romeo87
Aug 9 2014, 06:10 PM
oggi ragazzi ho provato la omd em1... tanta roba, leggerissima, veloce, super interattiva...
non mi restituirà mai i file della D4 però magari riuscirò a portarla dietro il triplo delle volte...
Non so proprio che fare.
Qualcuno di voi che conosce il sistema mi può dire qual'è il corredo migliore che potrei avere per sostituire:
D4
sigma 35 1.4
nikon 14 - 24
nikon 85 1.4d
nikon 70-200
Ho due ernie cervicali e devo alleggerirmi per forza...
sarogriso
Aug 9 2014, 06:36 PM
QUOTE(metalupo87 @ Aug 9 2014, 07:10 PM)

D4
sigma 35 1.4
nikon 14 - 24
nikon 85 1.4d
nikon 70-200
Ho due ernie cervicali e devo alleggerirmi per forza...
Se puoi però non ti privare di quei pezzi, a costo di un uso limitato con cavalletto e/o monopiede
igorphoto
Aug 9 2014, 07:03 PM
già fatto...e pentito...ma solo in parte...
consiglio se vuoi una compatta dal dettaglio impressionante FF provati la RX1 Sony o la A7S con uno Zeiss....ma sssssssss....non dirlo alla tua D4!!!ahahahaha
macromicro
Aug 9 2014, 07:08 PM
battuta: ti noleggi uno sherpa e con quello che risparmi non acquistando un nuovo sistema... sei a posto
Francesco Martini
Aug 9 2014, 08:04 PM
QUOTE(metalupo87 @ Aug 9 2014, 07:10 PM)

oggi ragazzi ho provato la omd em1... tanta roba, leggerissima, veloce, super interattiva...
non mi restituirà mai i file della D4 però magari riuscirò a portarla dietro il triplo delle volte...
Non so proprio che fare.
Qualcuno di voi che conosce il sistema mi può dire qual'è il corredo migliore che potrei avere per sostituire:
D4
sigma 35 1.4
nikon 14 - 24
nikon 85 1.4d
nikon 70-200
Ho due ernie cervicali e devo alleggerirmi per forza...
Non hai mai pensato ad uno zaino fotografico Trolley?????
..sai..di quelli con le rotelline....
Francesco Martini
vettori
Aug 9 2014, 08:08 PM
QUOTE(metalupo87 @ Aug 9 2014, 07:10 PM)

Qualcuno di voi che conosce il sistema mi può dire qual'è il corredo migliore che potrei avere per sostituire:
D4
sigma 35 1.4
nikon 14 - 24
nikon 85 1.4d
nikon 70-200
Ciao, ti dico cosa ho io:
25mm 1.8 OTTIMO
45mm 1.8 OTTIMO
75mm 1.8 ECCEZIONALE
12-40 2.8 ottimo ma vista la dimensione dei fissi e l'uso che ne faccio ormai non lo uso più... Anzi se lo vuoi ti faccio un buon prezzo

Aspetto per un grandangolare.
Lato tele oltre il 75 non ho mai provato nulla, dicono sia in uscita un 40-150 o qualcosa del genere...
Io comunque la uso in alternativa alla D4 quando il peso è un problema. I files che produce sono ottimi. Però af-c in confronto alla D4 fa pena
romeo87
Aug 10 2014, 12:24 AM
Azz, in afc fa davvero così pena? Ai concerti mi torna spesso utile effettivamente... Però in qualche modo potrei fare.
Come qualità dei file invece che mi dici?
Grazie x le info!
riccardobucchino.com
Aug 10 2014, 01:13 AM
QUOTE(metalupo87 @ Aug 9 2014, 07:10 PM)

