Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giank1957
Forse la notizia non è ancora arrivata in Italia ma sembra che coloro che hanno vinto, negli USA, la class action avversa alla Nikon avranno sostituita gratuitamente la Nikon D600 con la "nuova" D610s. Per saperne di più:
Nikon Settles D600 Class Action Lawsuit by Offering D600 Owners Free D610s
http://petapixel.com/2014/08/07/nikon-sett...ers-free-d610s/

Cosa dire?
kermit68
QUOTE(giank1957 @ Aug 13 2014, 09:58 PM) *
Forse la notizia non è ancora arrivata in Italia ma sembra che coloro che hanno vinto, negli USA, la class action avversa alla Nikon avranno sostituita gratuitamente la Nikon D600 con la "nuova" D610s. Per saperne di più:
Nikon Settles D600 Class Action Lawsuit by Offering D600 Owners Free D610s
http://petapixel.com/2014/08/07/nikon-sett...ers-free-d610s/

Cosa dire?


Che le class action in qualche paese fanno paura ... In altri meno ... wink.gif
Gian Carlo F
Fa paura dove la giustizia funziona per dabvero.
Nel paese di Pulcinella fa ridere purtroppo mad.gif
giuliocirillo
QUOTE(giank1957 @ Aug 13 2014, 09:58 PM) *
Forse la notizia non è ancora arrivata in Italia ma sembra che coloro che hanno vinto, negli USA, la class action avversa alla Nikon avranno sostituita gratuitamente la Nikon D600 con la "nuova" D610s. Per saperne di più:
Nikon Settles D600 Class Action Lawsuit by Offering D600 Owners Free D610s
http://petapixel.com/2014/08/07/nikon-sett...ers-free-d610s/

Cosa dire?


Non mi vorrei sbagliare....ma anche nel nostro paese la Nital in determinati casi sostituisce la D600 con la 610 (non D610s) ......e senza class action.....tanta pazienza da parte del cliente di sicuro....ma senza class action......!!!!!!!

ciao
isvermilone
e mi pare che nel nostro ordinamento le class action non siano previste...
Alessandro Castagnini
QUOTE(giank1957 @ Aug 13 2014, 09:58 PM) *
Forse la notizia non è ancora arrivata in Italia ma sembra che coloro che hanno vinto, negli USA, la class action avversa alla Nikon avranno sostituita gratuitamente la Nikon D600 con la "nuova" D610s. Per saperne di più:
Nikon Settles D600 Class Action Lawsuit by Offering D600 Owners Free D610s
http://petapixel.com/2014/08/07/nikon-sett...ers-free-d610s/

Cosa dire?

Che dire? Che hanno creato una macchia esclusiva solo per loro.... biggrin.gif

Andiamo al bar...

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 14 2014, 12:10 AM) *
Non mi vorrei sbagliare....ma anche nel nostro paese la Nital in determinati casi sostituisce la D600 con la 610 (non D610s) ......e senza class action.....tanta pazienza da parte del cliente di sicuro....ma senza class action......!!!!!!!

ciao

Yes, ma solo a quelle che VERAMENTE presentavano il problema...che alla fine erano poche, poche (in casi come questi quelli che fanno più rumore son sempre quelli che neppure l'hanno... wink.gif )
Mauro Villa
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 13 2014, 11:59 PM) *
Fa paura dove la giustizia funziona per dabvero.
Nel paese di Pulcinella fa ridere purtroppo mad.gif


Oddio non ne sarei proprio sicuro del funzionamento della giustizia in Usa visto il numero di giustiziati poi risultati innocenti.

Di sicuro da noi fà decisamente piangere, purtroppo.
kermit68
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 14 2014, 07:16 AM) *
Yes, ma solo a quelle che VERAMENTE presentavano il problema...che alla fine erano poche, poche (in casi come questi quelli che fanno più rumore son sempre quelli che neppure l'hanno... wink.gif )


Ancora peggio direi .... se le macchine che presentavano il problema erano poche allora vuol dire che era anche molto più economico per Nikon gestirlo correttamente invece di fare finta di niente ed uscirsene con un modello "nuovo".

Bastava defire una bella procedura di test (giapponesi e americani ci vanno a nozze sulle procedure) e poi chi era dentro se la vedeva cambiata chi era fuori ciccia ma almeno in base ad un criterio standard. Sicuramente qualcuno scontento rimaneva, ma sarebbe stato più difficile sostenere, anche per lui, che aveva ragione.

Invece si è preferito far finta di nulla, pensando che tutti i clienti, anche quelli (pochi dici tu) che avevano ragione fossere dei polli a cui la sorte aveva dato una fregatura ...

Poi purtroppo (per Nikon) o per fortuna (dei clienti) in alcuni paese del globo la giustizia ancora funziona (magari quella civile, sul penale americano non sarei così ottimista) e di colpo si cambia idea ...

Come la giri la giri Nikon ha perso un'ottima occasione per fidelizzare i clienti. Ma vuoi mettere il ritorno per il marchio se avessero gestito la cosa invece di ignorarla ? Si sarebbe potuto dire ai nostri "cugini" canonisti: "Visto che signora azienda è Nikon ? Dove la trovi un'altra così che di fronte ai problemi pensa prima ai clienti e poi al loro margine ?" Quanto vale in termini di brand una cosa del genere ? Quanti otturatori da sostituire ?

