Anzitutto un saluto a tutti, sono nuovo del forum.
Complimenti per la competenza e disponibilità.
Vengo al dunque:
possiedo l'obiettivo in oggetto, con soddisfazione, utilizzandalo principalmente per fotografia micologica. Poichè a volte per le situazioni "sconnesse" in cui mi trovo a fotografare mi impongono la foto a mano libera, volevo pasare al nuovo modello VR di cui proprio su questi lidi ho letto gran bene.
La domanda banalissima, dato che il mio stimato venditore non fa permuta, è: qualcuno di voi non saprebbe indicarmi dove proporre l'obiettivo (è Nital Italia acquistato a Luglio 2005, quindi in garanzia)??
Sperando di non aver fatto nulla di illegale rispetto al regolamento del presente forum, ringrazio in anticipo tutti quelli che vorranno darmi un suggerimento.
Byez - Luigi
Caro Luigi,
attento però che le ottiche VR non si possono utilizzare su cavalletto con il VR attivato altrimenti otterresti l'effetto opposto. Questo perchè il sistema impazzisce in quanto pensa che ci siano delle vibrazioni che cerca di correggere ma ch di fatto non ci sono e quindi si ottiene un'immagine confusa e non nitida. Riporto fedelmente quanto scritto sul manuale "Nel caso in cui l'obiettivo sia montato su un treppiede, impostar l'interruttore di ON/OFF della riduzione delle vibrazioni su OFF. Tuttavia, qualora si utilizzi un treppiede senza fissarne la parte superiore, o qualora si utilizzi un cavalletto monopiede, impostare l'interruttore su ON". Inoltre sempre riportato sul manuale riguardo agli Effetti della Riduzione delle Vibrazioni: "Quando il soggetto si trova dall'infinito fino a circa 3 metri (rapporto di riproduzione pari a 1/30x), è possibile acquisire immagini alla velocità di scatto circa 4 stop più lenta rispetto al normale senza utilizzare alcun obiettivo VR II. All'aumentare del rapporto di riproduzione a partire da 1/30x, gli effetti della riduzione delle vibrazioni diminuiscono gradualmente".
Ciò premesso non voglio assolutamente scoraggiarTi dal suo acquisto perchè è un'ottica eccezionale sotto ogni punto di vista ... considera che oltre la macro la utilizzo anche per i ritratti. Il vecchio Micro 105 è un'ottica al Top indiscussa ma Nikon è riuscita ulteriormente a migliorarla!!!

Nikon
Alessandro Catalano