Qualcuno di voi che conosce il sistema mi può dire qual'è il corredo migliore che potrei avere per sostituire:
D4
sigma 35 1.4
nikon 14 - 24
nikon 85 1.4d
nikon 70-200
Ho due ernie cervicali e devo alleggerirmi per forza...
Via la D4, dentro la Df o D800 o D800E o D810, via il 70-200 f/2.8 dentro il 70-200 f/4 VR, via il sigma 35 1.4 dentro il nikkor 35 1.8, via l'85 1.4 e dentro l'85 1.8, sulla macchina se passi da D4 a Df risparmi una cosa come 5-600 grammi e il sensore è lo stesso, pasando da 70-200 2.8 a 4, risparmi altri 6-700 grammi e compri un ottimo vetro, passando dal 35 signa al 35 1.8 nikon passi da quasi 700 grammi a 305, l'85 1.4 lo cambi con l'1.8 e risparmi altri 300 grammi alla fine dimezzi il peso del tuo corredo e la qualità è quasi invariata escluso per 35 che è un pelo peggiore ma è comunque ottimo, non è un fondo di bottiglia il nuovo 1.8, anzi da la paga al nikkor 1.4!
Se il 14-24 pesa troppo puoi prendere... non lo so, non c'è niente di simile, se vuoi la stessa qualità devi puntare ai fissi ma hanno una sola focale oppure se vuoi la stessa focale con lo zoom puoi prendere il sigma 12-24, ma non è di certo paragonabile al re.
In alternativa cosa vuoi fare? prendere la OM-D e poi montarci magari un sostituto del 70-200 f/2.8 come lo zuiko 35-100mm f/2 (70-200 in m4/3)? Ottima idea, peccato che pesi quanto se non più del nikon, vero è più luminoso ma la pdc è quella di un f/4 su FX, sui luminosi non ne parliamo, hai degli f/1.4, per avere lo stesso sfocato devi prendere tutte lenti f/0,95 sulla m4/3 e visto che un 35 equivalente e un 85 equivalente f/0,95 non esiste tanto vale prendere degli 1.8 per fx, più leggeri degli 1.4 e con pdc minore rispetto i corrispettivi su m/4/3. per sostituire il 14-24 (indubbiamente pesante) su olympus puoi prendere... no aspetta cos'è che puoi prendere? uhm... niente, è insostituibile!
PS: se vendi la D4 a un prezzo ragionevole fammi un fischio!
romeo87
Aug 10 2014, 05:57 AM
Grazie per il consiglio, ci ragionerò su... :(
vettori
Aug 10 2014, 07:53 AM
QUOTE(metalupo87 @ Aug 10 2014, 01:24 AM)

Azz, in afc fa davvero così pena? Ai concerti mi torna spesso utile effettivamente... Però in qualche modo potrei fare.
Come qualità dei file invece che mi dici?
Eh si, af-c non va molto bene...
La qualità dei file è ottima soprattutto di giorno, con poca luce soffre il confronto con D4...
Non sono d'accordo con quello che dice Riccardo, o meglio, lui ha ragione, ma secondo me la soluzione che propone è solo una 'riduzione' del problema peso, ma non una vera soluzione... Ti mostro sotto le due borse, quella grande per D4 e tre obiettivi, quella piccola per OMD e quattro obiettivi.
25mm
OEM10052.jpg di
anelyu, su Flickr
45mm
OEM10224.jpg di
anelyu, su Flickr
75mm
OEM10448.jpg di
anelyu, su Flickr
Borsa
D4S_2988 di
anelyu, su Flickr
D4S_2989 di
anelyu, su Flickr
aldoorlando
Aug 10 2014, 08:44 AM
QUOTE(metalupo87 @ Aug 10 2014, 06:57 AM)

