Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
Qui a Rimini si sta rivoluzionando la viabilità,...si c'è stata un offerta di rotatorie e le abbiamo prese tutte noi messicano.gif
beh scherzi a parte sembra che il progetto,almeno per ora funzioni...c'è un problema però...i ciclisti,purtroppo devo dare ragione a chi viene in romagna e dice che il pericolo più grosso per le strade sono i ciclisti dry.gif ...mi ci metto anch'io in mezzo,sto cercando di migliorare però,ad esempio non passo più con il Rosso(i semafori ci sono ancora a Rimini ) qualche errore lo faccio ancora,tipo attraversare in sella alla bici le strisce pedonali...

ma veniamo a qualche foto... questa è una delle ultime rotonde e devo dire che funziona...

questa mattina mi sono fermato 10 minuti a fare qualche foto ph34r.gif

beh,qui non c'è niente da dire...o quasise guardate bene...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
...qui invece...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

anche questo non sarebbe il modo corretto per attraversare,però si potrebbe lasciar correre...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ecco,la signora ha capito,Brava!! ...io però continuo a fare come l'anziano signore della foto precedente messicano.gif ,...il ciclista in primo piano invce...beh,lasciamo perdere,è una battaglia persa...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
"Educazione stradale" da notare la mamma davanti il figlio in mezzo e il papà dietro a controllare...chissà se i tre hanno notato la pista ciclabile libera rolleyes.gif ...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

"Luna Park" ....la giostra dei cavalli...volevo dire delle biciclette...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

chiudo con questa...ma non riesco a commentarla...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi

P.S. prossimamente le foto del nuovo ponte di Rivabella con doppia corsia separata ciclo-pedonale...
Francesco Martini
Per i ciclisti, come in Olanda, ci vorrebbero le piste ciclabili in ogni strada e in ogni citta'..
Piste ciclabili che da noi sono cose sconosciute o dell'altro mondo.... ph34r.gif
Francesco Martini
Alessandro_27
Se ti leggesse lui.... messicano.gif

sarogriso
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 10 2014, 12:32 PM) *
Per i ciclisti, come in Olanda, ci vorrebbero le piste ciclabili in ogni strada e in ogni citta'..
Piste ciclabili che da noi sono cose sconosciute o dell'altro mondo.... ph34r.gif
Francesco Martini


Non so dalle tue parti in che modo è strutturata la viabilità, da noi molte strade sono state costruite e dimensionate molti anni fa e poi il forte incremento dell'urbanizzazione ha soffocato tutti gli spazi restanti, qualche decennio fa son state fatte delle nuove strade per allontanare il traffico dai centri abitati, poi cambiano le poltrone e pure i piani regolatori, i terreni adiacenti son stati modificati in aree fabbricabili, ( con grande gaudio per le grosse ditte costruttrici) e ritorni da capo, spazio per le ciclabili? finito!

Per il momento chi si dedica alle gite agresti con rampichino è il più avvantaggiato vista la grande disponibilità di percorsi con divieto per veicoli motorizzati oltre alle solite piste lungo gli argini dei fiumi, nel settore Alto Atesino e nella vicina Austria son parecchio avanti, motivati anche dal turismo sempre esigente.

saro
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 10 2014, 12:32 PM) *
Per i ciclisti, come in Olanda, ci vorrebbero le piste ciclabili in ogni strada e in ogni citta'..
Piste ciclabili che da noi sono cose sconosciute o dell'altro mondo.... ph34r.gif
Francesco Martini


Beh,guarda qui a Rimini ci sono e non sono messe neanche male,sicuramente sono insufficienti...però dove ci sono andrebbero usate...



QUOTE(davyjoneslocker @ Aug 10 2014, 12:37 PM) *
Se ti leggesse lui.... messicano.gif



Beh,prima o poi verrà a fare un giro a Rimini...meglio poi messicano.gif

comunque,l'incrocio in questione quando c'era il semaforo,se prendevi il rosso il tempo medio di attesa era 1-2 minuti,e comunque le code c'erano sempre,anche quando c'era poco traffico,...adesso il tempo di attraversamento è di 5-10 secondi,...adesso comunque è ancora presto,il traffico è poco,ma comunque prima con il semaforo anche se non c'era nessuno con il rosso due minuti fermo all'incrocio li dovevi fare...


