Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dario_sicchiero
Ho effettuato il bilanciamento del bianco in palestra, utilizzando il piatto bianco da pic-nic, come faccio usualmente, iso in automatico.
Già in altre occasioni ho notato che impostando lo scatto a raffica veloce e il bilanciamento del bianco predeterminato, ottengo delle foto
scattate in sequenza non esposte allo stesso modo.
Nei due scatti effettuati nello stesso istante, si può notare che non hanno il medesimo bilanciamento del bianco.
Lo scatto è stato fatto con la D700 ed il 24-70 f2.8 Nikon.

Secondo voi qual è il problema? E' la D700 che ha sbagliato in qualche parametro in fase di scatto?

Aspetto un vostro parere, grazie

Dario

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Antonio Canetti
non è un problema di fotocamera, ma di luci del campo di gara

spesso le luci pulsano l'occhio umano non se ne accorge, la fotocamera si; da qualche parte del manuale è segnalato questo problema, di solito sfugge e si dimentica di questo problema relativo.


Antonio
jones4
QUOTE(dario_sicchiero @ Jun 13 2014, 05:36 PM) *
Ho effettuato il bilanciamento del bianco in palestra, utilizzando il piatto bianco da pic-nic, come faccio usualmente, iso in automatico.
Già in altre occasioni ho notato che impostando lo scatto a raffica veloce e il bilanciamento del bianco predeterminato, ottengo delle foto
scattate in sequenza non esposte allo stesso modo.
Nei due scatti effettuati nello stesso istante, si può notare che non hanno il medesimo bilanciamento del bianco.
Lo scatto è stato fatto con la D700 ed il 24-70 f2.8 Nikon.

Secondo voi qual è il problema? E' la D700 che ha sbagliato in qualche parametro in fase di scatto?

Aspetto un vostro parere, grazie

Dario

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


Strano vero!
Non posseggo la tua macchina e sinceramente su d300 non mi è mai capitata una cosa simile hmmm.gif
Quasi sicuramente dico una caz... ma il valore degli iso, dato che in A, è lo stesso su entrambe le foto???

Matteo


QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 13 2014, 05:45 PM) *
non è un problema di fotocamera, ma di luci del campo di gara

spesso le luci pulsano l'occhio umano non se ne accorge, la fotocamera si; da qualche parte del manuale è segnalato questo problema, di solito sfugge e si dimentica di questo problema relativo.
Antonio



Questa non la sapevo... Pollice.gif

Matteo
marmo
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 13 2014, 05:45 PM) *
non è un problema di fotocamera, ma di luci del campo di gara

spesso le luci pulsano l'occhio umano non se ne accorge, la fotocamera si; da qualche parte del manuale è segnalato questo problema, di solito sfugge e si dimentica di questo problema relativo.
Antonio


Concordo sulla diagnosi
Lo possiamo definire effetto stroboscopico? ........................Elio.....!!!!
dario_sicchiero
QUOTE(jones4 @ Jun 13 2014, 05:49 PM) *
Strano vero!
... ma il valore degli iso, dato che in A, è lo stesso su entrambe le foto???

Matteo


Si il valore degli iso è per entrambe 3200.
Alessandro Castagnini
Antonio ha fatto centro! smile.gif wink.gif
riccardobucchino.com
Le lampade del campo (a stima ioduri metallici) hanno un alimentatore di vecchia generazione o da 4 soldi. Quelli belli lavorano a frequenze altissime (decine di migliaia di hz) e lo sfarfallamento non è percepibile neppure dalla fotocamera.
aluba
Io dell'automatico (White balance) non mi sono mai fidato un granche'. Sarebbe interessante ripetere le foto con un bilanciamento manuale su luce fluorescente (?), o altro, tipo ioduri metallici ecc ecc.
Antonio Canetti
contro lo sfarfallamento c'è poco da fare, visto che il bilanciamento del bianco viene fatto prima dello scatto e non in tempo reale.

Antonio
dario_sicchiero
QUOTE(aluba @ Jun 13 2014, 09:14 PM) *
Io dell'automatico (White balance) non mi sono mai fidato un granche'. Sarebbe interessante ripetere le foto con un bilanciamento manuale su luce fluorescente (?), o altro, tipo ioduri metallici ecc ecc.


Volevo precisare che il bilanciamento del bianco è stato impostato in modalità PRE (premisurazione manuale) con il piattino di plastica, quindi non
varia ma rimane fisso.

Grazie a tutti per le risposte, mi avete tolto una preoccupazione e confermato che la D700 è una reflex di 'peso'.
Ciao

Dario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.