Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nikonacch
Scusate l'ignoranza ma ho acquistato da pochi giorni una Nikon D 3300, e mia zia mi ha detto di avere molti obiettivi inutilizzati di mio zio, che aveva una Nikon FM .......vanno bene anche per la mia macchina digitale? Io credo di si, ma vorrei il parere di un esperto. Grazie grazie grazie
Antonio Canetti
certe vanno...bene, li monti senza problemi, solo che sei a zero di automatismi: niente autofocus, niente esposimetro, purtroppo.

Antonio
Nikonacch
[indent][/indent] rolleyes.gif grazie, mi basta che funzionino, bella notizia..li utilizzo tutto in manuale e provo un po di scatti....grazie mille, forse mi risparmio un pò di soldini....sempre che mia zia me li regali... guru.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Nikonacch @ Jul 3 2014, 05:08 PM) *
[indent][/indent] rolleyes.gif grazie, mi basta che funzionino, bella notizia..li utilizzo tutto in manuale e provo un po di scatti....grazie mille, forse mi risparmio un pò di soldini....sempre che mia zia me li regali... guru.gif

E se ci prenderai gusto... una bella fx...

riccardoal
QUOTE(Nikonacch @ Jul 3 2014, 04:51 PM) *
Scusate l'ignoranza ma ho acquistato da pochi giorni una Nikon D 3300, e mia zia mi ha detto di avere molti obiettivi inutilizzati di mio zio, che aveva una Nikon FM .......vanno bene anche per la mia macchina digitale? Io credo di si, ma vorrei il parere di un esperto. Grazie grazie grazie


non precipitiamo...non credo di sbagliarmi dicendo che devono essere serie AI ed E perche i pre AI devono essere modificati per essere utilizzati su macchine moderne......
pinazza
QUOTE(Nikonacch @ Jul 3 2014, 05:08 PM) *
[indent][/indent] rolleyes.gif grazie, mi basta che funzionino, bella notizia..li utilizzo tutto in manuale e provo un po di scatti....grazie mille, forse mi risparmio un pò di soldini....sempre che mia zia me li regali... guru.gif


Occhio !! Bada bene a quello che ha scritto riccardo ! Piuttosto, se non sei sicuro, postaci delle foto o elencaci i numeri di serie, da cui dedurre il tipo di ottica. Ai tempi della FM esistevano già le ottiche AI, ma se lo zio avesse avuto degli obiettivi di età precedente......la prudenza non è mai troppa.
E leggi bene il manuale, sicuramente troverai la parte della compatibilità ( meccanica ) a prescindere dagli automatismi.
E se la zia non te li regala.......toglile il saluto ! biggrin.gif
Facci sapere
Ciao
Pino
Antonio Canetti
QUOTE(pinazza @ Jul 3 2014, 06:15 PM) *
Ai tempi della FM esistevano già le ottiche AI, ma se lo zio avesse avuto degli obiettivi di età precedente......la prudenza non è mai troppa.



cioe i pre-AI si sarebbero bloccati e non smontati più, perché già sulla FM non si potevano montare le ottiche pre-AI.




Antonio



Cesare44
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 3 2014, 07:56 PM) *
cioe i pre-AI si sarebbero bloccati e non smontati più, perché già sulla FM non si potevano montare le ottiche pre-AI.
Antonio

Pollice.gif
i pre AI funzionavano sulla F3 perché, su questa reflex analogica, si poteva disinserire la levetta di accoppiamento, sollevandola in alto, mentre le FE e FM erano prive di questo dispositivo.

Di conseguenza, se tuo zio usava queste lenti sulla sua FM, o sono pre AI modificati, oppure si tratta della serie AI/AIS.

ciao

P.S. non sono sicuro se si danneggiasse qualcosa, di certo, la ghiera del diaframma non funzionava fino alla massima chiusura.
apeschi
Nikon FM (ho tutt'ora due corpi FM) montavano obiettivi AI o AIS. I pre AI erano precedenti alla FM, quindi mi pare improbabile che siano pre AI (a meno che siano stati modificati).

Sono ottimi obiettivi in linea di massima dal punto di vista ottico (in generale, anche se poi per dare un giudizio bisognerebbe avere l'elenco di quali obiettivi realmente abbia tua zia).

Lo step successivo e' passare ad una FX (D610, DF, D800 o D810) (ma dipende da quali obiettivi realmente hai per capire se ne valga la pena o no).
mk1
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 3 2014, 07:56 PM) *
cioe i pre-AI si sarebbero bloccati e non smontati più, perché già sulla FM non si potevano montare le ottiche pre-AI.
Antonio



QUOTE(Cesare44 @ Jul 3 2014, 08:34 PM) *
Pollice.gif
i pre AI funzionavano sulla F3 perché, su questa reflex analogica, si poteva disinserire la levetta di accoppiamento, sollevandola in alto, mentre le FE e FM erano prive di questo dispositivo.

Di conseguenza, se tuo zio usava queste lenti sulla sua FM, o sono pre AI modificati, oppure si tratta della serie AI/AIS.

ciao

P.S. non sono sicuro se si danneggiasse qualcosa, di certo, la ghiera del diaframma non funzionava fino alla massima chiusura.



