cicalone963
Jun 16 2014, 06:16 PM
Ciao a tutti, oggi nel prendere la fotocamera, mi sono accorto che la ghiera zoom in gomma del 24 70 2,8 si è gonfiata. Qualcuno ha avuto esperienza del genere? quanto è stata la spessa portandola alla LTR?
Banci90
Jun 16 2014, 06:36 PM
QUOTE(cicalone963 @ Jun 16 2014, 07:16 PM)

Ciao a tutti, oggi nel prendere la fotocamera, mi sono accorto che la ghiera zoom in gomma del 24 70 2,8 si è gonfiata. Qualcuno ha avuto esperienza del genere? quanto è stata la spessa portandola alla LTR?
6 euro su eBay

Cerca "Nikon 24-70 grip"
E' semplicissimo, la togli e la sostituisci, non serve nemmeno la colla; anzi, assolutamente non mettercela poichè qualora lo mandassi in assistenza per problemi più seri avrebbero problemi a smontarlo.
mark72
Jun 16 2014, 06:50 PM
QUOTE(cicalone963 @ Jun 16 2014, 07:16 PM)

Ciao a tutti, oggi nel prendere la fotocamera, mi sono accorto che la ghiera zoom in gomma del 24 70 2,8 si è gonfiata. Qualcuno ha avuto esperienza del genere? quanto è stata la spessa portandola alla LTR?
E' capitato a me recentemente, e più precisamente la scorsa estate, forse per via del caldo e il sudore delle mani, ma ciò nonostante continuo ad usarlo. Si tratta di scollamento e va quindi sostituita la gomma, ho chiesto a un paio di negozi di mia fiducia qui a Roma, dei quali uno mi ha parlato di 30 e l'altro di 50 euro, ma non mi hanno parlato di LTR; anzi, uno dei negozianti mi ha detto che provvederebbe lui stesso, in quanto la cosa è molto semplice.
Cesare44
Jun 16 2014, 06:56 PM
18€ in uno dei centri romani assistenza Nital e passa la paura.
ciao
Domenico-F
Jun 16 2014, 07:03 PM
Mai successo con il mio 28-70 2,8, altri afd e ais.
Ma come li costruiscono i prodotti di ultima generazione?
Schemi ottici migliorati, ma costruzione meccanica peggiorata notevolmente.
E' logico, la qualità ottica dei nuovi progetti ha raggiunto quasi l'apice, e se c'è poco da migliorare otticamente come si farà a
comprarne di nuovi se non si rompono?
Saluti
Domenico
mark72
Jun 16 2014, 07:04 PM
QUOTE(Cesare44 @ Jun 16 2014, 07:56 PM)

18€ in uno dei centri romani assistenza Nital e passa la paura.
ciao
Buono a sapersi! Allora quando mi decido mi rivolgerò a uno di questi. Grazie
aluba
Jun 16 2014, 07:08 PM
Questi problemi/inconvenienti, chiamateli come volete, NON dovrebbero accadere su obiettivi palesemente professionali (se non altro per il prezzo di vendita); aggiungiamo poi l'altro problema piu' comune, cioe' l'indurimento del meccanismo che comanda la zoomata...
maxbunny
Jun 16 2014, 07:13 PM
QUOTE(aluba @ Jun 16 2014, 08:08 PM)

Questi problemi/inconvenienti, chiamateli come volete, NON dovrebbero accadere su obiettivi palesemente professionali (se non altro per il prezzo di vendita); aggiungiamo poi l'altro problema piu' comune, cioe' l'indurimento del meccanismo che comanda la zoomata...