Saluti,Gigi
riccardobucchino.com
Dalle mie parti c'erano spesso code nonostante io viva in una cittadina di soli 13.000 abitanti, hanno risolto (10 anni fa, altre amministrazioni comunali) con le rotonde, il traffico scorre, niente code, senza aumentare le velocità di picco sono stati dimezzati i tempi di percorrenza, poi qualche vecchio (le cui inutili farneticanti proposte andrebbero ignorate) ha iniziato a lamentarsi della "velocità" come se fossimo in un autodromo, e allora hanno iniziato a mettere dossi non a norma, o meglio, ora dicono che sono passaggi pedonali rialzati per evitare grane perché non sono a norma quei dossi, neanche 1 lo è, il comune lo sa ma trova "degli escamotage" (testauali parole di un assessore, per altro tristemente famoso per aver truffato la regione con delle richieste di rimborsi spesa) e quindi oggi siamo ufficialmente la "città dei dossi", è impossibile percorrere più di 3-400 metri senza incontrare un dosso, ne abbiamo di tutte le forme, materiali e colori, si anche colori, qui le strade hanno una segnaletica bizzarra, ci sono alcune vie con linee blu, rosse, bianche e verdi inclinate di 45° che attraversano la carreggiata, solo dio sa cosa stiano a significare, abbiamo anche strisce pedonali bianche su fondo verde, fondo blu, rosso e strisce nere su fondi altrettanto colorati, rotatorie che ora hanno una colorazione bianca e nera stila i cordoli delle piste di formula 1, abbiamo anche finti vigili (sagome di legno a forma di vigile con su la faccia del sindaco), insomma qui hanno iniziato con il piede giusto (le rotonde) e poi si sono fatti prendere la mano con le str**te, ma ovviamente le cose utili come i guard rail su ponti in curva abbastanza alti e pericolosi non li hanno messi ne per le auto ne tantomeno per le moto e ci sono dei vecchi paletti che non reggono neanche una mosca, però forse sono i a sbagliare, la vera sicurezza non è non farsi del male in caso di incidente, la sicurezza è colorare le strade e agghindarle come la meretrice di babilonia.
Francesco Martini
Luigi....
ma io mi chiedo:
A essendo a Rimini..non era meglio fare "una rotonda sul mare"????
laugh.gif


Francesco Martini
Alessandro_27
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 10 2014, 04:08 PM) *
Luigi....
ma io mi chiedo:
A essendo a Rimini..non era meglio fare "una rotonda sul mare"????
laugh.gif


Francesco Martini

guru.gif messicano.gif guru.gif
alcarbo
Avrei tantissime, troppe cose da dire, per cui ....

NO COMMENT messicano.gif
Antonio Canetti
QUOTE(luigi67 @ Aug 10 2014, 12:53 PM) *
Beh,guarda qui a Rimini ci sono e non sono messe neanche male,sicuramente sono insufficienti...però dove ci sono andrebbero usate...





loro sono "corridori" mica ciclisti!




