Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
solstizio
Ciao a tutti, ho venduto tutto il mio corredo ottico dx mi è rimasto solo un grandangolo (che venderò a breve) e il 50ino che rimarrà nel nuovo corredo.
Ho acquistato una d800 ed ho come secondo corpo una d7000....mi sto buttando in maniera decisa nel mondo degli eventi e del reportage ed ora mi tocca dare un senso a questo investimento con un nuovo parco ottiche...

Ah budget di 2700,00/2900,00 euro. (flash sb-600 sb-910)

io pensavo di prendere:
nikon 24-70
nikon 16-35

ottiche che userei sui due corpi ....solo che il 16-35 montato sulla d7000 diventerebbe un 24-52 praticamente una focale molto vicina al 24-70 montato sulla d800.
Certo, potrei mettere il 24-70 sulla d7000 e montare il 16-35 sulla d800 però alla fine tanto vale prendere solo il 16-35 e magari altre ottiche , o no?
Non vorrei spendere soldi in ottiche dx da montare sulla d7000 perchè in futuro prenderò un altro corpo fx.

Non so....alla fine potrei lavorare anche con ottiche fisse per gli eventi ma credo che lo zoom (e qualche matrimonialista mi può smentire) serve ..


cosa mi consigliate????


vi butto comunque le ottiche che avevo adocchiato

nikon 16-35
nikon 28 1.8
nikon 24-70


Cesare44
QUOTE(solstizio @ Jun 6 2014, 12:06 PM) *
Ciao a tutti, ho venduto tutto il mio corredo ottico dx mi è rimasto solo un grandangolo (che venderò a breve) e il 50ino che rimarrà nel nuovo corredo.
Ho acquistato una d800 ed ho come secondo corpo una d7000....mi sto buttando in maniera decisa nel mondo degli eventi e del reportage ed ora mi tocca dare un senso a questo investimento con un nuovo parco ottiche...

Ah budget di 2700,00/2900,00 euro. (flash sb-600 sb-910)

io pensavo di prendere:
nikon 24-70
nikon 16-35

ottiche che userei sui due corpi ....solo che il 16-35 montato sulla d7000 diventerebbe un 24-52 praticamente una focale molto vicina al 24-70 montato sulla d800.
Certo, potrei mettere il 24-70 sulla d7000 e montare il 16-35 sulla d800 però alla fine tanto vale prendere solo il 16-35 e magari altre ottiche , o no?
Non vorrei spendere soldi in ottiche dx da montare sulla d7000 perchè in futuro prenderò un altro corpo fx.

Non so....alla fine potrei lavorare anche con ottiche fisse per gli eventi ma credo che lo zoom (e qualche matrimonialista mi può smentire) serve ..
cosa mi consigliate????
vi butto comunque le ottiche che avevo adocchiato

nikon 16-35
nikon 28 1.8
nikon 24-70

come corredo può andar bene, sono tutte Fx e di qualità.
In alternativa, ma sono gusti personali, al posto dei primi due, potresti cercare un 17 35 mm f/2.8 usato e un 85 mm f/1.8, in quanto nella focale 28 mm sei abbondantemente coperto.

ciao
Banci90
Per eventi e cerimonie è indispensabile un Tele..
Io preferirei:
D800 + 24-70
D7000 + 70-200
solstizio
mmm...il 70-200 non rientra ora nel mio stile fotografico
solstizio
QUOTE(Cesare44 @ Jun 6 2014, 12:53 PM) *
come corredo può andar bene, sono tutte Fx e di qualità.
In alternativa, ma sono gusti personali, al posto dei primi due, potresti cercare un 17 35 mm f/2.8 usato e un 85 mm f/1.8, in quanto nella focale 28 mm sei abbondantemente coperto.

ciao


purtroppo non riesco a trovare un 17-35 buono sia per prezzo che per usura...nuovo onestamente non vale la pena.
Per questo l'idea di prende il 16-35 anche se ora mi è saltata l'idea di prendere un 14-24 import (altrimenti sarei fuori budget) per usarlo senza accavallarmi come rage focale sulla d7000.
Poi volendo alternerei il 24-70 dalla d800 alla d7000 per un aumento di lunghezza ...

Sono molto attratto dalla qualità delle ottiche fisse e l'idea del 28 era per giocare di più nel reportage ...certo su fx ha un senso mentre su dx no..
Avevo pensato di prendere il 35 sigma f 1.4 ma alla fine il 28 1.8 mi sembra come qualità di immagine mica tanto scarso...


mariodb88
che GA avresti su dx?

potresti prendere il 24-70 da montare su fx e poi per mo potresti tenere il GA che hai! e poi valutare in seguito!

no?


