Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
ferdinando.laconi
Salve a tutti voi e grazie anticipatamente per la vostra attenzione..

E`il mio primo post su questo forum,in cui mi sono iscrito quando ho deciso di acquistare una Nikon.

Dopo circa 2 mesi di utizzo e estrema soddisfazione, sono entrato per l`ennesima volta in mare e la mia fotocamera mi ha abbandonato prematuramente,quasi sicramente "deceduta"per via dell`ingresso di acqua salata al suo interno.

Non ho esattamente idea di come siano andate le cose,probabilmente lo sportellino del vano batteria era chiuso male o l'ho accidentalmente aperto nel momento in cui ho preso la camera per fare alcuni scatti, fatto sta' che ho visto un lampo di luce ( tipo flash ) e ovviamente la fotocamera non si e' accesa, l`acqua all'interno non era tanta ma e` stata sufficiente a metterla KO creando un triste e sottile strato di condensa sul display...

Tornato a casa non sapevo esattamente cosa fare, o meglio , ero e sono sicuro al 99% che non c'e` nessuna speranza di riportarla in vita data la corosivita' dell`acqua di mare e il probabile corto circuito avvenuto...
Quantomeno la memory card si e' salvata e funziona ancora...

Volevo quindi chiedere una qualsiasi opinione e/o consiglio a riguardo prima di rivolgermi a un centro assistenza e/o prima di ordinare una nuova coolpix..
Tex Willer 64
QUOTE(ferdinando.laconi @ Aug 18 2014, 03:34 PM) *
Salve a tutti voi e grazie anticipatamente per la vostra attenzione..

E`il mio primo post su questo forum,in cui mi sono iscrito quando ho deciso di acquistare una Nikon.

Dopo circa 2 mesi di utizzo e estrema soddisfazione, sono entrato per l`ennesima volta in mare e la mia fotocamera mi ha abbandonato prematuramente,quasi sicramente "deceduta"per via dell`ingresso di acqua salata al suo interno.

Non ho esattamente idea di come siano andate le cose,probabilmente lo sportellino del vano batteria era chiuso male o l'ho accidentalmente aperto nel momento in cui ho preso la camera per fare alcuni scatti, fatto sta' che ho visto un lampo di luce ( tipo flash ) e ovviamente la fotocamera non si e' accesa, l`acqua all'interno non era tanta ma e` stata sufficiente a metterla KO creando un triste e sottile strato di condensa sul display...

Tornato a casa non sapevo esattamente cosa fare, o meglio , ero e sono sicuro al 99% che non c'e` nessuna speranza di riportarla in vita data la corosivita' dell`acqua di mare e il probabile corto circuito avvenuto...
Quantomeno la memory card si e' salvata e funziona ancora...

Volevo quindi chiedere una qualsiasi opinione e/o consiglio a riguardo prima di rivolgermi a un centro assistenza e/o prima di ordinare una nuova coolpix..

Bhe l unica è provare ad ascugarla persa per persa anche con il phon e vedi se hai fortuna altrimenti mi spiace dirlo e valutare la riparazione con l'assistenza purtroppo l'acqua di mare fa danni enormi a me capito qualche anno fa con una Nikonos che mi avevano prestato e la riparazione mi costò quanto prenderne un altra usata e tieni conto che l elettronica era ben più limitata in quel caso
comunque buona fortuna
ea00220
QUOTE(ferdinando.laconi @ Aug 18 2014, 03:34 PM) *
Salve a tutti voi e grazie anticipatamente per la vostra attenzione..

....ero e sono sicuro al 99% che non c'e` nessuna speranza di riportarla in vita data la corosivita' dell`acqua di mare e il probabile corto circuito avvenuto...
Quantomeno la memory card si e' salvata e funziona ancora...


Puoi considerarla come "cara estinta". Per esperienza vissuta, anche se asciugata sembra ancora funzionante... rimarrà sempre inaffidabile e pronta a fingersi morta quando meno te lo aspetti. La SD è molto meno capricciosa e la puoi usare tranquillamente.