Grazie per il consiglio, ci ragionerò su... :(
io ti dico la mia,...io alla df ho affiancato la omd e-m10 (stesso processore della e-m1 + altre cosette) + 12-40 2.8...............il mondo in "tasca" (naturalmente non proprio in tasca) qualità' eccezionale. Ah!!!!!! lo sfocato,..senza troppi calcoli e "pippe mentali",..c'e' eccome se c'e'!!!!!!!!!! se ho un po di tempo ti posto qualche foto.
p.s.: condivido le dimensioni della borsa -------una piccolissima con dentro filtro nd variabile + seconda batteria + schede con ingombri molto ma molto meno di un normale borsello,.....lasciamo un po' di spazio quindi all'istintio fotografico e lasciamo stare troppi calcoli,....il bello della fotografia forse e' proprio quello.
ciao Aldo
romeo87
Aug 10 2014, 10:47 AM
Grazie ragazzi... Diciamo che quando ho in mano la d4 , so cosa sto facendo e cosa posso ottenere. Per contro sono più le volte che rimane a casa che altro. Quando la porto è' perché so già che farò scatti ad un concerto o altro ma mai per una passeggiata o uscita normale, troppo troppo peso e ingombro.
Purtroppo non posso permettermi di affiancare l'uno e l'altro sistema :(
Come sistema rispetto a Fuji o Sony mi sembra più evoluto soprattutto come parco ottiche...
gigi 72
Aug 10 2014, 01:43 PM
Ciao Mattia stesso problema tuo , cosa ho fatto io? Df tre fissi e via , per le uscite LEGGERE uso una borsa Ona bovary davvero piccola
Con due ottiche stop
romeo87
Aug 10 2014, 06:28 PM
Visto che sono lanciato su olulympus, stavo facrnso due conti...
Dal mio corredo spero di ricavare circa 7000euro.
Comprando tutto nuovo su oly( cosa che non farò) sarei sui 6000...
7-14, 17 1.8, 12-40 2.8, 75 1.8 e 35-108 2.8
Il tutto con la em1.
Che ne pensate, follia?
vettori
Aug 10 2014, 07:04 PM
Aspetta per grandangolo e tele mi pare che a beve escano quelli della stessa serie del 12-40...
riccardobucchino.com
Aug 10 2014, 08:00 PM
QUOTE(metalupo87 @ Aug 10 2014, 07:28 PM)

Visto che sono lanciato su olulympus, stavo facrnso due conti...
Dal mio corredo spero di ricavare circa 7000euro.
Comprando tutto nuovo su oly( cosa che non farò) sarei sui 6000...
7-14, 17 1.8, 12-40 2.8, 75 1.8 e 35-108 2.8
Il tutto con la em1.
Che ne pensate, follia?
6000€ per un corredo m4/3 con la EM1? Si è follia, anche perché la EM5 non è stata un leggero passo avanti ma un grosso balzo specie per l'af.
romeo87
Aug 10 2014, 08:12 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 10 2014, 09:00 PM)

6000€ per un corredo m4/3 con la EM1? Si è follia, anche perché la EM5 non è stata un leggero passo avanti ma un grosso balzo specie per l'af.
quindi meglio em5 rispetto ad em1?
carlo50t
Aug 10 2014, 08:16 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 9 2014, 09:04 PM)

Non hai mai pensato ad uno zaino fotografico Trolley?????
..sai..di quelli con le rotelline....
Francesco Martini
ma la reflex è sempre una reflex... anche se il peso c'è.... no lo zaino trolley no!!!

piuttosto reflex ed un solo obiettivo per uscite mirate......

comunque la polvere puffa del Martini ci vuole sempre.....

Carlo
romeo87
Aug 10 2014, 08:22 PM
Ciao carlo,
è proprio quello che non voglio più dover fare, rinunciare ad avere la macchina con me a causa del peso/ingombro :(
vettori
Aug 10 2014, 08:37 PM
QUOTE(metalupo87 @ Aug 10 2014, 09:12 PM)

quindi meglio em5 rispetto ad em1?
Casomai il contrario.... La em1 è al momento il top di gamma.
francesco.z.
Aug 10 2014, 08:43 PM
Ho il tuo stesso problema, in più ho due ernie

Ho risolto con una x100s, che porto sempre con me.
Comunque secondo il mio parere un sistema mirrorless non può
(ancora) essere alternativo alla reflex, ma solo complementare.
Ciao, Francesco
carlo50t
Aug 10 2014, 09:14 PM
QUOTE(metalupo87 @ Aug 10 2014, 09:22 PM)