Come dice un mio amico, stendiamo un vello peloso sulla questione che è meglio, soprattutto per Nikon ... wink.gif

NicoDiGio92
QUOTE(kermit68 @ Aug 14 2014, 10:12 AM) *
Ancora peggio direi .... se le macchine che presentavano il problema erano poche allora vuol dire che era anche molto più economico per Nikon gestirlo correttamente invece di fare finta di niente ed uscirsene con un modello "nuovo".

Bastava defire una bella procedura di test (giapponesi e americani ci vanno a nozze sulle procedure) e poi chi era dentro se la vedeva cambiata chi era fuori ciccia ma almeno in base ad un criterio standard. Sicuramente qualcuno scontento rimaneva, ma sarebbe stato più difficile sostenere, anche per lui, che aveva ragione.

Invece si è preferito far finta di nulla, pensando che tutti i clienti, anche quelli (pochi dici tu) che avevano ragione fossere dei polli a cui la sorte aveva dato una fregatura ...

Poi purtroppo (per Nikon) o per fortuna (dei clienti) in alcuni paese del globo la giustizia ancora funziona (magari quella civile, sul penale americano non sarei così ottimista) e di colpo si cambia idea ...

Come la giri la giri Nikon ha perso un'ottima occasione per fidelizzare i clienti. Ma vuoi mettere il ritorno per il marchio se avessero gestito la cosa invece di ignorarla ? Si sarebbe potuto dire ai nostri "cugini" canonisti: "Visto che signora azienda è Nikon ? Dove la trovi un'altra così che di fronte ai problemi pensa prima ai clienti e poi al loro margine ?" Quanto vale in termini di brand una cosa del genere ? Quanti otturatori da sostituire ?

Come dice un mio amico, stendiamo un vello peloso sulla questione che è meglio, soprattutto per Nikon ... wink.gif


Veramente i cugini Canonisti di fronte ad un problema dell'autofocus dell'ammiraglia 1Dx hanno diramato un richiamo ufficiale per la risoluzione del problema con spedizione a totale carico del negozio o di Canon stessa. Siccome si trattava dell'ammiraglia credo che durante il periodo di riparazione fosse fornito un modello sostitutivo al cliente.
Meglio che lo stendiamo questo velo, hai ragione.
nonnoGG
A me sembra che la sostituzione, così come da noi, riguardi SOLO le fotocamere difettose, ma il mio Inglese è a livello maccheronico:

4. Pack your defective D600 camera, packing slip, and the original signed copy of your Qualifying Statement, Short Form Release, and Confidentiality Agreement in a box, and affix the UPS Return Label

Ho capito bene o debbo fare un giro a Londra per "sciacquare i miei cenci nel Tamigi"? laugh.gif

Sembrerebbe che la proposta di transazione (che scade il 30.nov.2014) decada in caso di violazione della clausola confidenziale:

It is critical to note that you must keep this resolution completely confidential, which you agree to do by signing the attached Confidentiality Agreement. Any dissemination of the information contained in this email or the settlement offer may render you ineligible to receive a D610.

Immagino la faccia del cliente che per primo ha dato fiato alla bocca, anzi alle dita, che si è visto ritornare la D600 come mamma la fece, con la nota "You are a great piece of $hit..."

I commenti in calce al link sono più che significativi.

Buona serata, e un consiglio "attempato": prima di serrare i denti, assicuratevi che sull'amo abbiano infilato un bel bocconcino succulento... l'acciaio si digerisce meglio! laugh.gif

nonnoGG

PS: detto tra noi, si tratta di un accordo stragiudiziale ristretto alla giurisdizione dei ricorrenti in gruppo, e la restituzione avviene previa sottoscrizione del "patto" convenuto, di cui non si conoscono (ma possiamo ben immaginare) i termini.
kermit68
QUOTE(nonnoGG @ Aug 14 2014, 07:13 PM) *
A me sembra che la sostituzione, così come da noi, riguardi SOLO le fotocamere difettose, ma il mio Inglese è a livello maccheronico:

4. Pack your defective D600 camera, packing slip, and the original signed copy of your Qualifying Statement, Short Form Release, and Confidentiality Agreement in a box, and affix the UPS Return Label


PS: detto tra noi, si tratta di un accordo stragiudiziale ristretto alla giurisdizione dei ricorrenti in gruppo, e la restituzione avviene previa sottoscrizione del "patto" convenuto, di cui non si conoscono (ma possiamo ben immaginare) i termini.