Anotnio




Dr Fafnir
I ciclisti a Rimini si muovono in modo ridicolo, sulla stessa strada c'è il molo e, oltre la fila di parcheggi che lo costeggia la strada, con macchine anche sul lato opposto. Si crea quindi una strada con macchine da entrambi i lati e un molo che è pista ciclabile a tutti gli effetti. Ebbene il 70% delle bici viaggia in strada riducendo un'arteria di primaria importanza a strada ad una corsia e mezzo effettiva. Poi magari si lamentano anche se gli passi troppo vicino.
Il problema è che vogliono avere i vantaggi delle macchine quando fa comodo ma non gli oneri e causano più danno che altro. Solo che se si applicano le leggi tutti si rivoltano gridando alla polizia ladra...
luigi67
QUOTE(Dr Fafnir @ Aug 10 2014, 11:13 PM) *
I ciclisti a Rimini si muovono in modo ridicolo, sulla stessa strada c'è il molo e, oltre la fila di parcheggi che lo costeggia la strada, con macchine anche sul lato opposto. Si crea quindi una strada con macchine da entrambi i lati e un molo che è pista ciclabile a tutti gli effetti. Ebbene il 70% delle bici viaggia in strada riducendo un'arteria di primaria importanza a strada ad una corsia e mezzo effettiva. Poi magari si lamentano anche se gli passi troppo vicino.
Il problema è che vogliono avere i vantaggi delle macchine quando fa comodo ma non gli oneri e causano più danno che altro. Solo che se si applicano le leggi tutti si rivoltano gridando alla polizia ladra...


Ma è questo il problema,le piste ciclabili ci sono e secondo me sono anche esagerate come grandezza,al punto di ridurre troppo la corsia riservata alle auto,ed è per questo che io non accetto neanche un ciclista sulla corsia riservata alle auto dry.gif

non so se sei già passato sul nuovo ponte di Rivabella,è finito,anche le corsie ciclo-pedonali sono finite e aperte,forse manca ancora qualche segnaletica,comunque si vede che sono accessibili,eppure c'è gente che passa ancora nella zona riservata alle auto dry.gif

Saluti,Gigi



davidebaroni
Basterebbe rendere le ciclabili "obbligatorie" laddove ci siano. C'è la ciclabile e giri in strada? No problem, ecco la contravvenzione, fanno 500€. texano.gif
E invece i vigili, anche quando SOTTO I LORO OCCHI avvengono incidenti causati dallo spregio del codice della strada da parte dei ciclisti, dicono (lo hanno detto A ME): "Ma non vorrà mica che ci mettiamo a fare la multa ai ciclisti!"... CERTO CHE LO VOGLIO. Se fate la multa a ME per non rispettare un segnale stradale, non vedo perché non la dobbiate fare A LORO. Sono veicoli come gli altri, le biciclette, e quindi soggette alle stesse regole... dry.gif
luigi67
QUOTE(davidebaroni @ Aug 11 2014, 03:30 PM) *
Basterebbe rendere le ciclabili "obbligatorie" laddove ci siano. C'è la ciclabile e giri in strada? No problem, ecco la contravvenzione, fanno 500€. texano.gif
E invece i vigili, anche quando SOTTO I LORO OCCHI avvengono incidenti causati dallo spregio del codice della strada da parte dei ciclisti, dicono (lo hanno detto A ME): "Ma non vorrà mica che ci mettiamo a fare la multa ai ciclisti!"... CERTO CHE LO VOGLIO. Se fate la multa a ME per non rispettare un segnale stradale, non vedo perché non la dobbiate fare A LORO. Sono veicoli come gli altri, le biciclette, e quindi soggette alle stesse regole... dry.gif


Perché non è così ? hmmm.gif ...per le multe,...a trovarli i vigili,...si potrebbe provare con gli ausigliari...quelli che se non stai attento ti fanno la multa mentre vai a fare il biglietto per il parcheggio...

Ciao,Gigi


swimm
io sono un cicloamatore e vi garantisco che non c'è niente di più pericoloso di una pista ciclabile

vorrei proprio vedere un gruppo di 60-70 ciclisti che viaggiano a quaranta all'ora su una pista ciclabile di un metro o poco più

per le multe concordo : a vederli i vigili

Franco
Francesco Martini
QUOTE(swimm @ Aug 11 2014, 08:51 PM) *
io sono un cicloamatore e vi garantisco che non c'è niente di più pericoloso di una pista ciclabile

vorrei proprio vedere un gruppo di 60-70 ciclisti che viaggiano a quaranta all'ora su una pista ciclabile di un metro o poco più

Franco

Ci sei mai stato in Olanda????? rolleyes.gif
Francesco Martini
swimm
no! mai stato in Olanda e purtroppo ,al momento non è neanche in programma

