Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
PaoloLonghi
Ciao a tutti, ho preso la mia prima reflex qualche mese fa' una Nikon d3300 e devo dire che sono molto contento e mi sto' appassionando moltissimo.
Attualmente com obbiettivo monto il 18-105 ma siccome mi piace visitare chiese e monumenti,citta' d'arte ed andare in montagna pensavo che al mio tipo di fotografare sarebbe opportuno un bel grandangolo.
Considerando che magari col passare degli anni non escludo l'acquisto di una macchina fx direi sicuramente di stare su obbiettivi fx ma la decisione per me si fa' difficile quindi mi affido ai vostri consigli.
Pensavo un 28mm (42mm su dx) oppure un 10-24 oppure ancora un 35mm
Grazie
mariodb88
QUOTE(PaoloLonghi @ Jun 14 2014, 05:01 PM) *
Ciao a tutti, ho preso la mia prima reflex qualche mese fa' una Nikon d3300 e devo dire che sono molto contento e mi sto' appassionando moltissimo.
Attualmente com obbiettivo monto il 18-105 ma siccome mi piace visitare chiese e monumenti,citta' d'arte ed andare in montagna pensavo che al mio tipo di fotografare sarebbe opportuno un bel grandangolo.
Considerando che magari col passare degli anni non escludo l'acquisto di una macchina fx direi sicuramente di stare su obbiettivi fx ma la decisione per me si fa' difficile quindi mi affido ai vostri consigli.
Pensavo un 28mm (42mm su dx) oppure un 10-24 oppure ancora un 35mm
Grazie



28?? non mi pare molto GA su dx!

direi tokina 12-24 o 12-28! o 10-24 nikon!

se dovessi passare a ff...dovresti venderlo...e penso che con il nikon ci rimetti poco...! altrimenti guarda gia un'ottica ff ma poi nn so..! se ti bastano i 16mm prenderei il 16-35!

la scelta c'è, ed è ampia...


enjoy!!!
il vime
Ciao, dipende principalmente dal budget che hai a disposizione... e sei certo di passare a ff in futuro. Il top di casa Nikon,il 14-24 f2,8 (21-36 su dx) dicon sia una bomba anche su dx ...però costa e non poco. Se sei sicuro di passare a ff potresti valutare il Samyang 14 (21 su dx) io ora lo sto usando su ff, ma l'ho provato alcune volte su D90 e lo trovavo ottimo...come rapporto qualità-prezzo penso sia imbattibile. Invece solo per dx di alternative ce ne sono molte. Un saluto
gizeta55
QUOTE(PaoloLonghi @ Jun 14 2014, 05:01 PM) *
Ciao a tutti, ho preso la mia prima reflex qualche mese fa' una Nikon d3300 e devo dire che sono molto contento e mi sto' appassionando moltissimo.
Attualmente com obbiettivo monto il 18-105 ma siccome mi piace visitare chiese e monumenti,citta' d'arte ed andare in montagna pensavo che al mio tipo di fotografare sarebbe opportuno un bel grandangolo.
Considerando che magari col passare degli anni non escludo l'acquisto di una macchina fx direi sicuramente di stare su obbiettivi fx ma la decisione per me si fa' difficile quindi mi affido ai vostri consigli.
Pensavo un 28mm (42mm su dx) oppure un 10-24 oppure ancora un 35mm
Grazie

Samyang 14mm f2,8 su DX equivale a un 21mm, MF manuale ma a quella focale non ci sono problemi. Poca spesa massima resa. Giovanni
Banci90
Qualsiasi grandangolo Fx perde la nomina di grandangolo una volta montato su Dx, persino un 14-24 risulterebbe un 21-36, dove 21mm sono proprio alla stregua di grandangolo.

Su Dx un grandangolo degno di nota va dai 10mm ai 24mm, 28, 35 etc non vanno considerati come tali, nulla ti vieta di utilizzare anche un tele per panorami ma non sono grandangoli.

