Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
F.Giuffra
Un giorno una sirena

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Si arenò sulla spiaggia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un ragazzo la vide

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e si finse arenato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Lei si avvicinò.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Si guardarono a lungo,

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Lui la aiutò ad alzarsi in piedi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Poi scherzò con lei

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e lei con lui.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giocarono,

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

si innamorarono e lei

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

restò donna per sempre.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cliccare per ingrandire.
buzz
un giorno la sirena ha la coda, e subito dopo la perde (e non si sa perchè)
Si arena nella spiaggia (ma se ha le gambe non si può alzare?!) e il giovane si arena pure lui in posa da calendario sexy (stesse gambe inusabili?)
Lei si avvicinò (ma guarda, adesso le gambe le funzionano)
i due si guardano (però stanno guardando il fotografo, mica tra loro...)
lui la aiuta ad alzarsi, ma non guarda dove nette i piedi, preferisce guardare il fotografo...
scherza con lei (ma ha la faccia incavolata) e lei scherza mettendoselo sotto i piedi
poi si innamorano ma non riescono a guardarsi: il fotografo è più interessante. che si siano innamorati di lui?

biggrin.gif biggrin.gif
F.Giuffra
Ciao Buzz.

Stai bravo... romanticida! La Disney ha detto che le sirenette esistono, quando approdano perdono la coda, se trovano un ragazzo bello si innamorano e vivono per sempre felici e contenti guardando sempre in camera.

Un giorno anche tu incontrerai la pesciolina giusta e allora crederai alla magia dell'amore!

wink.gif

Ciao Buzz.

Stai bravo... romanticida! La Disney ha detto che le sirenette esistono, quando approdano perdono la coda, se trovano un ragazzo bello si innamorano e vivono per sempre felici e contenti guardando sempre in camera.

Un giorno anche tu incontrerai la pesciolina giusta e allora crederai alla magia dell'amore!

wink.gif
Cesare44
non commento il racconto, ci ha già pensato in modo cattivello, ma molto divertente Buzz biggrin.gif, dico solo che, in genere, gli innamorati sono trasognati, mentre nel racconto per immagini, spesso guardano il fotografo.

Per il resto, le foto sono buone, mi piace la composizione, ma avrei scelto un'altra foto per la n. 2, dato che in quella, la modella ha gli occhi chiusi.

Naturalmente pareri personali.

ciao
Memez
visto che nella seconda foto la sirena perde la coda e, a quanto sembra, è completamente nuda, l'avrei lasciata così per il resto della storia.... a meno che non abbia incontrato un vù cumprà sulla spiaggia e gli abbia dato le due conchiglie in cambio di un bikini... biggrin.gif

concordo comunque sugli eccessivi sguardi in macchina e l'approdo del figaccione sulla spiaggia che non trasmette molta fatica...
in realtà avresti dovuto curare un pò di più l'espressività in generale che mi sembra asettica.
ciao smile.gif
F.Giuffra
Vi ringrazio per gli interventi. In realtà non volevamo fare un fotoromanzo, non vanno più di moda, ma delle belle immagini e io poi mi sono divertito a creare una storia per presentarle in maniera più divertente.

Di solito nelle foto la gente guarda in macchina, non da la schiena al fotografo. Comunque ne ho anche altre dove non guardano. A proposito, vi piacciono? La cosa che mi era più difficile era domare la luce del sole che tende sempre a bruciare parte dei soggetti. Qualcuno ha già notato il problema e trovato delle soluzioni?

grazie.gif
gabrieledanesi
L'unica cosa che mi ha incuriosito in queste foto è questa: huh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
davide_calasanzio
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 21 2014, 04:05 PM) *
... Di solito nelle foto la gente guarda in macchina, non da la schiena al fotografo. Comunque ne ho anche altre dove non guardano. A proposito, vi piacciono? La cosa che mi era più difficile era domare la luce del sole che tende sempre a bruciare parte dei soggetti. Qualcuno ha già notato il problema e trovato delle soluzioni?

grazie.gif


Immagino che i soggetti non si siano messi in posa spontaneamente ma ce li hai messi tu, quindi la stessa cosa avresti dovuto fare con la direzione dello sguardo, che opportunamente dovevi decidere se questo doveva essere dritto in camera, non in camera ma dentro la scena o fuori dalla scena.
Generalmente il sudore oppure creme o altri prodotti di cosmesi oleose, favoriscono la presenza di bruciature sulla pelle. Penso basta prevenire tamponato la pelle ed evitando di usare prodotti oleosi. Comunque mi pare che con la luce te la sei cavata abbastanza bene. Ciao, Davide.
davide_calasanzio
Ciao Fabrizio, non so se hai letto il mio commento appena sopra; mi faceva piacere sapere cosa ne pensavi a riguardo smile.gif . Ciao Davide
FrancescoFranciaFoto

una domanda:" ma lo aiuta ad alzarsi in piedi" e tutti e due guardano in CAMERA???????????????????

davide_calasanzio
QUOTE(FrancescoFranciaFoto @ Sep 11 2014, 02:56 PM) *
una domanda:" ma lo aiuta ad alzarsi in piedi" e tutti e due guardano in CAMERA???????????????????


