La mia, ovviamente, era una battuta/provocazione per come hai scritto

QUOTE
...Io non sono professionale...
Avresti dovuto scrivere "
...Io non sono un professionista..."... la cosa è profondamente diversa

Allora, visto che c'è il fotografo ufficiale, il tuo lavoro sarà molto più semplice, non avrai la paranoia di "perdere" il momento o la foto che è un must.
Quindi potrai sperimentare e scattare quando e quanto vorrai, possibilmente senza interferire col fotografo (anzi, se fai due chiacchiere con lui prima, può anche prenderti sotto la propria ala (sempre che non sia di quelli che hanno paura che anche la propria ombra possa rubargli il mestiere).
Come attrezzatura, onestamente, usa quella che hai anche se non sono proprio il massimo le ottiche da kit... non devi comprare qualcosa appositamente per fare qualche foto ad un matrimonio di un amico (a meno che non lo voglia usare come scusa per acquistare qualcosa

).
Ma se proprio vuoi, puoi puntare su un 50 f1.8 e la differenza con i 400 Euro la metti da parte per un futuro altro acquisto.
Ciao,
Alessandro.