QUOTE(lupaccio58 @ Jul 6 2014, 07:03 PM)

Quoto, non commettere l'errore che fanno in tanti, che è quello di spendere una fortuna per il corpo per poi montarci sopra lenti da supermercato!
Quoto di nuovo e aggiungo un 85 f 1,8, sempre nikon. Prendendo degli usati pari al nuovo non spendi più di 600-650 euro, hai una qulità ottima e senz'altro degna della macchina, e ci fotografi di tutto! Per le ottiche non AF io sinceramente lascerei perdere, hai bisogno di tempo per imparare ad usare la nuova reflex e non ti servono altri problemi. Se poi più in la vorrai provare anche quelle e il budget lo consentirà allora potrai andare su quelle per cui vale davvero la pena, ossia Leitz e Zeiss
Mi state dando consigli davvero preziosi,grazie,si certo,come avere una scarpa di lusso,accompagnata da una ciabatta.ovvio,meglio poco alla volta,o usato,ma almeno degno della Full Frame,ecco,mi segno l'85,che ho letto spesso nelle discussioni,in questi giorni sto leggendo molto,e vedendo molte foto con gli exif, per l'usato,immagino non sia tanto facile,trovare l'obiettivo giusto,pari al nuovo ed a un buon prezzo,ci guarderò nella sezione adatta,ancora grazie.
QUOTE(Marco Senn @ Jul 6 2014, 07:48 PM)

Gli obiettivi per DX coprono un cerchio immagine più piccolo, quello del sensore DX ossia circa 16x24mm contro i 24x36 del FX. Quindi se monti un DX su una FX ottieni un pseudo cerchio con gli angoli scuri nel fotogramma. Le ottiche che hai coprono l'immagine formato pellicola ossia FX. Per la F3 rivolgiti a qualche riparatore della tua zona e fai fare un preventivo... decidi poi se vale la pena. In ogni caso ripeto il concetto espresso prima... prendere una macchina notevole come la D610 per metterci davanti ottiche scarse non ha senso. Meglio allora un buon usato. In ogni caso trovi facilmente nell'usato anche ottiche buona qualità a prezzi congrui (tipo il tuo 70-210 ma funzionante)
Capito il concetto

,tengo d'occhio la sezione usato qui dentro,ed eventualmente qualche negozio.