Hai ragione, ma ormai bisogna essere consci di un fatto: alcune caratteristiceh che hanno contraddistinto Nikon negli anni passati, tra cui robustezza ed affidabilità, sono solo un ricordo.
mark72
Jun 16 2014, 07:18 PM
QUOTE(aluba @ Jun 16 2014, 08:08 PM)

Questi problemi/inconvenienti, chiamateli come volete, NON dovrebbero accadere su obiettivi palesemente professionali (se non altro per il prezzo di vendita); aggiungiamo poi l'altro problema piu' comune, cioe' l'indurimento del meccanismo che comanda la zoomata...

Infatti, e un negoziante mi ha pure detto che lo scollamento è normale dopo un po' che lo si usa. Ma nonostante ciò continuo ad esserne soddisfatto.
aluba
Jun 16 2014, 07:26 PM
Ma sicuramente come qualita' ottica nulla da ridire. Che sia normale ho qualche dubbio: ho un 28/105 da "qualche" anno, penso una 15ina e piu', ma di questi problemi manco a volerlo. E parlo di un'ottica amatoriale!
umby_ph
Jun 16 2014, 07:34 PM
io ho comprato un Mamyia Sekor con la gomma deformata, ma me lo tengo così perché né si trova il ricambio né vale la pena cercare una soluzione. Però su un 24-70 girano un pò le b@alle, come del restò si è staccata la gomma della mia D90 (cambiata però in garanzia).
Da un lato però è normale che la gomma si dilati e si deformi se esposta a T medio-alte e specie a contatto con le mani che la "tirano" mentre si zooma, ma sono sicuro che ci siano gomme migliori con deformazioni più contenute e maggiore stabilità nel tempo.
io comunque andrei di ricambio su E-bay
cicalone963
Jun 16 2014, 07:53 PM
Grazie a tutti mi avete rinfrancato il cuore
BANCI93 molto interessante la tua proposta, ma come funziona senza colla?
Banci90
Jun 16 2014, 08:00 PM
QUOTE(cicalone963 @ Jun 16 2014, 08:53 PM)

Grazie a tutti mi avete rinfrancato il cuore
BANCI93 molto interessante la tua proposta, ma come funziona senza colla?
Sono molto stretti, quindi una volta su dovrebbe aderire bene al barilotto. Mi ricordo che mi ero spaventato perchè il grip del 28-70 quando premuto con forza sembrava scivolare ed in un centro assistenza mi hanno detto che era quasi normale in quanto non vi era alcuna colla sotto di esso, rimaneva su grazie alla pressione applicata al grip di plastica direttamente sul barilotto.
cicalone963
Jun 16 2014, 09:05 PM
Quindi il grip che monterebbe una qualsiasi assistenza lo metterebbe con la colla?
Banci90
Jun 16 2014, 09:57 PM
QUOTE(cicalone963 @ Jun 16 2014, 10:05 PM)

Quindi il grip che monterebbe una qualsiasi assistenza lo metterebbe con la colla?
A detta loro No.
Poi non so se mi hanno detto il vero o una ca**ata ma quando sono andato in assistenza (non Ltr, centro assistenza Nikon di Milano) mi hanno consigliato di fare così.
cicalone963
Jun 17 2014, 07:06 AM
Ok aggiudicato vado su ebay e provvedo
cicalone963
Jun 17 2014, 07:11 AM
Ok aggiudicato vado su ebay e provvedo
cicalone963
Jun 18 2014, 05:05 PM
Comunque solo per notizia a chi interessa portato il 24 70 oggi in un noto laboratorio romano zona s.giovanni 18 euro e 10 minuti di attesa e passa la paura
Cesare44
Jun 18 2014, 06:56 PM
QUOTE(cicalone963 @ Jun 18 2014, 06:05 PM)

Comunque solo per notizia a chi interessa portato il 24 70 oggi in un noto laboratorio romano zona s.giovanni 18 euro e 10 minuti di attesa e passa la paura
è quello che ti avevo consigliato e che farò io, ma in autunno, in quanto, questa estate, sò già di doverlo usare sotto il sole.
ciao
cicalone963
Jun 18 2014, 09:12 PM
Grazie cesare
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.