Saluti

Pietro
oscarmusso
Ritirata questa mattina dall'assistenza..... cerotto.gif
Acquistata a fine maggio e non usata in acqua per vari motivi fino ad una ventina di gg. fa... scelta dopo che la nostra Fuji, durante una vacanza a Zanzibar,era finita in balia alle maree per quasi 24 ore e ritrovata fortunosamente con tutte le nostre belle foto, in circostanze che per noi hanno del miracoloso. Allora mi immergo per fare snorkeling nelle acque di Cervo, in Liguria... scatto delle foto e un paio di video quando all'improvviso si oscura tutto...penso che si è scaricata la batteria e invece no. Si accende, scatta le foto ma il display rimane nero.. apro il vano batteria e ci trovo qualche goccia di acqua...una nota dell'assistenza ci ricorda di asciugare la fotocamera prima dell'apertura, ma questo era stato fatto. Comunque è stato ripristinato il circuito del display, così mi è stato detto. Spero non sia un difetto della fotocamera..... blink.gif

QUOTE(ferdinando.laconi @ Aug 18 2014, 03:34 PM) *
Salve a tutti voi e grazie anticipatamente per la vostra attenzione..

E`il mio primo post su questo forum,in cui mi sono iscrito quando ho deciso di acquistare una Nikon.

Dopo circa 2 mesi di utizzo e estrema soddisfazione, sono entrato per l`ennesima volta in mare e la mia fotocamera mi ha abbandonato prematuramente,quasi sicramente "deceduta"per via dell`ingresso di acqua salata al suo interno.

Non ho esattamente idea di come siano andate le cose,probabilmente lo sportellino del vano batteria era chiuso male o l'ho accidentalmente aperto nel momento in cui ho preso la camera per fare alcuni scatti, fatto sta' che ho visto un lampo di luce ( tipo flash ) e ovviamente la fotocamera non si e' accesa, l`acqua all'interno non era tanta ma e` stata sufficiente a metterla KO creando un triste e sottile strato di condensa sul display...

Tornato a casa non sapevo esattamente cosa fare, o meglio , ero e sono sicuro al 99% che non c'e` nessuna speranza di riportarla in vita data la corosivita' dell`acqua di mare e il probabile corto circuito avvenuto...
Quantomeno la memory card si e' salvata e funziona ancora...

Volevo quindi chiedere una qualsiasi opinione e/o consiglio a riguardo prima di rivolgermi a un centro assistenza e/o prima di ordinare una nuova coolpix..

Mex63
Ciao, ho avuto anche io una disavventura “salata” con la mia Aw110. L’ho usata in Mar Rosso a maggio senza problemi per una settimana (usata, lavata, pulita ecce cc).
Ad agosto, dopo due giorni, si è spenta in acqua e…ciao!
L’ho inviata in assistenza dove mi hanno sostituito il circuito elettrico del monitor in garanzia.
Mi hanno raccomandato di non … aprirla sott’acqua!
A parte la battuta, ho visto che il vano batteria/guarnizione nella AW120 è diverso. Sarà un caso?
oscarmusso
Anche io ho notato che la guarnizione è stata sostituita.. quella di prima era molto più sottilina... non mi sembra un caso... speriamo bene hmmm.gif
wacko.gif

QUOTE(Mex63 @ Oct 2 2014, 11:19 AM) *
Ciao, ho avuto anche io una disavventura “salata” con la mia Aw110. L’ho usata in Mar Rosso a maggio senza problemi per una settimana (usata, lavata, pulita ecce cc).
Ad agosto, dopo due giorni, si è spenta in acqua e…ciao!
L’ho inviata in assistenza dove mi hanno sostituito il circuito elettrico del monitor in garanzia.
Mi hanno raccomandato di non … aprirla sott’acqua!
A parte la battuta, ho visto che il vano batteria/guarnizione nella AW120 è diverso. Sarà un caso?

Mex63
QUOTE(oscarmusso @ Oct 9 2014, 12:39 AM) *
Anche io ho notato che la guarnizione è stata sostituita.. quella di prima era molto più sottilina... non mi sembra un caso... speriamo bene hmmm.gif
wacko.gif


Di sicuro un po' di soluzione siliconica sulla guarnizione male non gli fa.
Comunque sia sto valutando l'acquisto della custodia Nimar NIAW110, dato che presto la userò anche in immersioni sub, tanto per stare tranquilli...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.