Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Ivancip
Ciao, rieccomi domanda.
Avevo detto che avrei optato per il 105 dc ma ho riflettuto so questo:
Avendo una lente 50 1.4 ed una 800e che moltiplica a 1.5 posso ottenere un 75 1.4 usando il mio 50, poi visto che preferisco scattare a distanza dal soggetto, spesso uso il 70/200 2,8, forse x me sarebbe meglio un 135 dc.
Cosa ne pensate?
Troverò la differenza che giustifica la spesa con il mio 70/200?
Grazie.


Ivan
marco_baldini
QUOTE(Ivancip @ Jun 9 2014, 03:43 PM) *
Ciao, rieccomi domanda.
Avevo detto che avrei optato per il 105 dc ma ho riflettuto so questo:
Avendo una lente 50 1.4 ed una 800e che moltiplica a 1.5 posso ottenere un 75 1.4 usando il mio 50, poi visto che preferisco scattare a distanza dal soggetto, spesso uso il 70/200 2,8, forse x me sarebbe meglio un 135 dc.
Cosa ne pensate?
Troverò la differenza che giustifica la spesa con il mio 70/200?
Grazie.


Ivan

Moltiplica a 1.5 nel senso che la metti in modo dx?
Mi domandavo, ma se hai il 70-200 2.8, perchè ti poni il problema? Usalo a 70 o come ti serve... non avendo letto e non avendo tempo di cercare l'altro post...
mariodb88
io nn spenderei soldi per un fisso 135 o 105 avendo il 70-200 f2.8...poi dipende dalle esigenze...

ma risparmierei...

enjoy
lupaccio58
Hai tante idee e senz'altro ben confuse, chi acquista una D800E in genere non ha di questi dubbi.... rolleyes.gif
Banci90
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 9 2014, 04:23 PM) *
Hai tante idee e senz'altro ben confuse, chi acquista una D800E in genere non ha di questi dubbi.... rolleyes.gif

La moda..
Ivancip
Sai i dubbi servono x poter migliorare, mi chiedevo soltanto se un 135 dc dia una resa migliore del 70/200 a 135.
La luce de un f2 non è sicuramente uguale alla luce di un 2,8 ed un obiettivo fisso risponde sicuramente meglio di uno zoom.
Il 135 è usato spesso x la ritrattistica , soprattutto di moda.
Volevo sapere se qualcuno sa darmi un parere sulla differenza di scatto tra i due anche considerando che la lente 135 che a me interessa è una dc.
Grazie
titoucurtu
allora perchè non prendere un 200 f2 biggrin.gif
Ivancip
Costerebbe troppo,
Comunque grazie dei chiarimenti. tongue.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Banci90
QUOTE(Ivancip @ Jun 9 2014, 04:56 PM) *
Sai i dubbi servono x poter migliorare, mi chiedevo soltanto se un 135 dc dia una resa migliore del 70/200 a 135.
La luce de un f2 non è sicuramente uguale alla luce di un 2,8 ed un obiettivo fisso risponde sicuramente meglio di uno zoom.
Il 135 è usato spesso x la ritrattistica , soprattutto di moda.
Volevo sapere se qualcuno sa darmi un parere sulla differenza di scatto tra i due anche considerando che la lente 135 che a me interessa è una dc.
Grazie

Guarda, li ho entrambi e posso dirti che sono due cose completamente differenti, cambia il modo di scattare, di pensare la foto, di comporla, variano le cromie, le ombre, è tutta un'altra cosa.
Se non fosse per la sua versatilità e per l'importanza che do alle focali che copre, il 70-200 non rientrerebbe neppure nel mio corredo.
Ivancip
Grazie banci93 non ho mai provato un'ottica fissa se non che il 50 ma credo, da quello che riesco a capire , che le fisse se si usano per un preciso tipo di scatto, sono sicuramente migliori. Hai detto una cosa suprema, pensare lo scatto. Fare una foto con il fisso comporta quasi un pre scatto mentale, e questo mi intriga molto.
Grazie



Ivan
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.