EDIT: ma perche nn fare 18-35 f 1.8 sigma su fx e 24-70 f2.8 su dx!?!? che poi sono intercambiabili come vuoi...ma il 18-35 penso sia top da quello che ho letto!!
nikosimone
QUOTE(mariodb88 @ Jun 6 2014, 03:13 PM) *
EDIT: ma perche nn fare 18-35 f 1.8 sigma su fx e 24-70 f2.8 su dx!?!? che poi sono intercambiabili come vuoi...ma il 18-35 penso sia top da quello che ho letto!!


semplicemente perchè il 18-35 è un dx
mariodb88
QUOTE(nikosimone @ Jun 6 2014, 03:59 PM) *
semplicemente perchè il 18-35 è un dx


:/

nn so dove avevo letto che era per ff! :/ o.0

TILT!

solstizio
...un'altra domanda ma fa la differenza avere ottiche import?
Cesare44
QUOTE(solstizio @ Jun 6 2014, 07:20 PM) *
...un'altra domanda ma fa la differenza avere ottiche import?

l'unica differenza sta nella garanzia, Nital estende di ude anni quella legale e l'assistenza è tutta a carico di LTR, mentre per le ottiche import, se sono di provenienza europea, per il primo anno garantisce LTR, per l'altro o gli eventuali altri, sarà a carico del rivenditore che provvederà in proprio all'assistenza.

Riguardo alle ottiche usate, non bisogna mai avere fretta, aspettando può capitare una buona occasione.

ciao
solstizio
QUOTE(Cesare44 @ Jun 6 2014, 07:35 PM) *
l'unica differenza sta nella garanzia, Nital estende di ude anni quella legale e l'assistenza è tutta a carico di LTR, mentre per le ottiche import, se sono di provenienza europea, per il primo anno garantisce LTR, per l'altro o gli eventuali altri, sarà a carico del rivenditore che provvederà in proprio all'assistenza.

Riguardo alle ottiche usate, non bisogna mai avere fretta, aspettando può capitare una buona occasione.

ciao


Grazie per la risposta.....sul fatto dei tempi beh... devo iniziare a concludere perché ad agosto ho un matrimonio.
Ho un casino in testa con queste ottiche....so mi servirebbe il 24-70 e so anche che avrò bisogno di un grandangolo. ..generalmente scattavo così con le altre ottiche...
Ma ora vorrei anche delle ottiche fisse....ma forse riesco a prenderne solo una.


solstizio
Ciao, oggi stavo pensando di prendere:
24-70, 16-35, 28 f1.8 però tutto import perchè altrimenti andrei fuori il mio budget .... secondo voi è sciocco prendere ottiche import??????????????
riccardobucchino.com
Io ho la sacra triade f/2.8 ma per molti lavori (eventi vari, sagre, feste all'aperto, rinfreschi, camminar suonando/mangiando) un 24-120 f/4 mi semplificherebbe la vita, se fai tanto reportage non sottovalutare il 24-120, è molto versatile. L'importante è saper decidere quando usare uno zoom con elevata escursione e quanto non è il caso di usarlo e preferire lenti come il 28 da te citato... o il 35 1.8 nuovo (che è magnifico)
solstizio
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 11 2014, 01:44 PM) *
Io ho la sacra triade f/2.8 ma per molti lavori (eventi vari, sagre, feste all'aperto, rinfreschi, camminar suonando/mangiando) un 24-120 f/4 mi semplificherebbe la vita, se fai tanto reportage non sottovalutare il 24-120, è molto versatile. L'importante è saper decidere quando usare uno zoom con elevata escursione e quanto non è il caso di usarlo e preferire lenti come il 28 da te citato... o il 35 1.8 nuovo (che è magnifico)


Ciao, grazie per il consiglio...il 24-120 è un ottica interessante e molti amici la usano con molta soddisfazione..
ma non è la mia focale ... non amo molto gli zoom "spinti".
In precedenza usavo sulla d7000 il 17-55 che ho venduto e questa focale mi sono trovato bene ...ora dovrei mettere una lente fx per la d800 e pensavo di partire con il 24-70.
L' unico mio problema e che non so se a 24 ho sufficientemente spazio per scatti in interni ! insomma devo capire se vale la pena prendere il 16-35 abbinato al 24-70... magari invece del 16-35 prendo altro...
In precedenza sulla d7000 usavo un grandangolo 11-18 per gli scatti in situazione dove lo spazio era stretto...specialmente in casa.
vettori
Pensi di usare di più le focali grandangolari (diciamo da 28 in giù) oppure quelle medie (da 28 in su) ?
Banci90
QUOTE(solstizio @ Jun 12 2014, 04:44 PM) *
Ciao, grazie per il consiglio...il 24-120 è un ottica interessante e molti amici la usano con molta soddisfazione..
ma non è la mia focale ... non amo molto gli zoom "spinti".
In precedenza usavo sulla d7000 il 17-55 che ho venduto e questa focale mi sono trovato bene ...ora dovrei mettere una lente fx per la d800 e pensavo di partire con il 24-70.
L' unico mio problema e che non so se a 24 ho sufficientemente spazio per scatti in interni ! insomma devo capire se vale la pena prendere il 16-35 abbinato al 24-70... magari invece del 16-35 prendo altro...
In precedenza sulla d7000 usavo un grandangolo 11-18 per gli scatti in situazione dove lo spazio era stretto...specialmente in casa.

