Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
SaHToR
Salve a tutti, come altri in questo forum (per l'esattezza post precedente al mio) sto cercando un'ottica fissa (ma valuterei anche zoom) per pieno formato adatta a scattare paesaggi ma, a differenza di molti altri, non ho un budget adeguato per comprare un Nikkor 14-24 o uno Zeiss .
Da usare su nikon d600.

Ricerco un'ottica la quale lunghezza focale rientri tra 16 e 20 mm e sia adatta, per nitidezza e colori, a foto di paesaggio e che non costi più di 320 euro (nuovo o usato).

Ho visto vari modelli nella fascia sopra descritta, tralasciando la luminosità a 2.8 che non è indispensabile, quale secondo voi è particolarmente performante e mi consigliereste?
Sono tentato da un 20 mm (16 e 18 sembrano essere overbugjet, vero?) ma non ne conosco le varie versioni e vi chiedo aiuto in base alle vostre esperienza personali.

In alternativa a Nikon, quali modelli specifici di altre marche tengono testa (o quasi) per qualità?
Z.Andrea
Salve chiaramente parlo per esperienza personale,sto usando con molta soddisfazione un 20 mm AI f/3,5 su D700 ,penso tu lo possa trovare per la cifra da te richiesta.
Andrea
lupaccio58
con quella cifra prendi un buon nikkor 20 AFD (assicurati che ci sia la D finale...) con neanche un anno di vita, e vivi felice wink.gif Se poi il budget aumenta Diciamo intorno ai 600-700 euro) puoi puntare sul 16-35, e vivi ancora più felice...
SaHToR
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 25 2014, 02:56 PM) *
con quella cifra prendi un buon nikkor 20 AFD (assicurati che ci sia la D finale...) con neanche un anno di vita, e vivi felice wink.gif Se poi il budget aumenta Diciamo intorno ai 600-700 euro) puoi puntare sul 16-35, e vivi ancora più felice...


Effettivamente è quello su cui mi ero soffermato (http://www.kenrockwell.com/nikon/20af.htm) ma rispetto alle altre versioni come quell AI come se la cava?

QUOTE(sonia64)
Salve chiaramente parlo per esperienza personale,sto usando con molta soddisfazione un 20 mm AI f/3,5 su D700 ,penso tu lo possa trovare per la cifra da te richiesta.
Andrea

Sonia hai per caso avuto mado di provare entrambi? In ogni caso Mi puoi postare qualche scatto?



Altre ottiche con lunghezze focali piú corte nikon o altre economiche come qualche samyang o tamron esistono per le mie necessitá?
Altro fattore molto importante: tra qualche mese, forse un anno prevedo l'acquisto del nikon 24-70, la differenza con il 20mm è sufficiente da giustificare l'acquisto di questo grandangolo o mi conviene scendere a focali piú lontane dal 24-70mm?
SaHToR
Inoltre rispetto ad uno zoom standard come il 24-85, angolo di campo a parte, come se la cava?
d.kalle
C'e' anche un ottimo, e relativamente economico, Tokina 17mm f3,5 AF ATX-PRO.
SaHToR
QUOTE(d.kalle @ Jun 25 2014, 03:31 PM) *
C'e' anche un ottimo, e relativamente economico, Tokina 17mm f3,5 AF ATX-PRO.


Era la mia scelta originale ma poiché vorrei cimentarmi in scatti con lunga esposizione ed il tokina , leggendo su internet, sembra avere dei riflessi interni fastidiosissimi durante questo tipo di scatti , non avendo modo di provalo lo avrei scartato anche se a malincuore.
Il nikon 20 mm sotto questo aspetto come se la cava?
lupaccio58
QUOTE(SaHToR @ Jun 25 2014, 03:14 PM) *
Effettivamente è quello su cui mi ero soffermato (http://www.kenrockwell.com/nikon/20af.htm) ma rispetto alle altre versioni come quell AI come se la cava?
Sonia hai per caso avuto mado di provare entrambi? In ogni caso Mi puoi postare qualche scatto?

Altre ottiche con lunghezze focali piú corte nikon o altre economiche come qualche samyang o tamron esistono per le mie necessitá?
Altro fattore molto importante: tra qualche mese, forse un anno prevedo l'acquisto del nikon 24-70, la differenza con il 20mm è sufficiente da giustificare l'acquisto di questo grandangolo o mi conviene scendere a focali piú lontane dal 24-70mm?

Hai parecchie idee e molto ben confuse, sei tu che devi sapere con un minimo di certezza di quale focale hai bisogno. E se sempre tu a dover fare la scelta fra originali nikkor o commerciali... wink.gif
Alessandro_Nuti
QUOTE(SaHToR @ Jun 25 2014, 06:04 PM) *
Era la mia scelta originale ma poiché vorrei cimentarmi in scatti con lunga esposizione ed il tokina , leggendo su internet, sembra avere dei riflessi interni fastidiosissimi durante questo tipo di scatti , non avendo modo di provalo lo avrei scartato anche se a malincuore.
Il nikon 20 mm sotto questo aspetto come se la cava?


il 20 mm nikkor afd, ottima lente, poco ingombrante, luminosa e con una deformità quasi nulla o quanto meno da non doverci necessariamente metterci mano sopra dopo ogni scatto. Ha una resa cromatica che mi colpisce e sarà appunto quella "non deformità o lieve deformità" che me mi fa piacere questo grandangolo. Per quanto riguarda la paesaggistica te lo consiglio, una paesaggistica dai lontani orizzonti, ma è ottimo anche per gli interni e per l'architettura. Conferisce in ogni scatto quel qualcosa di originale.
Per quanto riguarda la lunga esposizione, o per il notturno come cielo stellato? E' una lente che non ha problemi. Idem per i riflessi interni, nulli dalla mia esperienza con questa lente.
Gian Carlo F
Io ho un 20mm/4, comprato negli anni '70 e lo trovo molto valido.
La sua grande dote è che è minuscolo e pesa solo 210g.
Ho da un anno anche il 16-35mm/4 che come prestazioni è migliore, soprattutto agli angoli, dove i grandangolari nati per la pellicola soffrono un po'.
Però ho deciso di tenerlo viste le sue doti (di ingombro e peso), se interessano anche a te te lo consiglio, con 200 - 250 euro al massimo dovresti cavartela, altrimenti se vuoi un autofocus, direi che con il 20mm/2,8 AFD sei già stato consigliato bene.
Proprio ieri quì ho postato alcune immagini
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...50&start=50
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.