Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardobucchino.com
E' qualche mese che ho 2 fissi plasticosi, il nuovo 35mm f/1.8 ED e l'85mm f/1.8 e devo dire che sono fantastici perché la qualità è ottima, il peso è poco e passano inosservati, sembri un qualsiasi turista allo sbaraglio, lo sfigato con la reflex, nessuno fa caso a te e nessuno si preoccupa di essere fotografato. Girare con una D800 e il 35 1.8 da nell'occhio quanto girare con una D3000 e il 18-55 vr, anzi il 18-55 con la sua linea color oro sembra persino più figo.

Speriamo che ne facciano altri così plasticosi e anonimi, non so magari un 105 f/2 Vr...
iSt3f
anche il 28 fa parte di questa "serie"
plasticosi ma otticamente da leccarsi i baffi
rolleyes.gif
marco98.com
Hai ragione. Anche io ho un plasticotto fisso che utilizzo con estrema soddisfazione (50 1.8g) e per meno di 190 euro non potevo chiedere di meglio. Si, magari uno usato... messicano.gif ...ma scelsi per sicurezza il nuovo.

Tempo fa ero tentato di ampliare il corredo aggiungendo un 28 1.8 e un 85, ma ho dato priorità allo zoom f4 a causa delle situazioni in cui di solito fotografo.

Al Photoshow provai il 28 1.8 ... Una lama a TA è dir poco. Invece l' 85 non l'ho mai provato ma ne leggo veramente molto bene.

Nel caso in cui dovessi aggiungere altre ottiche 1.8 ora prenderei solamente il 28 dato che già un medio tele da 135mm c'è l'ho già (ais 2.8; una favola anche lui).


Con questa serie "entry" di lenti 1.8 "cheap" Nikon ci ha davvero azzeccato.


Ciao,
Marco

SimoElle
Confermo. Ottimo anche il 28 1.8 ma il top secondo me per prezzo ingombri peso e resa é il 50 1.8.
Quando lo prendi in mano sembra vuoto.
Io lo trovo molto buono anche sulla d800e, da 2.2 il mio é molto nitido.
marco98.com
QUOTE(raccontareconlaluce @ Aug 18 2014, 09:32 AM) *
Confermo. Ottimo anche il 28 1.8 ma il top secondo me per prezzo ingombri peso e resa é il 50 1.8.
Quando lo prendi in mano sembra vuoto.
Io lo trovo molto buono anche sulla d800e, da 2.2 il mio é molto nitido.


Passando dalla d700 alla d800 (liscia) temevo non reggesse così tanti mpx. E invece...! A TA lavora perfettamente come sulla d700 e fortunatamente l'accoppiata non ha nessun problema di f/b focus. (chiudendo da f2 - 2,2 diventa davvero molto nitido)


albe72mila
... non ci sono solo i plasticosi 1.8.. biggrin.gif

Personalmente mi trovo benissimo con il 24 2.8 d in accoppiata con D300: piccolino, luminoso, decisamente reattivo nella MAF e con una "resa cromatica" al bacio....

Buona luce a tutti
Gian Carlo F
Ho anche io il 28mm/1, 8 e devo dire che passa abbastanza inosservato.
Il campione che ho io è il 20mm/4 AI, un vero nanetto da 210g che nessuno ca.ga.
Nonostante abbia anche il 16-35mm, ho deciso di tenerlo proprio per quella ragione
Memez
non ho ben capito il discorso del "passare inosservato". vi riferite a malintenzionati o è tanto per dire?
southernman
QUOTE(Memez @ Aug 18 2014, 01:02 PM) *
non ho ben capito il discorso del "passare inosservato". vi riferite a malintenzionati o è tanto per dire?


Penso che si riferisca al non dare nell'occhio durante una uscita street, e poter fotografare persone e situazioni senza suscitare pip.pe sulla privacy
riccardoerre
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 17 2014, 11:34 PM) *
Speriamo che ne facciano altri così plasticosi e anonimi, non so magari un 105 f/2 Vr...


icuramente sarebbero i grado di farlo plasticoso. ma ti lascio immaginare il prezzo di listino e ci aggiungo un bel LOL texano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Memez @ Aug 18 2014, 01:02 PM) *
non ho ben capito il discorso del "passare inosservato". vi riferite a malintenzionati o è tanto per dire?