A mio parere il miglior grandangolo per Dx è il Tokina 11-16 f/2.8, seguito a ruota dal Tokina 12-24 f/4

Saluti wink.gif
PaoloLonghi
Grazie mille siete star gentili
nikosimone
QUOTE(PaoloLonghi @ Jun 14 2014, 05:01 PM) *
Ciao a tutti, ho preso la mia prima reflex qualche mese fa' una Nikon d3300 e devo dire che sono molto contento e mi sto' appassionando moltissimo.
Attualmente com obbiettivo monto il 18-105 ma siccome mi piace visitare chiese e monumenti,citta' d'arte ed andare in montagna pensavo che al mio tipo di fotografare sarebbe opportuno un bel grandangolo.
Considerando che magari col passare degli anni non escludo l'acquisto di una macchina fx direi sicuramente di stare su obbiettivi fx ma la decisione per me si fa' difficile quindi mi affido ai vostri consigli.
Pensavo un 28mm (42mm su dx) oppure un 10-24 oppure ancora un 35mm
Grazie



io ho la D3300 e quando ho voluto un grandangolo luminoso ho scelto il Sigma Art 18-35 f1.8...


...credo che siano stati i soldi meglio spesi di tutto il mio corredo fotografico,
l'unico "difetto" è che è una ottica DX

per il resto da quando l'ho montato faccio fatica a toglierlo dalla macchina per quanto mi ci trovo bene.
Banci90
QUOTE(nikosimone @ Jun 14 2014, 07:15 PM) *
io ho la D3300 e quando ho voluto un grandangolo luminoso ho scelto il Sigma Art 18-35 f1.8...
...credo che siano stati i soldi meglio spesi di tutto il mio corredo fotografico,
l'unico "difetto" è che è una ottica DX

per il resto da quando l'ho montato faccio fatica a toglierlo dalla macchina per quanto mi ci trovo bene.

18mm su Dx non sono proprio un grandangolo..
nikosimone
QUOTE(banci93 @ Jun 14 2014, 08:36 PM) *
18mm su Dx non sono proprio un grandangolo..



Per come fotografo io sono pure troppi smile.gif

Io sto spesso tra 24 e 35, e la qualità è talmente tanta che te li fai bastare smile.gif

E poi è l'autore del 3D che ha parlato di 28 e 35...
Banci90
QUOTE(nikosimone @ Jun 14 2014, 08:59 PM) *
Per come fotografo io sono pure troppi smile.gif

Io sto spesso tra 24 e 35, e la qualità è talmente tanta che te li fai bastare smile.gif

E poi è l'autore del 3D che ha parlato di 28 e 35...

Io la penso come te ed il mio grandangolo è il 24-70 su Fx, non molto distante dai 18mm Dx
Tuttavia se parliamo di grandangolo in Dx bisogna scendere un bel pò..
nikosimone
QUOTE(banci93 @ Jun 14 2014, 09:23 PM) *
Io la penso come te ed il mio grandangolo è il 24-70 su Fx, non molto distante dai 18mm Dx
Tuttavia se parliamo di grandangolo in Dx bisogna scendere un bel pò..



Io mi sto organizzando per le ottiche FF ed il "tuttofare" che ho preso è il 24-105,
Poi pensavo di prendere il 14-24 ed il 35 fisso anche se per il 14-24 non sono così sicuro, magari 24 fisso smile.gif
PaoloLonghi
Sono quasi convinto di questo SAMYANG Obiettivo AE 14 mm f/2.8 ED IF UMC Aspherical
PaoloLonghi
Cosa ne dite
Banci90
Su Dx, per quella, cifra si trova di meglio
Denzel
Sigma 10-20
gizeta55
Su Dx, per quella, cifra si trova di meglio. Quale? Sigma 10-20 Sicuro?
alex_giordani
Se ti orienti in casa Nikon ti consiglio il 10-24. L'ho avuto ed è un'ottima lente. Al di fuori di Nikon ti consiglio il Tokina 11-16 f/2.8, lente meravigliosa.
Banci90
QUOTE(gizeta55 @ Jun 18 2014, 10:11 PM) *
Su Dx, per quella, cifra si trova di meglio. Quale? Sigma 10-20 Sicuro?