Ciao carlo,
è proprio quello che non voglio più dover fare, rinunciare ad avere la macchina con me a causa del peso/ingombro :(
Ciao, comunque ci sto pensando anch'io... con una mirrorless seria si fanno le stesse cose della reflex..... e con un borsello invece di uno zaino.....

prima o poi..... mi sa che dovrò abituarmi.... al minor peso.... ho sempre detto che una reflex seria anche con tempi relativamente lunghi si tiene in mano meglio.... VR a parte.... certo ma però
il futuro avanza....

Carlo
romeo87
Aug 10 2014, 09:24 PM
QUOTE(francesco.z. @ Aug 10 2014, 09:43 PM)

Ho il tuo stesso problema, in più ho due ernie

Ho risolto con una x100s, che porto sempre con me.
Comunque secondo il mio parere un sistema mirrorless non può
(ancora) essere alternativo alla reflex, ma solo complementare.
Ciao, Francesco
siamo pari, anche io ho due ernie cervicali.... enorme problema.
francesco.z.
Aug 10 2014, 09:43 PM
QUOTE(metalupo87 @ Aug 10 2014, 10:24 PM)

siamo pari, anche io ho due ernie cervicali.... enorme problema.
Figurati che ho dovuto vendere l'80-200 bighiera, con grandissimo dispiacere,
perchè è una lente veramente formibabile.
Ora ho solo fissi, e non ne porto più di due per volta.
Ciao, Francesco
romeo87
Aug 10 2014, 09:46 PM
QUOTE(francesco.z. @ Aug 10 2014, 10:43 PM)

Figurati che ho dovuto vendere l'80-200 bighiera, con grandissimo dispiacere,
perchè è una lente veramente formibabile.
Ora ho solo fissi, e non ne porto più di due per volta.
Ciao, Francesco
esatto, non riesco più a portarmi dietro il tutto... ma se vado in vacanza non voglio dover scegliere il tipo di foto che farò durante il giorno, al mattino.è tristissimo!!!!
riccardobucchino.com
Aug 10 2014, 09:49 PM
QUOTE(vettori @ Aug 10 2014, 09:37 PM)

Casomai il contrario.... La em1 è al momento il top di gamma.
giusto le ho invertite, sarà che la loro nomenclatura è troppo razionale... o troppo poco...
mark72
Aug 10 2014, 10:38 PM
Io non potrei mai privarmi di una reflex, la qualità si paga anche con il peso, se poi uso una mirrorless o una micro 4/3 e non sono soddisfatto dei risultati, allora meglio lasciar perdere e trovare un altro hobby. Poi cmq ci sono reflex più compatte e leggere, come le entry-level, ma con una resa che solo una reflex può vantare. Le micro 4/3 di Olympus non sono male, ho letto svariate recensioni dove ne sono uscite sempre a testa alta; altrimenti la Sony A7, una full-frame compatta e con una qualità simile alla D800.
luca.alegiani
Aug 11 2014, 12:10 AM
Non esiste una mirrorless in grado di pareggiare una reflex, specialmente Una D4.
Ho provato la EM-1 (ottima per precisione focus, ma non per afc e alti ISO) ed ho attualmente una XE-2 (ottima gamma, colori ed alti ISO, aggancio maf ballerino, ah... lenti strepitose).
Nessuna sostituirebbe in toto la Mia D700.
Una reflex attualmente è uno standard, nel suo complesso, inarrivabile per una mirrorless.
Luca
romeo87
Aug 11 2014, 05:39 AM
Sono conscio della cosa, è scontato che non possa avere tutto per ora.
Ho puntato il micro 1/3 perché è quella che per ora mi copre su tutte le focali ed ha una velocità operativa ottima.
Sony e fuji x quanto stupende, hanno af più lento, ed è quello che più mi mancherà della d4. Per contro la lavorabilita' dei file anche in prospettiva non migliorerà a causa delle dimensioni del sensore.
carlo50t
Aug 11 2014, 07:45 AM
QUOTE(luca.alegiani @ Aug 11 2014, 01:10 AM)