Appunto Francesco, in riferimento al mio intervento fatto poco sopra (di cui ancora aspetto risposta... "domandare (commentare) è licito, risponder è cortesia) in questo caso l'autore avrebbe dovuto dire ai modelli di guardarsi l'un l'altro, sarebbe stato più appropriato al contesto. wink.gif
F.Giuffra
QUOTE(atlantic @ Aug 22 2014, 02:07 AM) *
Immagino che i soggetti non si siano messi in posa spontaneamente ma ce li hai messi tu, quindi la stessa cosa avresti dovuto fare con la direzione dello sguardo, che opportunamente dovevi decidere se questo doveva essere dritto in camera, non in camera ma dentro la scena o fuori dalla scena.

Non capisco cosa altro aggiungere, forse mi sono spiegato male, ci riprovo da capo. Questi due ragazzi volevano delle belle foto e io pure, nessuno aveva idea di fare un fotoromanzo, una storia. Abbiamo fatto moltissimi scatti, in alcuni guardavano in camera, come si fa nei ritratti, raramente si fanno di schiena, in altri no, ma in genere nei ritratti si cerca di mostrare il viso...

Visto che non faccio mai foto per soldi ma solo per divertimento, per passione dell'arte, per il piacere di migliorare posto sempre gli scatti qui per avere il parere di tanti altri fotografi. Quando stavo caricando le immagini più significative per non metterne troppe tutte quasi uguali mi è venuta una idea, per alleggerire la visione ho pensato di creare una storiella come didascalia alle foto, così, per scherzo, senza nessuna pretesa di diventare anche scrittore, altrimenti non avrei postato in un sito di fotografi ma di foto romanzieri. Forse non lo avrei fatto se avessi immaginato che questo avrebbe rubato l'attenzione dalle immagini!
QUOTE(atlantic @ Aug 22 2014, 02:07 AM) *
Generalmente il sudore oppure creme o altri prodotti di cosmesi oleose, favoriscono la presenza di bruciature sulla pelle. Penso basta prevenire tamponato la pelle ed evitando di usare prodotti oleosi. Comunque mi pare che con la luce te la sei cavata abbastanza bene. Ciao, Davide.

Grazie del consiglio, ne terrò conto la prossima volta, ma qui eravamo all'alba, non credo proprio che fossero sudati o impomatati, anzi, erano piuttosto infreddoliti.
QUOTE(gabrieledanesi @ Aug 21 2014, 08:15 PM) *
L'unica cosa che mi ha incuriosito in queste foto è questa: huh.gif

A me questo rametto non dispiaceva, da l'idea di posto selvaggio immerso nella natura, non di piscina ben curata, ma se vuoi con un colpo di cerotto lo puoi togliere con il software.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


Ecco qui qualcosa per chi non sopporta lo sguardo in camera ma preferisce vedere i soggetti di profilo che si guardano a vicenda.
davide_calasanzio
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 21 2014, 04:05 PM) *
... Di solito nelle foto la gente guarda in macchina, non da la schiena al fotografo. Comunque ne ho anche altre dove non guardano...

grazie.gif



QUOTE(F.Giuffra @ Sep 12 2014, 10:13 AM) *
... Abbiamo fatto moltissimi scatti, in alcuni guardavano in camera, come si fa nei ritratti, raramente si fanno di schiena, in altri no, ma in genere nei ritratti si cerca di mostrare il viso...


Premesso che nessuno, ti ha suggerito di fare i ritratti di schiena, mi sa che hai l'errata convinzione che nei ritratti si deve per forza di cose guardare in camera. Forse dovresti rileggere con più attenzione il mio primo intervento poco sopra. Ciao, Davide.
F.Giuffra
QUOTE(atlantic @ Sep 12 2014, 11:27 PM) *
Premesso che nessuno, ti ha suggerito di fare i ritratti di schiena, mi sa che hai l'errata convinzione che nei ritratti si deve per forza di cose guardare in camera.

Quando ci sono due soggetti che si guardano o sono di profilo o uno dà la schiena. Oppure guardano ambedue in camera così nessuno è di schiena o di profilo, per 'par conditio'. Oppure si ritrae una persona alla volta che guarda dove vuole. Sbaglio?
davide_calasanzio
QUOTE(atlantic @ Aug 22 2014, 02:07 AM) *
Immagino che i soggetti non si siano messi in posa spontaneamente ma ce li hai messi tu, quindi la stessa cosa avresti dovuto fare con la direzione dello sguardo, che opportunamente dovevi decidere se questo doveva essere dritto in camera, non in camera ma dentro la scena o fuori dalla scena...


Mi auto quoto.