Il Sigma non lo consiglierei mai..
Uno dei due Tokina, tutta la vita..
wolf_flow
QUOTE(banci93 @ Jun 19 2014, 08:15 AM) *
Il Sigma non lo consiglierei mai..
Uno dei due Tokina, tutta la vita..


Ciao a tutti, anch'io sto cercando un grandangolo da poter riutilizzare su FX (al momento ho una D80) se uso il mio zoom tuttofare 18/135 per fare dei panorami non ho grossi problemi con il diaframma tanto per quel tipo di foto si sta chiusi ma magari (mi sono detto) se trovo un obiettivo con qualità costruttiva migliore anche fisso posso vedere se migliora la qualità finale dello scatto...

ho dato un'occhiata sui forum ed anche a qualche sito che vende obiettivi ma resto indeciso..

Ho visto il 14 che consigliate ma non ha AF ed io sono astigmatico (e cerco di non scattare con gli occhiali)

ci sarebbe anche un SIGMA EX AF D 17-35mm F2.8-4 ASPHERICAL ma mi sa ch su DX rimane un po' lungo...

oppure un Tamron SP AF 10-24mm F/3,5-4,5 Di II LD

Prima di rinunciare mi chiedo...ma non esiste nulla (anche usato) sotto ai 500 euro che possa portare un miglioramento rispetto al mio zoom ma che un giorno (quando me lo sarò meritato) possa portare su una FX (che già costano una cifra se poi devo rimettermi a comprare gli obiettivi...)

Ringrazio anticipatamente voi esperti

biggrin.gif
Denzel
QUOTE(banci93 @ Jun 19 2014, 08:15 AM) *
Il Sigma non lo consiglierei mai..
Uno dei due Tokina, tutta la vita..


su Nphotography hanno fatto il test dei grandangoli dx in 3 numeri diversi e il sigma e' uscito 3 volte come miglior qualita' prezzo.

poi chiaro che se il budget lo consente si va su nikon.

io essendo in tempi di austerity ho comprato il sigma e mi sta dando grandi soddisfazioni Pollice.gif
Banci90
QUOTE(wolf_flow @ Jun 19 2014, 11:54 PM) *
Ciao a tutti, anch'io sto cercando un grandangolo da poter riutilizzare su FX (al momento ho una D80) se uso il mio zoom tuttofare 18/135 per fare dei panorami non ho grossi problemi con il diaframma tanto per quel tipo di foto si sta chiusi ma magari (mi sono detto) se trovo un obiettivo con qualità costruttiva migliore anche fisso posso vedere se migliora la qualità finale dello scatto...

ho dato un'occhiata sui forum ed anche a qualche sito che vende obiettivi ma resto indeciso..

Ho visto il 14 che consigliate ma non ha AF ed io sono astigmatico (e cerco di non scattare con gli occhiali)

ci sarebbe anche un SIGMA EX AF D 17-35mm F2.8-4 ASPHERICAL ma mi sa ch su DX rimane un po' lungo...

oppure un Tamron SP AF 10-24mm F/3,5-4,5 Di II LD

Prima di rinunciare mi chiedo...ma non esiste nulla (anche usato) sotto ai 500 euro che possa portare un miglioramento rispetto al mio zoom ma che un giorno (quando me lo sarò meritato) possa portare su una FX (che già costano una cifra se poi devo rimettermi a comprare gli obiettivi...)

Ringrazio anticipatamente voi esperti

biggrin.gif

Hai mai guardato all'usato?

QUOTE(Denzel @ Jun 20 2014, 01:42 AM) *
su Nphotography hanno fatto il test dei grandangoli dx in 3 numeri diversi e il sigma e' uscito 3 volte come miglior qualita' prezzo.

poi chiaro che se il budget lo consente si va su nikon.

io essendo in tempi di austerity ho comprato il sigma e mi sta dando grandi soddisfazioni Pollice.gif