Siete sicuri?
A me sembra che il dentino della FM si possa sollevare come quello della F3.
Non ho mai avuto una FM ma nelle immagini, a fianco del dentino, vedo il pulsantino che serve per il sollevamento.

ciao
apeschi
QUOTE(mk1 @ Jul 3 2014, 09:50 PM) *
Siete sicuri?
A me sembra che il dentino della FM si possa sollevare come quello della F3.
Non ho mai avuto una FM ma nelle immagini, a fianco del dentino, vedo il pulsantino che serve per il sollevamento.

ciao


Uhmmm adesso che ci penso... il dentino si puo' sollevare... e' vero... hai ragione...
pinazza
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 3 2014, 07:56 PM) *
cioe i pre-AI si sarebbero bloccati e non smontati più, perché già sulla FM non si potevano montare le ottiche pre-AI.
Antonio


Scusa Antonio ( io ti considero la Bibbia laugh.gif ), ma secondo me ti confondi con la FM2. Ricordo che sulla FM che ho avuto si poteva sbloccare il dentino e utilizzare le ottiche pre-Ai.
Ciao
Pino
Cesare44
QUOTE(mk1 @ Jul 3 2014, 09:50 PM) *
Siete sicuri?
A me sembra che il dentino della FM si possa sollevare come quello della F3.
Non ho mai avuto una FM ma nelle immagini, a fianco del dentino, vedo il pulsantino che serve per il sollevamento.

ciao

mi hai messo la pulce nell'orecchio; non ho più ne la FM e neanche la sua evoluzione FM2 e FM2n, ma in effetti, guardando le immagini, sulla FM si nota un pulsantino sotto la levetta di accoppiamento, che sembra proprio quello per sbloccarla e sollevarla.

Però, c'era qualcosa nella Fm, accoppiata alle lenti F, che mi spinse a sostituire un paio di Nikkor F, (pre AI), che, in ogni caso, continuavo ad adoperare senza alcuna limitazione sulla F2.

Forse domani, a mente lucida, mi verrà in mente...

ciao
Antonio Canetti
QUOTE(mk1 @ Jul 3 2014, 09:50 PM) *
Siete sicuri?
A me sembra che il dentino della FM si possa sollevare come quello della F3.
Non ho mai avuto una FM ma nelle immagini, a fianco del dentino, vedo il pulsantino che serve per il sollevamento.

ciao



QUOTE(apeschi @ Jul 3 2014, 09:54 PM) *
Uhmmm adesso che ci penso... il dentino si puo' sollevare... e' vero... hai ragione...



QUOTE(pinazza @ Jul 3 2014, 11:06 PM) *
Scusa Antonio ( io ti considero la Bibbia laugh.gif ), ma secondo me ti confondi con la FM2. Ricordo che sulla FM che ho avuto si poteva sbloccare il dentino e utilizzare le ottiche pre-Ai.
Ciao
Pino


scusate ragazzi avete ragione !

in questa:

http://www.destoutz.ch/slides/nikon_fm_2109101_alt2.jpg

in questa si vede bene il dentino sollevabile tramite il vicino pulsantino

menrte in questa:

http://shashinki.com/shop/images/U-NK-FM2-N8290308-01.JPG

sparisce il pulsantino e il dentino diventa inamovibile.


grazie per la correzione.




Antonio





riccardoal
[quote name='Antonio Canetti' date='Jul 4 2014, 01:01 AM' post='3763634']
scusate ragazzi avete ragione !

quindi ricordavo bene.....
Antonio Canetti
io un po' meno e pensare che lo anche posseduta! smile.gif

Antonio
riccardoal
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 4 2014, 05:06 PM) *
io un po' meno e pensare che lo anche posseduta! smile.gif

Antonio

io ancora la posseggo e mi sembrava di rivordare la cosa...ora i fatti sono due...i vetri in oggetto della discussione sono AI ed il nostro amico non si e' piu visto perche ci sta felicemente giocando.....erano pre AI ed allora e' impegnatissimo a smadonnare mentre cerca disperatamente di sbloccarli dal corpo.... rolleyes.gif
mk1
QUOTE(riccardoal @ Jul 4 2014, 05:15 PM) *
io ancora la posseggo e mi sembrava di rivordare la cosa...ora i fatti sono due...i vetri in oggetto della discussione sono AI ed il nostro amico non si e' piu visto perche ci sta felicemente giocando.....erano pre AI ed allora e' impegnatissimo a smadonnare mentre cerca disperatamente di sbloccarli dal corpo.... rolleyes.gif



Pollice.gif laugh.gif
mk1
In realtà, quello che ostacola il montaggio di un obiettivo pre-AI non modificato è il dentino rilevatore di diaframma, posto nel bocchettone porta ottica delle fotocamere di fascia alta.
Questo dentino, nella D3300, non c'è!
Quindi il nostro amico può tranquillamente montare qualsiasi ottica Nikkor senza fare alcun danno.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.