QUOTE(alexseventyseven @ Jun 27 2014, 02:22 PM)

Come zoom da tutti i giorni il 18-105 compie egregiamente il proprio dovere. Ho il 35mm f/1.8 e l'85mm f/1.8 e faccio molta fatica a credere che oltre a questi due, utilizzi anche il 50mm perché è una focale molto vicina ad entrambe... Probabilmente dipende molto dal genere fotografico che ognuno di noi ha... io con 12-24 f/4 + 35 f/1.8 + 85 f/1.8 non sento l'esigenza di un tuttofare da tutti i giorni... il mio tuttofare si chiama 35mm... Inoltre dopo aver avuto il 16-85 (anche io l'ho avuto) sarà dura sostituirlo perché dirai sempre "si ma non è come il mio 16-85"... Il 16-85 credo sia un obiettivo che non viene apprezzato immediatamente perché nella maggioranza dei casi per chi lo possiede rappresenta il primo obiettivo della prima reflex... la propria incapacità nel fotografare la si attribuisce alle scarse proprietà del 16-85 quando invece siamo noi ad essere scarsi (sto facendo un discorso generico e non nei confronti dell'autore del post... anzi più che altro è proprio com'è andata a me)... però credo che il 16-85 rappresenti l'obiettivo che viene rimpianto di più dopo averlo venduto... mi è capitato di utilizzarlo questa primavera (ce l'ha mio fratello e me l'ha prestato) e siccome possedevo anche il 17-55 ho potuto constatarne le differenze... a parte il diaframma... per tutto il resto sinceramente vedo vantaggi solo nel 16-85 (considerando tutto)... il 17-55 è sicuramente migliore.... ma il gioco non vale la candela (per i fotoamatori intendo)... preferisco l'accoppiata 16-85+35mm piuttosto che 17-55... soprattutto è una questione di peso e ingombro... dopo una corretta post produzione è difficile distinguere i due obiettivi (a parità di diaframma)... l'impatto iniziale si distingue, cioè sul display della reflex noti subito che il 17-55 è un po' più nitido ma poi se contrasti un po' il 16-85 ed esegui una post produzione normale alla fine ottieni due risultati del tutto simili... e con il 35mm f/1.8 ti diverti decisamente di più...
35 50 e 85 effettivamente sono molto vicini e li tengo tutti e tre per, diciamo, questioni di affetto!!!!!
come tutto fare mi sono pentito di aver venduto il 16-85 già da quando ho pensato di venderlo!!! purtroppo però, ripeto, le motivazioni sono state solo economiche e quindi non avevo molte altre alternative.
Tornando a noi, cercavo uno zoom tuttofare più che altro per la parte più grandangolare per qualche paesaggio e per avere un pò di escursione in più in un solo obiettivo per le uscite comode... per le mie passeggiate in montagna con due cani preferisco portare solo macchina con ottica attaccata evitandomi anche il cambio obiettivo....
di conseguenza valutavo il 18-70 o il 18-105 per tutti i motivi descritti....