Per evitare soprattutto che le persone si sentano nel mirino, se ho un "cannone" tendono ad intimorirsi
Marco Senn
Non è che il 58 sia meno plasticoso....
riccardobucchino.com
QUOTE(Memez @ Aug 18 2014, 01:02 PM) *
non ho ben capito il discorso del "passare inosservato". vi riferite a malintenzionati o è tanto per dire?


Per passare per niubbi con la reflex e quindi evitare che la gente si senta osservata, l'85 lo puoi dirigere verso qualcuno senza che se ne preoccupi, probabilmente pensano "quello sfigato fotografa il palazzo dietro di me"

L'altro giorno con il 70-200 stavo fotografando delle molle di un palazzo e sullo sfondo volevo mettere una coppia al tavolino di un bar, così per riempire, se ne sono accorti e io prontamente ho detto che stavo fotografando le molle e poi ho vaneggiato sul fatto che quella soluzione tecnica è stata adottata per la prima volta da le corbusier a parigi... cosa assolutamente non vera ma se la sono bevuta... dopo tutto ciò la foto a dire il vero non è che mi piaccia gran che, penso che la scarterò... Probabilmente se fossi stato con l'85 non mi avrebbero detto nulla.
Memez
capito...
quelle poche volte che ho fatto street (senza convinzione), a prescindere dall'obiettivo montato, adottavo la tecnica dello stoccafisso...
ovvero puntavo chi dovevo (se il soggetto era in movimento) e scattavo. se mi accorgevo di essere stato scoperto, continuavo a puntare sempre nella stessa direzione e scattavo due o tre foto in modo che il sospettoso pensasse che non ce l'avessi con lui perchè uscito dalla linea di mira. poi, magari, abbassavo la macchina guardando la foto e anche nella stessa direzione del puntamento... biggrin.gif
pes084k1
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 17 2014, 11:34 PM) *
E' qualche mese che ho 2 fissi plasticosi, il nuovo 35mm f/1.8 ED e l'85mm f/1.8 e devo dire che sono fantastici perché la qualità è ottima, il peso è poco e passano inosservati, sembri un qualsiasi turista allo sbaraglio, lo sfigato con la reflex, nessuno fa caso a te e nessuno si preoccupa di essere fotografato. Girare con una D800 e il 35 1.8 da nell'occhio quanto girare con una D3000 e il 18-55 vr, anzi il 18-55 con la sua linea color oro sembra persino più figo.

Speriamo che ne facciano altri così plasticosi e anonimi, non so magari un 105 f/2 Vr...


L'anonimato è un vantaggio... ma anche una Leica M è molto anonima e passa inosservata, se non fosse per la visibile tensione del (di solito) tedesco o americano di turno che la porta, e non sono pochi. Gli obiettivi citati sono ottimi, soprattutto il 35 (ma non ho mai visto un 85 "poco nitido" in assoluto), e utili, più di un 24-70. Un 70-200 VR invece vi bolla a fuoco (ricordate il reporter eliminato da Apache in Afganistan...) o vi attira sorrisetti.
La DX con il 18-55 da incece proprio l'impressione del giovane "sfigato e pericoloso" pronto a spiattellare su Flickr o YouTube le vostre intimità.

A presto telefono.gif

Elio
iSt3f
QUOTE(Memez @ Aug 18 2014, 06:56 PM) *
capito...
quelle poche volte che ho fatto street (senza convinzione), a prescindere dall'obiettivo montato, adottavo la tecnica dello stoccafisso...
ovvero puntavo chi dovevo (se il soggetto era in movimento) e scattavo. se mi accorgevo di essere stato scoperto, continuavo a puntare sempre nella stessa direzione e scattavo due o tre foto in modo che il sospettoso pensasse che non ce l'avessi con lui perchè uscito dalla linea di mira. poi, magari, abbassavo la macchina guardando la foto e anche nella stessa direzione del puntamento... biggrin.gif

Ahahahahh
Utilizzo la stessa identica tecnica!!!
Brevettiamola!
messicano.gif
Memez
QUOTE(iSt3f @ Aug 18 2014, 08:25 PM) *
Ahahahahh
Utilizzo la stessa identica tecnica!!!
Brevettiamola!
messicano.gif


biggrin.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.