QUOTE(pes084k1 @ Aug 8 2014, 01:17 AM)

E' un artefatto che l'occhio compensa e i sensori no. Il cielo nuvoloso darebbe meno problemi. Comunque ripeterei lo sviluppo controllando le saturazioni e il filo di rosa a destra. I cineasti americano tagliano sempre il verde con Skylight o 812 o 81A, che spesso bloccano anche gli UV.
A presto
Elio
Scusa, Elio, ma perché lo chiami "artefatto"? Per me, è più artefatta la sua
compensazione... Lo dice la parola stessa.

E poi, il MIO occhio la vede eccome, la dominante verde sotto gli alberi. Esattamente come il blu nell'ombra con il cielo molto sereno. Poi, capisco che toglierne almeno una parte (quella che, appunto, corrisponde alla compensazione "naturale" dell'occhio, che non è "perfetta"...) renda l'immagine più "realistica". Ma è meno "reale"...

Per quello valuto che una "giusta via di mezzo" sarebbe la post produzione "ideale"...
Poi ciascuno è libero di fare e pensare come crede: c'è in giro un sacco di foto che sembrano fotogrammi di CSI Miami, che vengono apprezzate come se fossero capolavori...