Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gino Severini
Ciao io ho una nikon d50 e ieri mi sono fatto dare in prova l'obbiettivo su indicato per valutarne o meno l'acquisto...è naturalmente usato..ha anche un po' di anni (sarà del 93/94), ma è in ottimo stato...almeno apparentemente. Apparentemente nel senso che non vi sono graffi sui vetri ne botte esteriori e sia messa a fuoco che focoale si muovono fluidamente...Ho però fatto alcune foto e in certe situazioni (non sempre, ma quasi) si crea un terribile effetto patinato, come se il soggetto fosse avvolto dalla nebbia.
Volevo chiedervi consiglio per capire se si tratta di incompatibilità con il digitale ( non credo) o comunque capire che cosa sia a causare questo spiacevole scherzo!

Grazie !!!!!!
Simone Cesana
hai qualche scatto da postare?
ciao
simone cesana
giannizadra
Messa così, non è affatto normale.
Muffa tra le lenti ? Collante "scollato" ?
Posta un'immagine.
Gino Severini
ecco un paio di foto esplicative..ne posto anche una in cui non si verifica il problema per mostrare la differenza...
[attachmentid=50710]
Gino Severini
[attachmentid=50712]
Gino Severini
[attachmentid=50715]
giannizadra
La "Terribile l'hai scattata a 70 mm con 1/13 di secondo.
E' (ovviamente) terribilmente mossa.. rolleyes.gif
La prima manca di saturazione e contrasto (ed è pure mossa, 1/60 a 70 mm): prima di pensare ai difetti della lente, dovresti sistemare le cose in ripresa e in postproduzione. mad.gif
Rifai le prove scattando in NEF, con tempi veloci o su treppiede.
marcelus
anche io ho riscontrato la stessa cosa sul mio, che attualmente è in ltr.
il difetto si presenta in modo particolare ai forti illuminamenti.

sembra, e dico sembra, che in alcuni esemplari sia stata usata una colla che nel tempo tendeva ad evaporare, lasciando un alone sulle lenti.

appena avro notizie riferirò
Gino Severini
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 21 2006, 11:48 PM)
anche io ho riscontrato la stessa cosa sul mio, che attualmente è in ltr.
il difetto si presenta in modo particolare ai forti illuminamenti.

sembra, e dico sembra, che in alcuni esemplari sia stata usata una colla che nel tempo tendeva ad evaporare, lasciando un alone sulle lenti.

appena avro notizie riferirò
*




E' proprio quello che ho notato io..hai ragione, succede in particolari situazioni con forte illuminazione..giannizadra hai sicuramente ragione sulla qualità delle foto..non bisognerebbe utilizzare scatti di questo tipo per valutare un obbiettivo, ma ne ho fatti altri e avevo a portata di mano questi che nonostante il mosso sono comunque evidenti..nella stessa situazione il mio 18 55 del kit si comporta molto meglio!

Marcelusfire sai per caso se valga la pena riparare l'obbiettivo, se sia fattibile o meno (nel caso tu abbia ragione naturalmente) e quanto possa essere dispendioso? Poi...c'è qualche scritto o documento che possa dimostrare quello che dici della colla che evapora...così potrei provarlo alla persona che vuole vendermelo e (sempre se valga la pena ripararlo) mi farei fare un forte sconto!
giannizadra
Se puoi, rifai una serie di prove.
Se il problema risulta confermato, rinuncia all'acquisto e cercane uno in condizioni migliori.
Non mi sembra buona politica procurarsi grane deliberatamente.. rolleyes.gif
marcelus
io attendo un preventivo dalla ltr, quindi per il momento non so dirti.

ma il 35-70, era già nel mio corredo da qualche anno, e ci sono pure affezionato.

ma tu, sei sicuro di voler spendere denari per prendere un'ottica che sai già a priori avere qualche problema?
Rita PhotoAR
Potrebbe essere la colla o la polvere tra le lenti. In ogni caso io lo manderei a controllare per risolvere il problema;un 35-70 in perfette condizioni può dare tante soddisfazioni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.