Direi che combinando le varie alternative di scelte se ne possono fare tante, ma la cosa importante per me e che deve essere appropriato al contesto.
E' solo la mia modesta opinione puoi anche non essere d'accordo.
FrancescoFranciaFoto
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 12 2014, 10:13 AM) *
Non capisco cosa altro aggiungere, forse mi sono spiegato male, ci riprovo da capo. Questi due ragazzi volevano delle belle foto e io pure, nessuno aveva idea di fare un fotoromanzo, una storia. Abbiamo fatto moltissimi scatti, in alcuni guardavano in camera, come si fa nei ritratti, raramente si fanno di schiena, in altri no, ma in genere nei ritratti si cerca di mostrare il viso...

Visto che non faccio mai foto per soldi ma solo per divertimento, per passione dell'arte, per il piacere di migliorare posto sempre gli scatti qui per avere il parere di tanti altri fotografi. Quando stavo caricando le immagini più significative per non metterne troppe tutte quasi uguali mi è venuta una idea, per alleggerire la visione ho pensato di creare una storiella come didascalia alle foto, così, per scherzo, senza nessuna pretesa di diventare anche scrittore, altrimenti non avrei postato in un sito di fotografi ma di foto romanzieri. Forse non lo avrei fatto se avessi immaginato che questo avrebbe rubato l'attenzione dalle immagini!

Grazie del consiglio, ne terrò conto la prossima volta, ma qui eravamo all'alba, non credo proprio che fossero sudati o impomatati, anzi, erano piuttosto infreddoliti.

A me questo rametto non dispiaceva, da l'idea di posto selvaggio immerso nella natura, non di piscina ben curata, ma se vuoi con un colpo di cerotto lo puoi togliere con il software.




Ecco qui qualcosa per chi non sopporta lo sguardo in camera ma preferisce vedere i soggetti di profilo che si guardano a vicenda.



Non è un fatto solo di sguardo in camera è la poca naturalezza e fluidità della posa. Qua non si parla di tecnica, parliamo solo di atmosfera e coerenza col mood che hai proposto.

Parlando dell'ultima che hai postato: nn uomo che guarda la donna non usa quell'atteggiamento così effeminato (il bracchino dietro la testa e la manina tesa a terra puntata...).. io glie lo avrei fatto capire e correggere in 2 secondi... e lei cuciamo che la posa ci può' stare.. ma lo sguardo, la malizia... doveva essere più coinvolta... pensa che altro impatto avrebbe sta foto.. convieni?
buzz
Fabrizio, la fotografia è fatta da una serie di ingredienti.
L'idea, la posa, la tecnica, la luce (fondamentale) che insieme concorrono al risultato finale.
La tecnica, che è l'unica che tu sembra voglia imparare, contribuisce solo in minima parte.
Inutile fare delle foto perfettamente a fuoco, nitide, luminose, quando poi l'immagine ritratta ha poso valore.
Per cui una volta affinata la tecnica si deve iniziare a lavorare sul soggetto.
se ti vengono dato dei consigli prendili per buoni, non contestarli ad uno ad uno a difesa delle tue idee, anche se questi non riguardano apertura tempo e sensibilità, ma ben più importante, quello che sei andato a fotografare.
Nicola Verardo
ciao giuffra ma aprire un po il diaframma e sfuocare maggiormente lo sfondo .. non era meglio ..tra le altre cose ? :-)
F.Giuffra
Grazie a tutti per i consigli.

Per il diaframma si poteva tenere più aperto o più chiuso, agli estremi diffrazione e sfuocato tendono a far perdere qualità, quando lo sfondo è brutto certamente è meglio sfocarlo, quando è bello forse no, ma sono gusti, personali. Aprire il diaframma va meglio quando hai un soggetto solo ma con due rischi che l'altro resti sfocato e magari non ha piacere.

Per gli sguardi, la malizia... scusatemi ma non riesco a capire come avrei dovuto fare.

buzz
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 17 2014, 09:35 AM) *
Grazie a tutti per i consigli.


Per gli sguardi, la malizia... scusatemi ma non riesco a capire come avrei dovuto fare.


nulla di complicato: guidare i soggetti.
Mettetevi uno di fronte all'altro.... no, tu carlotta girati di più verso di me che non ti vedo bene, sì, adesso guarda lui negli occhi.... no! non ridere, semmai gli sorridi un po', e tu non fare quella faccia da pesce lesso che non sei credibile!

questo è quanto faccio decine di volte l'anno quando riprendo matrimoni. nulla di complicato.
lexio
E' sempre bello leggere questi post, specialmente per chi è all'inizio (come me)e vorrebbe riuscire a migliorarsi, dopo la tecnica, anche e soprattutto dal punto di vista della creazione della scena, gestione dei soggetti, etc...
Quindi ringrazio Fabrizio per aver postato le foto e tutti quelli hanno commentato, per i loro preziosi consigli.
pertile
conocrdo con gli esperti , ma prima di leggere i loro commenti ho voluto guardare le foto .. non mi fanno impazzire , anzi non mi piacciono proprio mi spiace ma ci sono troppe cose che non vanno bene secondo me .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.