Franco
Francesco Martini
QUOTE(swimm @ Aug 11 2014, 08:58 PM) *
no! mai stato in Olanda e purtroppo ,al momento non è neanche in programma

Franco

Allora vacci!!!!
e invece di parlare a vanvera....
vedrai come si va educatamente in bici nelle piste ciclabili che sono in tutte le citta' in tutti i paesi e in tutte le strade!!!!
Francesco Martini
swimm
io non parlo a vanvera e certamente sono un po' più educato nel rispondere

io faccio 5000 km all'anno in bici,tu ce l'hai una bici da corsa?

se non l'hai compratela prima di parlare a vanvera!!!!!!!

Franco
Francesco Martini
QUOTE(swimm @ Aug 11 2014, 09:12 PM) *
io non parlo a vanvera e certamente sono un po' più educato nel rispondere

io faccio 5000 km all'anno in bici,tu ce l'hai una bici da corsa?

se non l'hai compratela prima di parlare a vanvera!!!!!!!

Franco

Scusa della risposta... messicano.gif Ma ho solo una bici vulgaris e neppure ho una bici da corsa,
e neppure me la compro perche' ho paura ad andare sulle strade italiane in bici,per paura di farmi travolgere dagli automobilisti imbriachi , imbecilli e idioti!!!!!
Quandi ci saranno piste ciclabili ovunque..me la comprero'...forse nel lonato 3014..se saro' ancora vivo!!! laugh.gif
Francesco Martini
swimm
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 11 2014, 09:19 PM) *
Scusa della risposta... messicano.gif Ma ho solo una bici vulgaris e neppure ho una bici da corsa,
e neppure me la compro perche' ho paura ad andare sulle strade italiane in bici,per paura di farmi travolgere dagli automobilisti imbriachi , imbecilli e idioti!!!!!
Quandi ci saranno piste ciclabili ovunque..me la comprero'...forse nel lonato 3014..se saro' ancora vivo!!! laugh.gif
Francesco Martini



infatti,non capisco perchè si pretendi il totale rispetto delle regole a chi va in bicicletta quando chi va in auto è in gran parte un totale maleducato

non sono mai stato in Olanda ma a Berlino e Stoccolma si e le piste ciclabili sono molto più sicure che da noi, rispettate da pedoni e automobilisti

Franco
davidebaroni
QUOTE(swimm @ Aug 11 2014, 09:32 PM) *
infatti,non capisco perchè si pretendi il totale rispetto delle regole a chi va in bicicletta quando chi va in auto è in gran parte un totale maleducato

non sono mai stato in Olanda ma a Berlino e Stoccolma si e le piste ciclabili sono molto più sicure che da noi, rispettate da pedoni e automobilisti

Franco

E' estremamente semplice.
Perché il fatto che ALTRI non le rispettino non le rende obsolete. Occorre multare ANCHE gli automobilisti, i pedoni, i camionisti eccetera, e fare VERA educazione stradale.
60-70 ciclisti che vanno a 40 all'ora su una strada non sono un problema... se vanno RIGOROSAMENTE in fila indiana, come prevede il codice. Se non ci vanno, sono ca...pperi loro, e per me dal momento che non ottemperano ai loro doveri perdono anche i loro diritti. Punto.
La stessa cosa vale per auto, pedoni, camion e qualsiasi altro veicolo, inclusi i pattini a rotelle e gli skateboard.
Se invece preferisci l'anarchia stradale, ok, ma allora depenalizzato gli investimenti, eh? texano.gif
swimm
QUOTE(davidebaroni @ Aug 11 2014, 09:37 PM) *
E' estremamente semplice.
Perché il fatto che ALTRI non le rispettino non le rende obsolete. Occorre multare ANCHE gli automobilisti, i pedoni, i camionisti eccetera, e fare VERA educazione stradale.
60-70 ciclisti che vanno a 40 all'ora su una strada non sono un problema... se vanno RIGOROSAMENTE in fila indiana, come prevede il codice. Se non ci vanno, sono ca...pperi loro, e per me dal momento che non ottemperano ai loro doveri perdono anche i loro diritti. Punto.
La stessa cosa vale per auto, pedoni, camion e qualsiasi altro veicolo, inclusi i pattini a rotelle e gli skateboard.
Se invece preferisci l'anarchia stradale, ok, ma allora depenalizzato gli investimenti, eh? texano.gif


perfettamente d'accordo , stato compreso visto che nella mia città, Treviso, le piste ciclabile sono una gran parte fuori norme europee

