Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
budweiser
vorrei cambiare la mia d60 con una reflex superiore usata. una d90 - d7000 o d300s, vorrei sapere da voi esperti quale scegliere
riccardobucchino.com
una a casaccio delle 3 citate è un balzo avanti incredibile, io aggiungerei anche D300 non S, costa meno ed è praticamente uguale. Tra le tre io punterei a D7000 oppure D300/s, D90 la lascerei come ultima spiaggia perché viene venduta a prezzi molto simili a quelli della D300 ed è molto, ma molto peggiore della D300!
Antonio Canetti
come proprietario di D300s, direi questa, ma la D7000 o D7100 è più recente e come software dovrebbe essere più avanti.


Antonio
oraziotp
Con il senno di poi (ho avuto per molto tempo una D7000) oggi sceglierei una D300s anche se come risoluzione e resa agli alti iso la D7000 dovrebbe essere migliore! Ma risoluzione è resa ad alti iso non sono poi così importanti quanto affidabilità un ottimo autofocus e un'ergonomia superiore.
Attento però se prendi una D300s poi non potrai più tornare indietro ad un corpo normale... (non pro).
Ciao Orazio.
luigi67
Beh,io giro con la D300 e la D7000...la D7000 l'ho presa dopo,e devo dire che all'inizio non è stato bello,poi ti abitui hmmm.gif ...no,non è vero messicano.gif

la D7000 è più recente,ha più mega pixel,lavora a 14bit(lo può fare anche la D300,la raffica però scende a uno scatto al secondo)...ha una buona resa agli alti iso rispetto alla D300

la D300 parlo della mia senza la "S" ha ergonomia da vera pro(ma è una vera pro smile.gif ) ha una velocità e precisione dell'AF decisamente superiore alla D7000,....ha un buffer di memoria capiente,cosa che non si può dire di quello della D7000

nella D7000 ho notato una maggiore facilità nell'avere del micromosso,forse per via dei mpixel in più rispetto alla D300,e forse anche dal minor peso del corpo macchina,sono solo poco più di 100 grammi ma la differenza si sente

la D300 tende a sovraesporre...ma la D7000 lo fa ancora di più...

Detto questo ho visto bellissime foto fatte con la D7000 smile.gif ....ho visto anche bellissime foto fatte con la D300...

comunque come ha detto Riccardo,fai comunque un bel passo avanti...lascerei perdere la D90 però...la sua sostituta si chiama D7000 smile.gif

Saluti,Gigi
riccardobucchino.com
QUOTE(oraziotp @ Aug 9 2014, 10:53 PM) *
Attento però se prendi una D300s poi non potrai più tornare indietro ad un corpo normale... (non pro).


Quoto, dopo una pro, solo un altra pro.

QUOTE(luigi67 @ Aug 10 2014, 12:34 AM) *
la D7000 è più recente,ha più mega pixel,lavora a 14bit(lo può fare anche la D300,la raffica però scende a uno scatto al secondo)...ha una buona resa agli alti iso rispetto alla D300


scende da 7 (senza bp) a 2,5 fps (con osenza bp) la D300s invece se non baglio fa 7 fps a 14bit senza bp e 8 con

budweiser
grazie a tutti dei consigli. per i prezzi ho visto che la d90 costa quanto le altre... nn so il perche. quindi puntero su una d300 o 300s (sempre x via del przzo e degli scatti che ha) o una d7000 .
grazie ancora a tutti.

grazie a tutti dei consigli. per i prezzi ho visto che la d90 costa quanto le altre... nn so il perche. quindi puntero su una d300 o 300s (sempre x via del przzo e degli scatti che ha) o una d7000 .
grazie ancora a tutti. grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.