Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Memez
Ho avuto modo di leggere il suddetto numero della rivista rivolgendo particolare attenzione alla comparazione di vari modelli e marche di flash.
Il titolo in realtà già non è veritiero visto che tra i "concorrenti" c'è anche l'sb700 che proprio non mi pare tutta sta potenza... vabbè, meglio così, perchè tra gli altri c'è anche il Nissin Di866 Mark II. Io ho sia l'uno che l'atro.

Insomma, morale della favola il Nissin e il Nikon hanno la stessa potenza massima (Manuale 1/1, iso 100, 105mm)... molto strano penso io ma non avendo i due flash con me ho cominciato a pensarci su ricostruendo le situazioni in cui ho usato insieme i due flash e, per poter equiparare le potenze, mi ricordo una sottoesposizione del Nissin di circa 3,4 stop. Comunque la prima cosa che ho fatto, una volta rientrato dalla vacanza, è stata quella di comparare, ovviamente in modo casalingo, i due modelli.
sinceramente mi è sembrato decisamente più potente il Nissin sia sulla corta che sulla lunga distanza. gli scatti fatti sono usciti bruciati, cosa che col Nikon non è successa.

nella classifica generale, "stranamente", l'sb700 e il 910 risultano di gran lunga superiori a tutti gli altri. posso capire il 910 ma il 700, sinceramente...

voi cosa ne pensate?
satifal
QUOTE(Memez @ Aug 10 2014, 10:29 PM) *
nella classifica generale, "stranamente", l'sb700 e il 910 risultano di gran lunga superiori a tutti gli altri. posso capire il 910 ma il 700, sinceramente...


Sarà mica a causa della "N" di Nphotography?! hmmm.gif

P.S.
Ho acquistato i primi 6-7 numeri della suddetta rivista ma poi visti i contenuti sempre più banali e ripetitivi ed i confronti sempre a favore (chi sa come mai) di prodotti Nikon, ho spesso di acquistarla.

Memez
QUOTE(satifal @ Aug 11 2014, 12:50 PM) *
Sarà mica a causa della "N" di Nphotography?! hmmm.gif

P.S.
Ho acquistato i primi 6-7 numeri della suddetta rivista ma poi visti i contenuti sempre più banali e ripetitivi ed i confronti sempre a favore (chi sa come mai) di prodotti Nikon, ho spesso di acquistarla.

Che fosse di parte era ovvio ma francamente non mi aspettavo tanta spudoratezza. Non è una rivista che compro abitualmente, anzi, di solito non compro riviste perchè spesso e volentieri non trovo quello che cerco. Era più per una lettura da spiaggia e credo che tale rimarrà.
satifal
QUOTE(Memez @ Aug 11 2014, 01:14 PM) *
Era più per una lettura da spiaggia


La mia era da bagno rolleyes.gif

Memez
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Cesare44
QUOTE(Memez @ Aug 10 2014, 10:29 PM) *
Ho avuto modo di leggere il suddetto numero della rivista rivolgendo particolare attenzione alla comparazione di vari modelli e marche di flash.
Il titolo in realtà già non è veritiero visto che tra i "concorrenti" c'è anche l'sb700 che proprio non mi pare tutta sta potenza... vabbè, meglio così, perchè tra gli altri c'è anche il Nissin Di866 Mark II. Io ho sia l'uno che l'atro.

Insomma, morale della favola il Nissin e il Nikon hanno la stessa potenza massima (Manuale 1/1, iso 100, 105mm)... molto strano penso io ma non avendo i due flash con me ho cominciato a pensarci su ricostruendo le situazioni in cui ho usato insieme i due flash e, per poter equiparare le potenze, mi ricordo una sottoesposizione del Nissin di circa 3,4 stop. Comunque la prima cosa che ho fatto, una volta rientrato dalla vacanza, è stata quella di comparare, ovviamente in modo casalingo, i due modelli.
sinceramente mi è sembrato decisamente più potente il Nissin sia sulla corta che sulla lunga distanza. gli scatti fatti sono usciti bruciati, cosa che col Nikon non è successa.

nella classifica generale, "stranamente", l'sb700 e il 910 risultano di gran lunga superiori a tutti gli altri. posso capire il 910 ma il 700, sinceramente...

voi cosa ne pensate?

non conoscendo il Nissin, non posso esprimere giudizi, per quanto riguarda il Nikon 900/910, e anche gli altri della stessa casa, posso dire solo che il N.G. viene calcolato a ISO 100 con 35 mm a 1 mt temperatura 20°C.
Variando uno solo di questi parametri si ottengono risultati diversi.
Di solito gli altri usano come misura il 105 mm, e questo porta a differenze notevoli rispetto ad un 35 mm.
Per riportare alla stessa focale e calcolare il N.G. con la focale di Nikon, ci si serve della seguente formuletta
x = N.G. /√((N.G/35))
N.G. = quello calcolato su lunghezze focali diverse
√ =rad.quad.
Possono esserci variabili diverse, che la formula puramente matematica non tiene in considerazione, ma che cambiano, anche se non di molto il risultato finale.

ciao
Memez
QUOTE(Cesare44 @ Aug 11 2014, 04:49 PM) *
...
Possono esserci variabili diverse, che la formula puramente matematica non tiene in considerazione, ma che cambiano, anche se non di molto il risultato finale.

ciao

grazie Cesare per la tua precisazione ma ti riporto testualmente la modalità dei loro test:
"Per misurare l'effettiva potenza massima, ciascun flash è stato impostato in modalità manuale alla massima potenza e con parabola 105 (fx). Un flashmetro è stato poi utilizzato alla distanza di 2 metri per ricavare il numero guida a 100 iso...."

