QUOTE(titoucurtu @ Jun 11 2014, 02:32 PM)

Sicuramente il negoziante fa i suoi interessi (anche se non lo è stato in questo caso)...
Se posso, chiedo a te un parere che hai sia l'85 1.4, sia il 105 che il 135,
Secondo te (se esiste) quale potrebbe essere l'obiettivo piu' adatto per i ritratti sia in studio in cui si possono gestire tutte le luci, che nelle cerimonie come matrimoni o nelle occasioni dove cogliere l'attimo al volo è fondamentale.
Grazie
Secondo me tutti vanno bene a questo scopo, come nessuno.
Ognuno di questi obiettivi ha i suoi punti di forza ma anche i suoi difetti, ai quali non è possibile rimediare.
L'85 in alcune situazioni è corto; il 135 lungo; il 105 ha un autofocus lento.. Etc.
Se dovessi scegliere un solo obiettivo che ricopra le funzioni dei tre sopracitati senza purtroppo eccellere in nessun campo allora sceglierei il 105 Dc: focale intermedia, buon autofocus e buona apertura di diaframma.
Per come la vedo io 85 e 135 eccellono in esterni, dove vanno alternati a seconda della necessità di un angolo di campo più ampio o più corto; inoltre la straordinaria apertura dell'85 ti permette scatti più mirati.
Invece il 105 lo trovo perfetto per un utilizzo in studio, dove solitamente si usano diaframmi molto chiusi e dove la sua distanza minima di messa a fuoco ti permette di sfruttare al meglio gli spazi.
QUOTE(desmobruno @ Jun 10 2014, 11:48 PM)

Non avevo letto