Si ma su Nphotography tengono molto conto del prezzo di listino..
Non che il Sigma sia un brutto obiettivo ma nell'usato, per lo stesso prezzo o anche meno, si trova molto di meglio.
wolf_flow
Effettivamente è quello che cercavo, l'usato intendo, hai qualcosa tu? ;D
ho comprato un 50ino nikon 1.4 usato a poco più di 200 euro e sono molto soddisfatto, magari non sarà una lente nuova ma io non lavoro per il Nat Geo wink.gif ho dato un occhiata su ebay, cercherò più approfonditamene perché ho difficoltà a capire quali sono obiettivi che possano avere un senso per qualità e possibilità di uso prima su dx e poi magari su fx...(c'è quella d600 che mi chiama proprio) finché non avrò imparato a sfruttare le ottiche e la D80 come si deve comunque non tenterò il salto al full frame (che comunque costa più di 1000 euro usata). Altra cosa: Consigli per un acquisto negli USA ? non avrei difficoltà a farlo ma si risparmia davvero (io non sono molto preoccupato per l'assistenza magari perché non ho esperienza e on so cosa possa andare storto su un obiettivo)
argalia84
QUOTE(wolf_flow @ Jun 19 2014, 11:54 PM) *
ma non esiste nulla (anche usato) sotto ai 500 euro che possa portare un miglioramento rispetto al mio zoom ma che un giorno (quando me lo sarò meritato) possa portare su una FX

biggrin.gif


Sigma 12-24...
p4noramix
QUOTE(PaoloLonghi @ Jun 18 2014, 06:58 PM) *
Cosa ne dite


per la mia esperienza non posso che consigliarti il samyang.

Ero indeciso tra quello e l'11-16 tokina.

Ho scelto il samyang perchè avevo già scelto nel fondo del mio cuore di passare a fx, e perchè amo i fissi.

Io l'ho trovato ottimo sia su dx che fx. (su fx è più ostico da usare)
willy3300
pure io ho una d3300 e come te sono interessato ai paesaggi/architettura,scartati i nikkor per questioni economiche,ho letto molte recensioni positive sui tokina,ed infine ho preso il 12-24 pro dx II usato,tenuto davvero bene,devo ancora provarlo seriamente sul campo,ma dalle prime foto sono molto soddisfatto,robusto,buona nitidezza e con il paraluce montato riesci a tenere a bada i flare
se è nelle tue possibilità,potresti prenderti il 12-28 uscito da poco,con piu' escursione focale è piu' versatile
riccardoal
l unica cosa che mi sento di consigliare a chi approccia ad un acquisto del genere e' quello di considerare bene la qualita' poiche' e' la caratteristica che fa durare piu a lungo il vetro nella propia attrezzatura.....e questo al di la del brand..... spesso l errore che si fa e' non considerare l acquisto come un investimento ma come un passaggio temporale......i vetri non sono come i corpi macchina.....come si dice????una volta e per sempre ( o quasi )
ciao
Riccardo
wolf_flow
Inizio con ringraziare per le vostre segnalazioni, poche indicazioni di chi ci capisce qualcosa sono più utili dei dati secchi,

visto che ho raccolto anche quelli (spero siano giusti) vi dico che:

Ho confrontato gli angoli di campo:

Obiettivo 24 fx su una dx fa 60,50° - su una fx farebbe 84°
da escludere…troppo stretto su dx

Obiettivo 18 fx su dx fa 76,10° - su una fx farebbe 100,20
(uguale angolo con dx su dx come ho adesso - 18-135 4.5-5.6)

Obiettivo 16 fx su dx fa 82,50° - su una fx farebbe 106,50

Obiettivo 14 fx su dx fa 90,20° - su una fx farebbe 114,10°

Non trovo i dati di un 12mm ma sarà intorno ai 98° su Dx e 122° su FX


Come obiettivi trovo questi:

Samyang 14mm f2.8 IF ED UMC Asph a 277 euro

Sigma EX DG HSM 12-24mm f/4.5-6.6 a 425 euro (usato)

Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX a 515 euro

Mi sembrano tre buone offerte, forse le prime due più adatte in fase inziale su DX...mmm ci devo pensare...

PaoloLonghi
Tokina AT-X 12-28 PRO DX 540 €
Tokina 11-16 OB.F/2,8 II AT-X PRO DX 527 €
Io penso che staro' su uno di questi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.