QUOTE(cuomonat @ Jun 19 2014, 10:33 AM)

...
E lascerei da parte l'aspetto narcisistico, la destinazione è più importante, più del soggetto secondo me.
Sì sono d’accordo sulla non (stretta) correlazione col narcisismo. Almeno nella sua definizione più classica.
A parte il fatto che sia una moda più o meno passeggera (quale non lo è stata?) legherei più la sua diffusione ad una sempre più crescente carenza di autostima.
I modelli proposti, anche in modo distorto, dal mondo mediatico sono sempre più “alti” ed “impegnativi”.
Spesso li si assume impropriamente come target di vita, ma l’impossibilità di avvicinarsi crea sensazione di inadeguatezza, magari perdendo di vista altri modelli più alla portata e probabilmente anche più concreti e gratificanti.
Ed il “farsi una selfie” con il personaggio o la star del momento può venire in soccorso a questa frustrazione cercando con l’immagine fotografica quell’identificazione impossibile da raggiungere.
Ovvio poi che, essendo “moda del momento” sia presente anche la componente puramente ludica. Tutti i fenomeni “modaioli” di massa scaturiscono da molte “sorgenti”, non ultima l’emulazione, e sarebbe arbitrario e riduttivo sostenere un’unica tesi, tutt’al più si può tentare di individuare quella prevalente.
Ciao
Valerio