Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aposay85
Vi disturbo per 2 domande

Io ho un obbiettivo 18-105 f3.5-5.6 che significa se ho capito bene CHE se tengo l obbiettivo a 18 mm f sara 3.5 mentre invece se lo porto a 105 millimetri f sara 5.6, che quindi meno non può essere ma posso con la mia macchina in entrambi i casi se voglio posso portarlo a f22

Ma se prendo un obbiettivo zoom
17-35 f\2d vuol dire che sia che sto a 17 mm che a 35 mm la f minima rimane a 2 , ma cmq con la mia macchina posso portarla a f 22 se voglio

E poi se prendo un 35 mm f 1.4
Ovviamente non ha zoom e quindi la focale e fissa, quindi la mia domanda e
Anche se la focale e fissa a 1,4 io cmq posso modificare dalla mia macchina
fotografica gli f come faccio per il mio obbiettivo 18-105 f 3.5-5.6
Giusto
Non so se mi sono spiegato
Grazie e scusa il disturbo ho iniziato da poco grazie.gif
buzz
Ti sei spiegato, ma ancora non ho capito quali sono le domande.
??
te ne lascio due. Mettili dove ritieni opportuno.
marco_baldini
QUOTE(aposay85 @ Jul 5 2014, 06:46 PM) *
Vi disturbo per 2 domande

Io ho un obbiettivo 18-105 f3.5-5.6 che significa se ho capito bene CHE se tengo l obbiettivo a 18 mm f sara 3.5 mentre invece se lo porto a 105 millimetri f sara 5.6, che quindi meno non può essere ma posso con la mia macchina in entrambi i casi se voglio posso portarlo a f22

Ma se prendo un obbiettivo zoom
17-35 f\2d vuol dire che sia che sto a 17 mm che a 35 mm la f minima rimane a 2 , ma cmq con la mia macchina posso portarla a f 22 se voglio

E poi se prendo un 35 mm f 1.4
Ovviamente non ha zoom e quindi la focale e fissa, quindi la mia domanda e
Anche se la focale e fissa a 1,4 io cmq posso modificare dalla mia macchina
fotografica gli f come faccio per il mio obbiettivo 18-105 f 3.5-5.6
Giusto
Non so se mi sono spiegato
Grazie e scusa il disturbo ho iniziato da poco grazie.gif


Si puoi modificare il diaframma (f) a partire dal minimo valore concesso dall'obiettivo, fino al massimo (sempre dell'obiettivo).
Ho risposto?
buzz
Se la domanda era se i possono spostare i diaframmi nelle ottiche, la risposta è scontata.
Se no che li avrebbero messi a fare?
aposay85
Lo domanda era
Se io con obbiettivo 50 millimetri f 1.4 fissa posso cmq portarla a f 22
O rimane a f 1.4
Scusate ma al negozio mi hanno confuso le idee
marco_baldini
QUOTE(aposay85 @ Jul 5 2014, 07:28 PM) *
Lo domanda era
Se io con obbiettivo 50 millimetri f 1.4 fissa posso cmq portarla a f 22
O rimane a f 1.4
Scusate ma al negozio mi hanno confuso le idee


Si, quello (1.4) è il valore minimo (ovvero maggiormente aperto) del diaframma.

Lo zoom che indicavi ha 2 valori (un range, in realtà) minimi perchè il primo è alla focale minima e il secondo è alla massima (ma la variazione dal primo al secondo è continua man mano che tu dalla focale minima ti porti alla massima).

Tutto questo, ripeto, non inficia la possibilità di chiudere il diaframma portandolo al valore massimo concesso dall'obiettivo.

Quindi con il 50mm potrai variare il diaframma da 1.4 a 22 (se 22 è il massimo), altrettanto potrai fare sullo zoom in questione, tenendo presente che il valore minimo sarà variabile tra i due estremi indicati (a seconda della focale impostata).

Meglio ora?
buzz
Eri partito con dei dati, in tuo possesso, corretti, e anche ben esposti, per cui pensavo che quelle non fossero domande!

in tema di diaframma ci si confonde con il termine minimo e massimo.
in linguaggio discorsivo il diaframma "minimo" non corrisponde con la "minima apertura" , così come tempo massimo, non corrisponde con il tempo più lungo, ma con la velocità massima.
aposay85
Grazie davvero io era cose che avevo capito ma in negozio mi avevano detto tutti altra cosa e quindi pensavo di essere io a non aver capito niente

Io ho una d7100 vorrei un obbiettivo fisso da stare sui 500 euro a massimo autofocus da 30 35 o 50 millimetri

Mi date qualche dritta
Poi altra cosa se quando guardo i prezzi per esempio su amazon cista un 100 euro meno ma ga solo garabzia un anno vale la oeba o meglio spendere di più al negozio e avere la garanzia nital????
Cesare44
QUOTE(aposay85 @ Jul 5 2014, 08:41 PM) *
Grazie davvero io era cose che avevo capito ma in negozio mi avevano detto tutti altra cosa e quindi pensavo di essere io a non aver capito niente

Io ho una d7100 vorrei un obbiettivo fisso da stare sui 500 euro a massimo autofocus da 30 35 o 50 millimetri

Mi date qualche dritta
Poi altra cosa se quando guardo i prezzi per esempio su amazon cista un 100 euro meno ma ga solo garabzia un anno vale la oeba o meglio spendere di più al negozio e avere la garanzia nital????

cambia negozio!
Riguardo all'ottica fissa che vorresti comprare, dovresti essere più preciso, ovvero, dirci a cosa ti serve.

ciao
aposay85
Avrei bisogno di un obbiettivo per fare ritratti
Cesare44
QUOTE(aposay85 @ Jul 5 2014, 11:03 PM) *
Avrei bisogno di un obbiettivo per fare ritratti

a mio parere, nessuno dei tre: prendi un Nikon 85 mm f/1.8, un classico per i ritratti, anche nel formato ridotto.

ciao
gianlucaf
Per la mia esperienza l'85 in dx è difficile da usare per i ritratti in interno.
il 50mm f1.8 invece ha un buon compromesso in angolo di campo.
potresti prendere entrambi e saresti pronto per tutti i tipi di ritratto.
se prendi le versioni D rimani nel budget tranquillamente.
fabtr9
Ciao aposay
mi permetto di consigliarti il sito nikon school ed in particolare questi due corsi per schiarirti le idee:
1
2

Ciao
fabio
aposay85
Grazie a tutti per i consigli
Grazie davvero
togusa
Piccola precisazione.
Parli di impostare a f/22... ma attenzione che non è detto che un dato obbiettivo arrivi fino a f/22... come non è detto che il diaframma minimo sia f/22.
Alcuni obbiettivi si fermano a f/16... e altri arrivano anche a f/32.
Dipende dall'obbiettivo.
marco_baldini
QUOTE(togusa @ Jul 7 2014, 03:19 PM) *
Piccola precisazione.
Parli di impostare a f/22... ma attenzione che non è detto che un dato obbiettivo arrivi fino a f/22... come non è detto che il diaframma minimo sia f/22.
Alcuni obbiettivi si fermano a f/16... e altri arrivano anche a f/32.
Dipende dall'obbiettivo.


Altri non partono ne arrivano. Si fermano li. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.