Innanzitutto ciao a tutti, visto che questo è il mio primo intervento in questo forum
Dunque, anche io possiedo una Coolpix 7600 regalatami a settembre dell'anno scorso, e da musicofilo sfegatato amo fotografare i concerti...da settembre ne ho già fotografati diversi e devo dire che per far delle foto decenti con la 7600 bisogna fare i salti mortali - considerate poi che in campo fotografico sono un novizio che più novizio non si può. Il fatto che i settaggi siano quasi tutti in automatico è un fattore determinante, caspita, che mi ha fatto venire voglia di prendermi - al prossimo compleanno, perchè i soldini non piovono dal cielo - qualcosa di più versatile. Per adesso, mi accontento della piccola Coolpix. A robert54, visto che è nella mia stessa situazione, consiglio ovviamente di avvicinarsi quanto più possibile al palco, sennò si può fare tranquillamente a meno delle foto e godersi la musica, mentre per quanto riguarda i settaggi: dipende dall'illuminazione del concerto. Ovviamente niente flash, o al massimo, se si è molto vicini al palco e si vogliono inquadrature all'artista, si può usare il flash notturno, come nel caso dell'allegato dylan3 (uno scatto dal concerto degli Earth). In generale, io provo a fare degli esperimenti: aumento o diminuisco l'esposizione nel caso ci sia più o meno luce sul palco, e spesso e volentieri uso il modo di scatto continuo (o a volte anche la Foto Migliore BSS) e cerco di stare il più fermo possibile con le mie manine. Difficilmente uso i "modelli", ma poi capita che faccio lo stesso i miei esperimenti. Di seguito alcune foto che ho fatto (quella sunn_malefic2 è stata fatta senza flash, pochissime luci e pure una marea di nebbia sul palco, e incredibilmente mi è stata pure pubblicata su una rivista di musica inglese

). Prova e riprova, che qualcosa viene fuori