Franco
Antonio Canetti
QUOTE(swimm @ Aug 11 2014, 08:51 PM) *
vorrei proprio vedere un gruppo di 60-70 ciclisti che viaggiano a quaranta all'ora su una pista ciclabile di un metro o poco più


allora è una gara e non uso ciclistico della ciclabile o della vera e propria strada, quindi le cose non quadrano.




Antonio




luigi67
QUOTE(swimm @ Aug 11 2014, 08:51 PM) *
io sono un cicloamatore e vi garantisco che non c'è niente di più pericoloso di una pista ciclabile

vorrei proprio vedere un gruppo di 60-70 ciclisti che viaggiano a quaranta all'ora su una pista ciclabile di un metro o poco più

per le multe concordo : a vederli i vigili

Franco


Beh,io parlavo dei comuni ciclisti,avevo sentito dire che i tesserati erano esenti dall'obbligo di usare le ciclabili,può essere? hmmm.gif ... nel caso fosse vero come ha scritto Davide devono comunque procedere in fila indiana smile.gif

... dire che una ciclabile è pericolosa più di una strada trafficata a me sembra una str...ta

riporto qui una foto già postata sopra...

da notare di quanto sia stata ristretta la carreggiata,per poter mettere in sicurezza la zona ciclo-pedonale...
ci passo spesso su quel ponte e scene di questo tipo si vedono continuamente...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

purtroppo la maggior parte dei ciclisti sono convinti che a stare attenti devono essere gli altri...

qualche giorno fa un ragazzo ad un incrocio mi ha tagliato la strada,per poco non lo investo,...non so il perché gli ho solo detto "devi stare più attento" di solito mi arrabbio parecchio messicano.gif ...beh lui mi ha risposto con un semplice "mi deve scusare ho i freni che non funzionano" blink.gif

Saluti,Gigi


swimm
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 11 2014, 10:11 PM) *
allora è una gara e non uso ciclistico della ciclabile o della vera e propria strada, quindi le cose non quadrano.
Antonio


perchè una gara, qua in veneto ci sono dei gruppi amatoriali numerosissimi, sono regolarmente iscritti alla federazione ma non necessariamente partecipano a gare e raduni
ma si allenano in gruppo, sopratutto la domenica mattina

Franco
luigi67
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 11 2014, 10:11 PM) *
allora è una gara e non uso ciclistico della ciclabile o della vera e propria strada, quindi le cose non quadrano.
Antonio


beh,in effetti hmmm.gif
luigi67
QUOTE(swimm @ Aug 11 2014, 10:23 PM) *
perchè una gara, qua in veneto ci sono dei gruppi amatoriali numerosissimi, sono regolarmente iscritti alla federazione ma non necessariamente partecipano a gare e raduni
ma si allenano in gruppo, sopratutto la domenica mattina

Franco


Non so se ha letto il mio post precedente,mi puoi confermare quello che ho detto,...che i ciclisti iscritti alla federazione non sono obbligati a usare le ciclabili? hmmm.gif ...per il fatto di procedere in fila indiana non ho dubbi...

Saluti,Gigi
Antonio Canetti
QUOTE(swimm @ Aug 11 2014, 10:23 PM) *
perchè una gara,



beh, come dici tu 40 cicloamatori (direi "corridori") a 40 Km/h è una gara di fatto! indipendentemente se si è iscritti o no ad un associazione ciclistica.




Antonio



swimm
QUOTE(luigi67 @ Aug 11 2014, 10:31 PM) *
Non so se ha letto il mio post precedente,mi puoi confermare quello che ho detto,...che i ciclisti iscritti alla federazione non sono obbligati a usare le ciclabili? hmmm.gif ...per il fatto di procedere in fila indiana non ho dubbi...

