Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
rob1962
Salve, volevo un vostro parere su questo problema.

Ho comprato tre anni fa una P7000; la garanzia è scaduta da qualche mese e purtroppo la macchina sta evidenziando questi problemi da poco dopo la scadenza (quando si dice la fortuna...):

1 - alette copriobiettivo (non so se uso il termine giusto); quando accendo la macchina non si aprono completamente e quindi si vedono - sebbene non sempre - gli angoli scuri a sinistra in alto e a destra in basso, come da immagine; toccandole fanno "tac" e si aprono, presumo che in laboratorio basti smontare e pulire.

2 - il tasto dello scatto ha perso la sensibilità; spesso bisogna premere con molta forza e quando rilascio a volte fa un secondo scatto dopo il primo; altre volte è invece normale; la lucetta dell'autofocus (rosso/verde) non si accende più prima dello scatto per indicare se è a posto, ma lampeggia dopo. Non so se sia un problema meccanico o di software.

Infine quando faccio un filmato, lo zoom ha sempre fatto un rumore "a scatti" che credevo normale, invece mi hanno detto che potrebbe indicare che il motore funziona male e potrebbe rompersi.
Lo potete sentire qui dopo tre-cinque secondi dall'inizio
https://www.youtube.com/watch?v=yVpu4Gj3ios

A questo punto non so se sia meglio farla riparare oppure sia meglio cambiarla.

Fino a che prezzo secondo la vostra esperienza potrebbe essere conveniente ripararla, essendo a garanzia scaduta, visto che mi scoccia buttarla così (ma non vorrei spendere parecchio per poi trovarmi fra sei mesi daccapo)?

Grazie per la collaborazione.

Roberto
buzz
1) le alette potrebbero essere state deformate da un urto
2) l tasto dello scatto potrebbe essere normale ma la macchina non scatta perchè non raggiunge il fuoco
3) lo zoom deve fare un rumore contiuo, dal filmato gli scatti si confondono con lo sbattere delle ali quindi non si può diagnosticare.

se ripararla o meno, è una questione di cifra.
senza un preventivo non puoi stabilirlo.
rob1962
QUOTE(buzz @ Jul 13 2014, 02:41 PM) *
1) le alette potrebbero essere state deformate da un urto
2) l tasto dello scatto potrebbe essere normale ma la macchina non scatta perchè non raggiunge il fuoco
3) lo zoom deve fare un rumore contiuo, dal filmato gli scatti si confondono con lo sbattere delle ali quindi non si può diagnosticare.

se ripararla o meno, è una questione di cifra.
senza un preventivo non puoi stabilirlo.


Anzitutto grazie per la rapida risposta.

Per il punto 1 è possibile, perché la porto con me in montagna, quindi può darsi che sia stata un po' sballottata nello zaino.

Per il punto 2 non so cosa dire, perché in passato ha sempre funzionato senza problema, inoltre non capisco perché ogni tanto faccia il doppio scatto (quando scatto e dopo un paio di secondi che ho lasciato); ad esempio, la foto di cui allego un particolare è stata scattata facilmente (cioè con una pressione leggera), senza segnalazione che era a fuoco (lucetta spenta) eppure non mi sembra fuori fuoco, poi la luce si è messa a lampeggiare (penso che indichi la fase di memorizzazione) e infine la macchina ha scattato nuovamente. Finché fa una foto in più non ha importanza, ma il fatto è che a volte mi tocca pigiare con forza e quindi non riesco a capire se sia un problema della macchina o no. In passato non faceva così.

Per il punto 3 ho fatto un filmato con il solo rumore dello zoom che va e viene, che allego; in particolare quando arriva al massimo la macchina tende anche a tremare; se è solo una normale questione meccanica, a me non dà fastidio.

Prima di mandarla a riparare volevo capire se sono problemi risolvibili (come il primo), magari non esistenti (come il terzo) oppure di difficile individuazione, come temo il secondo, che quindi rischiano di generare un (costoso) ping pong con i riparatori.

Grazie
ea00220
Per sbloccare la tendina copriottica qualche volta è sufficiente una bella soffiata, con apposita pompetta o con una bomboletta di aria compressa. Se il blocco è dovuto a polvere, con un po' di fortuna, si risolve.

Per lo scatto senza lucetta di focus, prova con l'impostazione AF "single", dovrebbe scattare solo dopo la conferma (led+bip) di focus.

Con lo zoom tutto esteso il tremolio potrebbe essere dovuto all'instabilità del punto di appoggio.

Saluti

Pietro
rob1962
Ciao Pietro, grazie per le indicazioni.

In effetti la tendina non sempre si blocca; è comunque la parte inferiore ad incastrarsi (tenendo bloccata anche la parte sopra) e - per fortuna - solo raramente in modo tale da evidenziare il difetto della foto, però temo andrà a peggiorare.
Proverò con la bomboletta (presumo che i lubrificanti siano da evitare laugh.gif)

Per lo scatto è già impostato in quel modo, quello che non capisco è perché non appaia più il segnale verde anche se fa il bip e poi perché riscatti. Se però questo non danneggia la macchina, passi, temo che se non è evidenziabile in modo continuo, si rischi di perderci tempo e denaro per niente (d'altronde se il laboratorio ci mette tempo per tentare di capire cos'è, è evidente che non lavori gratis).

Per il rumore-tremolio stesso discorso, a me non dà nessun fastidio, ma quando mi hanno detto che potrebbe essere un segnale di malfunzionamento con possibile rottura, mi sono preoccupato. Adesso vedo che anche se è semplicemente impostato su cinepresa si sentono come dei leggeri scatti, allo stesso modo di quando uso imposto l'autofocus sui primi piani (ma per questa impostazione dovrebbe essere il normale rumore di lavoro dell'autofocus)

Mah, io speravo di trovare qualcuno che avesse avuto un problema simile per capire i possibili costi prima di spedirla all'assistenza (con tutti i rischi del viaggio) per poi magari sentirmi dire che ci vogliono 200-250 euro e allora tanto vale prenderne una nuova con 4 anni di garanzia.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.