Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nivola29
Buongiorno, l'altroieri ho notato che la gomma del 17-55 si è scollata. Sapevo di questo problema, adesso che faccio? Come posso incollarla, con una colla leggera (ovviamente no attack e colle ultra rapide definitive)? Mi conviene acquistare una gomma nuova online e sostituirla?
fabiobertiph
QUOTE(Nivola29 @ Jul 6 2014, 12:15 PM) *
Buongiorno, l'altroieri ho notato che la gomma del 17-55 si è scollata. Sapevo di questo problema, adesso che faccio? Come posso incollarla, con una colla leggera (ovviamente no attack e colle ultra rapide definitive)? Mi conviene acquistare una gomma nuova online e sostituirla?


La sostituzione della gomma viene effettuata dalla LTR. La gomma online puoi cercarla, ma per incollarla non ti saprei consigliare e infatti attack o altro, meglio di no. Non ti so dire quanto costa ma è un'operazione da pochi minuti in LTR. Solitamente me lo fanno in seduta stante. Se sei lontano e devi spedirlo conta almeno 1 settimana di inutilizzo.
Cesare44
nei due centri romani di assistenza Nikon, la sostituzione viene a costare 18€.

ciao
Nivola29
Grazie per le risposte!
LTR proprio no, l'obiettivo non è in garanzia e non ho avuto dei buoni precedenti con LTR. Inoltre i tempi di attesa sono sempre 15/20gg (spedizione inclusa).

Nessuno ha avuto esperienza diretta nella sostituzione fai da te?
Paolo Rabini
nessuna esperienza diretta, ma certamente potresti trovare un fotoriparatore nella tua zona a cui chiedere un preventivo: già un valore di riferimento te l'ha detto Cesare
Cesare44
aspetto l'autunno per portare uno zoom, che necessita di sostituzione gomme, in uno dei due centri assistenza, tanto la garanzia di 4 anni è ormai scaduta.
Secondo me, visto l'importo della spesa, non vale la pena pensare di sostituirlo da solo.

ciao
maurizio angelin
Non mi risulta venga utilizzato alcun collante.
La semplice pressione della gomma nuova la fa stare nella sede correttamente.
In rete con una "googleata" trovi diversi filmati che ti spiegano come fare.
decoale
Io personalmente ho sostituito la gomma dello zoom sul 17-55.
Ho fatto richiesta a LTR (tramite mail) per la gomma, che al momento non era disponibile, mi avevano detto di riprovare a fine mese, al che me l'hanno spedita in contrassegno per poco meno di 20€ (spedizione compresa) nel giro di 2-3 giorni.
Sfilata a mano quella vecchia che si era allentata, pulito con un po' di alcol la parte dell'obiettibo dove risiedeva la vecchia gomma, inserita quella nuova; ora la gomma dello zoom non scivola più.
Cosa analoga credo si possa fare per quella della messa a fuoco, anche se non ho provato personalmente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.