Mi viene da pensare che il flashmetro sia "tarato" secondo nikon... rolleyes.gif

Lo stesso Nissin MG Extreme che sulla carta dovrebbe essere tra i più potenti attualmente in commercio ha una curva molto simile a quella dell'sb700 per arrivare alla stessa potenza massima... mentre, ovviamente, il 910 straripa di potenza...
spolo
QUOTE(Memez @ Aug 10 2014, 10:29 PM) *
Ho avuto modo di leggere il suddetto numero della rivista rivolgendo particolare attenzione alla comparazione di vari modelli e marche di flash.
Il titolo in realtà già non è veritiero visto che tra i "concorrenti" c'è anche l'sb700 che proprio non mi pare tutta sta potenza... vabbè, meglio così, perchè tra gli altri c'è anche il Nissin Di866 Mark II. Io ho sia l'uno che l'atro.

Insomma, morale della favola il Nissin e il Nikon hanno la stessa potenza massima (Manuale 1/1, iso 100, 105mm)... molto strano penso io ma non avendo i due flash con me ho cominciato a pensarci su ricostruendo le situazioni in cui ho usato insieme i due flash e, per poter equiparare le potenze, mi ricordo una sottoesposizione del Nissin di circa 3,4 stop. Comunque la prima cosa che ho fatto, una volta rientrato dalla vacanza, è stata quella di comparare, ovviamente in modo casalingo, i due modelli.
sinceramente mi è sembrato decisamente più potente il Nissin sia sulla corta che sulla lunga distanza. gli scatti fatti sono usciti bruciati, cosa che col Nikon non è successa.

nella classifica generale, "stranamente", l'sb700 e il 910 risultano di gran lunga superiori a tutti gli altri. posso capire il 910 ma il 700, sinceramente...

voi cosa ne pensate?


E nel test, non hanno inserito il meike 900/910.
Ottimo rapporto qualità/prezzo.
ANTERIORECHIUSO
E' la rivista meno imparziale all'universo................... ph34r.gif
pes084k1
QUOTE(satifal @ Aug 11 2014, 12:50 PM) *
Sarà mica a causa della "N" di Nphotography?! hmmm.gif

P.S.
Ho acquistato i primi 6-7 numeri della suddetta rivista ma poi visti i contenuti sempre più banali e ripetitivi ed i confronti sempre a favore (chi sa come mai) di prodotti Nikon, ho spesso di acquistarla.


Era più bravo Hiltler nella propaganda. Lasciate perdere queste idiozie e usate occhi e cervello. Sui flash i Nikon sono più affidabili, ma meno performanti degli altri (Metz, Nissin soprattutto).

A presto telefono.gif

Elio
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(pes084k1 @ Aug 11 2014, 06:06 PM) *
Era più bravo Hiltler nella propaganda. Lasciate perdere queste idiozie e usate occhi e cervello. Sui flash i Nikon sono più affidabili, ma meno performanti degli altri (Metz, Nissin soprattutto).

A presto telefono.gif

Elio


Si ho notato anch'io questa predominanza verso la casa Nero/gialla di NPHOTOGRAPHY, e il numero di Agosto l'ho acquistato tramite Apple Store per iPad,e l'equivalente Nissin,per il 910,quale sarebbe ? Grazie.
dumb82
La mia espressione dopo l'articolo di qualche tempo fa sul "pro e contro del dx sull' fx".

IPB Immagine
Memez
QUOTE(pes084k1 @ Aug 11 2014, 06:06 PM) *
Era più bravo Hiltler nella propaganda. Lasciate perdere queste idiozie e usate occhi e cervello. Sui flash i Nikon sono più affidabili, ma meno performanti degli altri (Metz, Nissin soprattutto).

A presto telefono.gif

Elio

Assolutamente. Volevo solo ulteriori conferme su quanto ho potuto constatare leggendo quell'articolo.

QUOTE(Franco63101 @ Aug 11 2014, 06:09 PM) *
...l'equivalente Nissin,per il 910,quale sarebbe ? Grazie.

Teoricamente proprio l'MG Extreme ma non ho ancora letto da nessuna parte che qualcuno ne faccia uso e le relative impressioni quindi rimane solo un accostamento di prestazioni e prezzo.

Francamente però prenderei un insuperabile sb700... messicano.gif messicano.gif messicano.gif
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(Memez @ Aug 11 2014, 06:57 PM) *
Assolutamente. Volevo solo ulteriori conferme su quanto ho potuto constatare leggendo quell'articolo.
Teoricamente proprio l'MG Extreme ma non ho ancora letto da nessuna parte che qualcuno ne faccia uso e le relative impressioni quindi rimane solo un accostamento di prestazioni e prezzo.

Francamente però prenderei un insuperabile sb700... messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Si ma leggendo in questa discussione, pare che il SB700 non sia all'altezza dei modelli superiori , ma dal test della rivista ne esce più che bene, anche il prezzo da Amazzonia non è male .
Memez
QUOTE(Franco63101 @ Aug 11 2014, 07:13 PM) *
Si ma leggendo in questa discussione, pare che il SB700 non sia all'altezza dei modelli superiori , ma dal test della rivista ne esce più che bene, anche il prezzo da Amazzonia non è male .

ovviamente scherzavo... wink.gif
se hai bisogno di prestazioni soprattutto in fase di potenza, l'sb700 non è indicato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.