Tieni conto che il 17-55 su Dx equivale ad un 25-80 nel pieno formato, in altri termini ha la stessa escursione focale di un 24-70 su Fx
Quindi basta pensare al modo in cui utilizzavi il 17-55 sulla D7000 e ne traduci il modo in cui userai il 24-70 sulla D800, dopodichè potrai tirare le somme tu stesso sull'utilità o meno di un grandangolo dedicato.
Banci90
QUOTE(solstizio @ Jun 6 2014, 08:58 PM) *
Grazie per la risposta.....sul fatto dei tempi beh... devo iniziare a concludere perché ad agosto ho un matrimonio.
Ho un casino in testa con queste ottiche....so mi servirebbe il 24-70 e so anche che avrò bisogno di un grandangolo. ..generalmente scattavo così con le altre ottiche...
Ma ora vorrei anche delle ottiche fisse....ma forse riesco a prenderne solo una.

In mancanza di budget meglio dedicarsi su uno zoom che da solo ricopre bene molte focali piuttosto che investire su un fisso che anche se da un lato ha una migliore qualità, dall'altro ha una minore versatilità, sopratutto in presenza di un matrimonio alle porte, la versatilità è Tutto!

Poi con più calma potrai dedicarti a completare il corredo con qualche fisso, nessuno telo vieta.

Io ad esempio, per come sono abituato a fotografare, non ho bisogno di un grandangolo, so già che lo utilizzerei poco e quindi lo reputo un pessimo investimento, di recente ho venduto il mio 28-70 in favore del 24-70 proprio per migliorare il mio corredo dal punto di vista grandangolare e mi faccio bastare i miei 24mm alla grande messicano.gif

Ps: per risparmiare non hai mai preso in considerazione il 28-70? E' alla pari in tutto e per tutto al 24-70 eccetto per quei 4mm in meno ma ci risparmi qualche centone wink.gif
rogopao
Ciao a tutti..anche io mi sto scontrando con le stesse identiche indecisioni di solstizio...solo che ho d700 e d300.
personalmente il 28-70 lo avevo prima di passare a ff,poi l'ho cambiato anche io per il 24-70,sia per i 4mm (che non sono affatto pochi come sembrerebbe)..
gabrielmalanca
QUOTE(solstizio @ Jun 12 2014, 04:44 PM) *
In precedenza usavo sulla d7000 il 17-55 che ho venduto e questa focale mi sono trovato bene ...ora dovrei mettere una lente fx per la d800 e pensavo di partire con il 24-70.
L' unico mio problema e che non so se a 24 ho sufficientemente spazio per scatti in interni ! insomma devo capire se vale la pena prendere il 16-35 abbinato al 24-70... magari invece del 16-35 prendo altro...

24 e fin tropo, basta e avanza ,,in casa'' ...

ALDOeDANI
io prenderei il 24-70 da montare fisso sulla fx, e un 35 o 28 per la dx.
i due zoom che hai scelto potevano andare insieme se avevi 2 corpi fx, per adesso accontentati di un solo zoom e affiancatli un fisso a piacere smile.gif
solstizio
Beh...per il momento ho ordinato un 24-70 nital che mi è uscito 1760,00 in un negozio fisico ....forse troppo ma non avevo alternative!
Ho visto vari prezzi nei negozi online ma alla fine leggendo bene non davano la garanzia nital di 4 anni... boh ho speso troppo secondo voi?
nikosimone
QUOTE(solstizio @ Jun 18 2014, 12:21 PM) *
Beh...per il momento ho ordinato un 24-70 nital che mi è uscito 1760,00 in un negozio fisico ....forse troppo ma non avevo alternative!
Ho visto vari prezzi nei negozi online ma alla fine leggendo bene non davano la garanzia nital di 4 anni... boh ho speso troppo secondo voi?



con 4 anni di garanzia era disponibile in un negozio online affidabile a 1400...
...però per i professionisti l'assistenza Nital è molto più importante che per un amatore.


nell'eventualità si dovesse aver bisogno per l'amatore aspettare una o due settimane in più non è un gran danno, per te?

solstizio
QUOTE(nikosimone @ Jun 18 2014, 01:54 PM) *
con 4 anni di garanzia era disponibile in un negozio online affidabile a 1400...
...però per i professionisti l'assistenza Nital è molto più importante che per un amatore.
nell'eventualità si dovesse aver bisogno per l'amatore aspettare una o due settimane in più non è un gran danno, per te?