Saluti,Gigi


purtroppo non credo sia esatto anche se le federazioni hanno chiesto spesso una modifica al regolamento, hai ragione sul procedere in fila indiana a meno che sia dietro a una bici con un minore e mai più di due, le deroghe al codice della strada valgono per gli accessori obbligatori a una bicicletta tipo fanali (di giorno naturalmente) campanello , catarifrangenti ecc.

se vai a passeggio la pista ciclabile è certamente più sicura di una strada ma a 40 o più all'ora con tutti gli ingressi carrai delle case e incroci vari sono molto pericolose, perchè le auto non si fermano mai alla riga bianca ma sporgono con il muso per controllare la strada e non fanno certamente a tempo a vederti

Franco
scotucci
Ne conosco di ciclisti della domenica ( che sono come i fotografi spesso....m8gliaia di euro di attrezzatura per fare giusto un giretto di pochi km....comunque questo e' un altro discorso) e ne incontro molti per strada....
dai discorsi trapela una ignoranza delle piu comuni regole stradali ( nonostante in molti siano anche automobilisti esperti) e la sensaziine e' che per il fatto di essere in bici debba essere il prossimo ad adeguarsi alle loro esigenze...il tutto condito da una sorta di impunita' sulle loro infrazioni dovuta al fatto che spesso si fanno forza dalk'essere in gruppo
ho visto sin troppe precedenze saltate semafori passati cok rosso scarti violenti verso il centro per darsi cambi stile tour de france
ogni tanto una pattuglia li vede e li mazzuola ma sono gocce nel mare
Io toglierei punti della patente di guida a coloro che fanno infrazioni gravi ne piu e ne meno a come succede agli automobilisti
obbligo di avere con se un documento quando si circola, si prendono i nominativi in fase di verbale e in successiva sede se si risulta titolari di patente vengono decurtati punti...
passi col rosso??
180 euro di verbale
risulti titolare di patente di guida???
Meno 6 punti! !!!
swimm
QUOTE(scotucci @ Aug 11 2014, 10:53 PM) *
Ne conosco di ciclisti della domenica ( che sono come i fotografi spesso....m8gliaia di euro di attrezzatura per fare giusto un giretto di pochi km....comunque questo e' un altro discorso) e ne incontro molti per strada....
dai discorsi trapela una ignoranza delle piu comuni regole stradali ( nonostante in molti siano anche automobilisti esperti) e la sensaziine e' che per il fatto di essere in bici debba essere il prossimo ad adeguarsi alle loro esigenze...il tutto condito da una sorta di impunita' sulle loro infrazioni dovuta al fatto che spesso si fanno forza dalk'essere in gruppo
ho visto sin troppe precedenze saltate semafori passati cok rosso scarti violenti verso il centro per darsi cambi stile tour de france
ogni tanto una pattuglia li vede e li mazzuola ma sono gocce nel mare
Io toglierei punti della patente di guida a coloro che fanno infrazioni gravi ne piu e ne meno a come succede agli automobilisti
obbligo di avere con se un documento quando si circola, si prendono i nominativi in fase di verbale e in successiva sede se si risulta titolari di patente vengono decurtati punti...
passi col rosso??
180 euro di verbale
risulti titolare di patente di guida???
Meno 6 punti! !!!


e questo fanno! a un mio amico hanno fatto la multa e tolto i punti perchè scendeva da un cavalcavia a settanta all'ora. il problema è che l'impunità c'è per tutti da chi par cheggia dove vuole a chi non rispetta i limiti di velocità,vogliamo parlare a chi parla in auto o camion o autobus col telefonino,a Treviso un passeggero ha filmato l'autista di un autobus a fare messaggini con lo smartphone :l'azienda comunale ha annunciato provvedimenti ma non si è saputo più nulla

non credo proprio che uno debba avere più diritti di un altro solo perchè viaggia su un mezzo più grosso

Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.