Ciao ew benvenuto nel forum!
Non conosco direttamente la tua fotocamera, ma dando una letta alla brochure ti posso garantire che la P4 è un'ottima compatta. Non so quanto tu sia esperto di fotografia e quali possano essere i tuoi obiettivi, ma hai una compatta che ti permette, tra gli automatismi, anche un certo grado di libertà manuale. Devi principalmente sfruttare la ghiera in posizione A, perché questa ti permette di esporre a priorità di diaframmi. L'esposizione infatti è costituita da un'opportuna coppia tempo di scatto-diaframma per regolare la quantità di luce che deve arrivare sul CCD (a grandi linee...). Scegliendo il diaframma puoi ottenere effetti interessanti sulle tue foto. In particolare un diaframma a numero alto, che equivale a diaframmi chiusi, ti permette di avere una buona profondità di campo, quindi, ad esempio, oltre al soggetto vedrai anche lo sfondo nella foto. Se invece scegli un diaframma a numeri bassi, che corrisponde ad un diaframma aperto, otterrai una sofcatura dello sfondo.
Inoltre la P4 ha il VR, che riduce l'effetto delle vibrazionmi. Otterrai delle immagini ferme, nel vero senso della parola.
Inoltre ci sono anche altri interessanti menu, come il ritratto, che ti permettono ad esempio di poter mettere a fuoco sul viso del soggetto.
Interessante, secondo me, anche la possibilità di scegliere tra 3 diverse opzioni nel menu paesaggio, studiati le differenze e potrai sfruttarli al meglio.
Spero di non averti annoiato con cose che già sapevi, ma non avendo tu specificato a che livello di conoscenza sei, ho preferito allargare il discorso.
Ovviamente chi già ha una P4 potrà anche darti dei consigli pratici sul suo utilizzo, quindi quando hai dubbi, affacciati sul forum e avrai risposte!!!
Per chiudere ti consiglio di scaricarti la brochure della tua fotocamera, se già non lo hai fatto, che trovi al seguente indirizzo:
http://www.europe-nikon.com/uploads/nit/Br...oolpix_p3p4.pdfInoltre se tu dovessi essere all'inizio ti consiglio FORTEMENTE di scaricarti un paio di cosette: il corso fotografico offerto dalla Nikon, che trovi al seguente indirizzo:
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.phpe poi leggiti il pdf "primi passi", che trovi a questo indirizzo:
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=2&t=1847Ah, poi ovviamente chi entra nel forum offre da bere

e poi una volta che hai preso conidenza con la tua fotocamera ci devi far vedere i tuoi scatti!! Apri una gallery e, come diciamo a Roma, FACCE VEDE!!!
Ciao