si, più o meno il prezzo online era questo ma non era nital la garanzia... davano 2 anni nikon europa e 2 del negoziante (4 anni)
se fosse stata una lente fissa e senza molti componenti soggetti ad usara l'avrei presa sicuramente import...
nikosimone
QUOTE(solstizio @ Jun 18 2014, 02:03 PM) *
si, più o meno il prezzo online era questo ma non era nital la garanzia... davano 2 anni nikon europa e 2 del negoziante (4 anni)
se fosse stata una lente fissa e senza molti componenti soggetti ad usara l'avrei presa sicuramente import...



il sovrapprezzo Nital è sicuramente MOLTO più giustificato per chi con la fotografia ci lavora e vive,
quindi se ti senti più tranquillo così...

...sono soldi ben spesi.
riccardoal
QUOTE(solstizio @ Jun 6 2014, 02:56 PM) *
mmm...il 70-200 non rientra ora nel mio stile fotografico


scusa ma i ritratti in chiesa con cosa li fai? col 24-70 mettendoti al posto del prete? quanto meno devi avere un fisso lungo e luminoso se escludi il 70-200
solstizio
QUOTE(riccardoal @ Jun 18 2014, 03:22 PM) *
scusa ma i ritratti in chiesa con cosa li fai? col 24-70 mettendoti al posto del prete? quanto meno devi avere un fisso lungo e luminoso se escludi il 70-200


Non amo molti le focali lunghe...ho uno stile da reportage e di conseguenza mi piace stare dentro la scena.
Comunque userei sicuramente il 24-70 ed eventualmente lo monterei sulla d7000 che ho come secondo corpo.
riccardoal
QUOTE(solstizio @ Jun 19 2014, 01:12 PM) *
Non amo molti le focali lunghe...ho uno stile da reportage e di conseguenza mi piace stare dentro la scena.
Comunque userei sicuramente il 24-70 ed eventualmente lo monterei sulla d7000 che ho come secondo corpo.

sai quale e' il tuo problema secondo me? non hai le idee molto chiare....chiedi consigli e li ignori......e vuoi fare i matrimoni con la D7000 ( eventualmente ) e col 24-70 come secondo corpo.....
vabbe buon proseguimento.... rolleyes.gif
solstizio
QUOTE(riccardoal @ Jun 19 2014, 10:51 PM) *
sai quale e' il tuo problema secondo me? non hai le idee molto chiare....chiedi consigli e li ignori......e vuoi fare i matrimoni con la D7000 ( eventualmente ) e col 24-70 come secondo corpo.....
vabbe buon proseguimento.... rolleyes.gif

Ma tu li leggi i post? Nel primo post é scritto che ho due corpi macchina d7000 e d800...
Il problema é la tua superficialità!
riccardoal
QUOTE(solstizio @ Jun 20 2014, 01:29 PM) *
Ma tu li leggi i post? Nel primo post é scritto che ho due corpi macchina d7000 e d800...
Il problema é la tua superficialità!


credo di non essere io quello che non legge i post......ed a proposito di superficialita' faccio i miei auguri ai tuoi pseudo clienti...... " dentro la scena" in chiesa durante la cerimonia.....rolleyes.gif
riccardoal
QUOTE(riccardoal @ Jun 20 2014, 01:40 PM) *
credo di non essere io quello che non legge i post......ed a proposito di superficialita' faccio i miei auguri ai tuoi pseudo clienti...... " dentro la scena" in chiesa durante la cerimonia.....rolleyes.gif


mi autoquoto per dimostrare come non sia io a non leggere i post...ho scritto: e vuoi fare i matrimoni con la D7000 ( eventualmente ) e col 24-70 come secondo corpo.....
solstizio
QUOTE(riccardoal @ Jun 20 2014, 01:57 PM) *
mi autoquoto per dimostrare come non sia io a non leggere i post...ho scritto: e vuoi fare i matrimoni con la D7000 ( eventualmente ) e col 24-70 come secondo corpo.....



ti ammiro per come sai leggere i post e le domande che un utente fa all'interno del forum...i miei complimenti!

non voglio andare oltre nella discussione per rispetto degli utenti che in cerca di risposte ai loro quesiti finirebbero in questo topic che negli ultimi post è andato fuori strada.

Qualche moderatore può cancellare gli ultimi interventi?
riccardoal
QUOTE(solstizio @ Jun 20 2014, 03:34 PM) *
ti ammiro per come sai leggere i post e le domande che un utente fa all'interno del forum...i miei complimenti!

non voglio andare oltre nella discussione per rispetto degli utenti che in cerca di risposte ai loro quesiti finirebbero in questo topic che negli ultimi post è andato fuori strada.

Qualche moderatore può cancellare gli ultimi interventi?


bah ci rinuncio blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.