............
Una reflex attualmente è uno standard, nel suo complesso, inarrivabile per una mirrorless.
Luca
verissimo......

la reflex è sempre la reflex.... e troppo leggera non mi piace....
tanto in tasca non ci sta comunque

Carlo
Method
Aug 11 2014, 11:08 AM
QUOTE(metalupo87 @ Aug 9 2014, 07:10 PM)

oggi ragazzi ho provato la omd em1... tanta roba, leggerissima, veloce, super interattiva...
non mi restituirà mai i file della D4 però magari riuscirò a portarla dietro il triplo delle volte...
Non so proprio che fare.
Qualcuno di voi che conosce il sistema mi può dire qual'è il corredo migliore che potrei avere per sostituire:
D4
sigma 35 1.4
nikon 14 - 24
nikon 85 1.4d
nikon 70-200
Ho due ernie cervicali e devo alleggerirmi per forza...
Uhm non mi è chiaro di quale fotografia ti occupi, per avere una D4...
Non è che basta e avanza una D700 o una Dƒ...?
Personalmente venderei la D4 e prenderei una delle due FX sopracitate + una ML e un paio di fissi.
rocus
Aug 11 2014, 11:36 AM
penso che sarebbe opportuno vedere qualche foto fatta con una mirrorless e dopo dire se vale o meno, finora ho visto solo parole ..ecco una foto(tranne le foto di vettori)
http://www.nikonclub.it/gallery/1534581/alice-di-rocus
F.Giuffra
Aug 11 2014, 12:21 PM
Fine dei problemi alle vertebre del collo... e di tutta la schiena, il peso della fotocamera, con tanto di sb 910, grava solo sulla gamba!
FondinaOra c'è pure la versione cinese low cost, te la posso spedire in mp.
Valentino.Todeschini
Aug 11 2014, 12:53 PM
In AF-C con le foto che ho fatto a gli skate sono tutte a fuoco, perché sia precisa va utilizzata come punto singolo e stretto,
riguardo alla qualità con quasi tutte le ottiche olympus cadi in piedi (ad eccezione del 12 f2 che non vale quello che costa)
io ho
EM-1
12-40 f2.8
17 f1.8
25 f1.4 leica
75 f1.8
40-150 ecomomico ma valido
il prossimo acquisto sarà il 45 f1.8 e il 75-300 o il 100-300
riguardo al medio tele di cui hai parli vale la pena aspettare un 40-150 f2.8 PRO e il 7-14 f2.8 PRO che dovrebbero uscire a breve
però prima di sostituire la D4 ti consiglio di provare l'altra macchina e vedere come ti ci trovi
romeo87
Aug 11 2014, 01:06 PM
Potrei pensare di affiancarla e poi decidere cosa vendere, però a questo punto solo usato in modo da non smenarci.
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 11 2014, 01:21 PM)

Fine dei problemi alle vertebre del collo... e di tutta la schiena, il peso della fotocamera, con tanto di sb 910, grava solo sulla gamba!
FondinaOra c'è pure la versione cinese low cost, te la posso spedire in mp.
Non risolce nulla in quanto comunque dovrei uscire con una sola ottica
igorphoto
Aug 11 2014, 05:05 PM
Tieniti tutto....e quando ti fa male...comprati una Sony rx100 magari la nuova mk3. ...la metti in tasca e torni con file eccellenti e zero problemi, quando invece te la senti esci con la d4 magari con un fisso e stop.
romeo87
Aug 11 2014, 05:20 PM
QUOTE(rocus @ Aug 11 2014, 12:36 PM)