La sostituzione riguarda tutti coloro che hanno partecipato alla class action per la quale è stato raggiunto un accordo extragiudiziale tra le parti. La comunicazione linkata all'inizio del thread è inviata dagli avvocati ai loro clienti tant'è che dice "As a result of your involvement in the Nikon D600 camera lawsuit, Nikon has offered to immediately provide you with a new D610 camera in exchange for settling your individual claim. "

Ovviamente l'avvocato americano non si è fatto sfuggire l'occasione di ribadire che la D600 del suo cliente (ma la mail è inviata a tutti i partecipanti alla class action) è difettosa scrivendo appunto "defective" nella comunicazione. Frequento abbastanza spesso avvocati USA per lavoro e direi che nessuno di quelli che conosco avrebbe messo per iscritto un sia pur minimo cenno che il proprio cliente non abbia una macchina difettosa. wink.gif

La cosa interessante, secondo me, è che tutti quelli che hanno parteciapato a quella class action, si vedranno sostituita la D600 con una D610, a prescindere da un'analisi tecnica che confermi il difetto che per altro non mi pare esista, almeno come ceiterio oggettivo definito una volta per tutte.

Inoltre, dato che l'accordo extra giudiziale è uno solo, altre class action potrebbero avere esiti diversi.

Ricapitolando: se hai una D600 buona ma hai fatto la class action giusta ti becchi l'upgrade gratuito a D610; se hai una D600 difettosa ma hai fatto la class action sbagliata (o non vivi negli USA) te la tieni ...

L'ho già detto e lo ripeto: spero che qualcuno in Nikon faccia i conti di quanti soldi è costato tenere la testa nella sabbia come uno struzzo e poi applichi la decimazione romana ai responsabili ... biggrin.gif


nonnoGG
Buona sera...

Per me era tutto chiarissimo fin dall'inizio, e -con tutta sincerità- trovavo già funzionale al 100% la procedura "nostrana", senza il bisogno di scomodare procedure giudiziarie lontane miglia e miglia... smile.gif

Detto tra noi, sembra più la pubblicità dello Studio Legale che ha ottenuto l'accordo: si tratta di ottimi professionisti come tutti i colleghi che raggiungono risultati così validi senza giungere a sentenza.

Non dimentichiamo che il nostro approccio alle procedure di questo tipo è da noi ancora quasi sconosciuto, vuoi per la legislazione, vuoi per carenza di socializzazione. Insomma ognuno cerca di risolvere il suo problema, disinteressandosi di quello del "vicino". wink.gif

Le notizie del nostro mondo fotografico sono comunque TUTTE utili per cui un grazie è d'obbligo.

Buona serata e Buon Ferragosto.

nonnoGG
umby_ph
il mio inglese è veramente maccheronico e non mi addentro in quello giuduziario dove una virgola cambia tutto.

Ma se in Nikon han stanziato $ 17.700.000 suppongo che le macchine polverose siano un pò più di quelle che qualcuno vuole far credere e un pò meno di quello che sembra a leggere alcune discussioni.

Questa roba alla Nikon non credo sia costata molto visti i $ 14.500.000 ottenuti da Sigma come risarcimento sul VR.

Però i clienti non sono ancora convinti visto che Nikon taglia ancora una volta le previsioni
giank1957
QUOTE(nonnoGG @ Aug 14 2014, 09:52 PM) *
Buona sera...

Per me era tutto chiarissimo fin dall'inizio, e -con tutta sincerità- trovavo già funzionale al 100% la procedura "nostrana", senza il bisogno di scomodare procedure giudiziarie lontane miglia e miglia... smile.gif

Detto tra noi, sembra più la pubblicità dello Studio Legale che ha ottenuto l'accordo: si tratta di ottimi professionisti come tutti i colleghi che raggiungono risultati così validi senza giungere a sentenza.

Non dimentichiamo che il nostro approccio alle procedure di questo tipo è da noi ancora quasi sconosciuto, vuoi per la legislazione, vuoi per carenza di socializzazione. Insomma ognuno cerca di risolvere il suo problema, disinteressandosi di quello del "vicino". wink.gif


Il problema che io intravedo, è che a seconda di dove ti trovi, il fornitore si comporta in maniera differente verso la clientela di quel o dell'altro posto.
E' naturale che da cliente mi aspetto un medesimo comportamento per un difetto (ovviamente conclamato) di fabbricazione/ingegnerizzazione...
La Toyota ha fatto campagne di richiamo a tappeto.
La Canon, parlando di fotografia, ha fatto la stessa cosa.
Questa disparità di trattamento io personalmente la vivo male. Perché un Cliente in un caso, quello USA, fattosi sentire attraverso i legali, è un Cliente. Da noi un Cliente è un cliente!!
Per altro come accennato da qualcuno, se in un caso uno si è insinuato in una "giusta" class action, pure che la sua D600 non ha i difetti stranoti, gli fanno upgrade, gli altri no anche se hanno il difetto...
Insomma, benché io cerchi di essere ottimista, in questa brutta vicenda i comportamenti di una gloriosa company giapponese è molto poco chiara e non uniforme.

QUOTE(nonnoGG @ Aug 14 2014, 09:52 PM) *
Le notizie del nostro mondo fotografico sono comunque TUTTE utili per cui un grazie è d'obbligo.

Buona serata e Buon Ferragosto.

nonnoGG

Per quanto riguarda le comunicazioni delle notizie provenienti da altri luoghi sono concorde che esse siano tutte utili. Minimo ci consentono di paragonare, e valutare ciò che accade.

Buon Ferragosto
Giank
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.