penso che sarebbe opportuno vedere qualche foto fatta con una mirrorless e dopo dire se vale o meno, finora ho visto solo parole ..ecco una foto(tranne le foto di vettori)
http://www.nikonclub.it/gallery/1534581/alice-di-rocusDavveeo molto bella!!!! Come anche quelle degli skater.
http://500px.com/MattiaNanniQua potete trovare qualche foto (poche) giusto per inquadrae il tipo di foto che faccio.
cortonio
Aug 11 2014, 07:55 PM
Anche io sono passato dalla d700 alla Olympus omd5 propri perché ero arrivato ad un punto che per via del peso la reflex restava a casa... Adesso è decisamente meglio! Tutta un altra storia!
Ovvio che l ergonomia né soffre.... Il corpo e decisamente più piccolo ma anche leggero.
Non tornerei mai indietro.
Ciao
F.Giuffra
Aug 12 2014, 08:15 AM
QUOTE(metalupo87 @ Aug 11 2014, 02:06 PM)

Potrei pensare di affiancarla e poi decidere cosa vendere, però a questo punto solo usato in modo da non smenarci.
Non risolce nulla in quanto comunque dovrei uscire con una sola ottica
Se hai problemi alle vertebre del collo puoi avere uno zaino che scarichi sulle vertebre dorsali con tutte le ottiche che vuoi... o no?
Valentino.Todeschini
Aug 12 2014, 10:22 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 12 2014, 09:15 AM)

Se hai problemi alle vertebre del collo puoi avere uno zaino che scarichi sulle vertebre dorsali con tutte le ottiche che vuoi... o no?
praticamente un palliativo, quindi quando vuoi cambiare ottica ti fermi, apri lo zaino, monti l'ottica, rimetti in spalla lo zaino e il momento/soggetto è già bello che andato o ti è già scappata la voglia,
Ho girato New York, San Francisco, Las Vegas, Los Angles, e tutti i parchi per più di un paio di settimane.
Ringrazio ancora la mia malsana idea di aver voluto lasciare a casa la reflex;
in un borsello piccolissimo avevo dietro un corredo da 24 a 300mm e un paio di fissi tutti pronti a essere montati in qualche secondo.
Riguardo le foto fatte (persone, paesaggi, fauna ecc) e sono soddisfatto.
Macchina piccola e schermo basculante ti permettono di fare scatti alle persone che con una d700 non credo avrei mai potuto fare.
giuliomagnifico
Aug 12 2014, 12:17 PM
Sony A6000 + 20mm, la prossima sostituta della mia V1.
romeo87
Aug 12 2014, 12:57 PM
Ragazzi mi state rincuorando.
Avrò in prova la macchina per i giorni di ferragosto così mi diletto un pochino e vediamo che viene fuori.
luigimartini
Aug 12 2014, 01:16 PM
QUOTE(metalupo87 @ Aug 9 2014, 07:10 PM)

oggi ragazzi ho provato la omd em1... tanta roba, leggerissima, veloce, super interattiva...
non mi restituirà mai i file della D4 però magari riuscirò a portarla dietro il triplo delle volte...
Non so proprio che fare.
Qualcuno di voi che conosce il sistema mi può dire qual'è il corredo migliore che potrei avere per sostituire:
D4
sigma 35 1.4
nikon 14 - 24
nikon 85 1.4d
nikon 70-200
Ho due ernie cervicali e devo alleggerirmi per forza...
Ciao a tutti, io ho optato per fuji xe2 con 18-55 e sono contento, fa dei files più che decorosi sia in jpg che raw;naturalmente con la compagna di divertimento d800 non si può paragonare, ma è un giusto compromesso da portare in moto in montagna ovunque senza rinunciare alla qualità;ero indeciso con la olympus em10, gran bella macchinetta, ma troppo piccola per le mie mani, hanno fatto anche una impugnatura più grossa, ma secondo me è inutile voler fare una cosa piccola e poi ingrandirla per poterla maneggiare!
romeo87
Aug 12 2014, 05:09 PM
Buone nuove, avrò in prova la macchina con il 12-40 per il weekend di ferragosto =)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.