Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessandrolucioni
CHE NE PENSATE DEL NUOVO 24-70 f/2.8 SIGMA?

TIENE TESTA AL 28-70 NIKON (CHE COSTA QUASI 4 VOLTE TANTO?)

FINO AD ORA USAVO IL 28-70 3,5-4,5 MA VOLEVO FARE IL SALTO DI QUALITA


GRAZIE, CIAO

guru.gif
Simone Cesana
secondo te perchè il nikon costa 4 volte tanto?

p.s. scrivi in minuscolo, nei forum e in generale su internet, scrivere in maiuscolo corrisponde a urlare..

ciao
simone cesana
alessandrolucioni
ho letto gli mtf su tutti fotografi.
So che non sono solo gli mtf che fanno la qualità di una lente ma cavolo!
O questi scrivono un sacco di cavolate o ......non capisco!
Il 24-70 la giudicano una bella lente
Sembra molto incisa!
Qual'e' il rovescio della medaglia?


blink.gif
padrino
Vedi Alessandro, realmente, non c'è lente Sigma, a parità di focale, se si possa avvicinare alla qualità Nikon o Canon (perchè questi conosco bene).

I test MTF lasciano realmente il tempo che trovano... Un test MTF non Ti dice come va quell'ottica in controluce, non Ti parla di contrasto e resa cromatica a tutti i diaframmi, non Ti dice come si comporta l'ottica a tutta apertura in rapporto alla qualità dello sfocato, ecc... ecc...

Sigma ha delle ottiche in catalogo buone, ma non certo eccelse... Se, però, non si ha la possibilità di acquistare un'ottica originale neanche cercandola nell'usato, allora... Non c'è via di scampo!!! laugh.gif
Lambretta S
QUOTE(alessandrolucioni @ May 29 2006, 01:50 PM)
MA VOLEVO FARE IL SALTO DI QUALITA
*



hmmm.gif non conosco il nuovo Sigma quindi mi potrei sbagliare ma presumo che più che un salto di qualità Lei rischi di fare un "salto nel buio" dei cui esiti favorevoli dubito alquanto... d'altra parte prediligendo più la fotografia "fotografata" che quella "chiacchierata" sui Forum o sulle riviste "specializzate" nel confondere le idee a chi ce l'ha già confuse di suo... credo che solo provando in modo "serio" entrambi i vetri possa sapere quale dei 2 fa realmente al caso suo... tra l'altro provenendo Lei dal più che "discreto" asferico 28/70 3,5-4,5 mai come nel suo caso vale il detto... "chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia e non sa quello che trova..."

PS Il Nikon ce l'ho... a parte i vari "difetti" venuti fuori sul Forum "conclamati" dopo seri ed accurati test di ripresa... devo dire che mi soddisfa abbastanza... ma io sono di bocca buona...
havana59
QUOTE(Lambretta S @ May 29 2006, 02:08 PM)
.....
PS Il Nikon ce l'ho... a parte i vari "difetti" venuti fuori sul Forum "conclamati" dopo seri ed accurati test di ripresa... devo dire che mi soddisfa abbastanza... ma io sono di bocca buona...
*



...obiettivo popolare... laugh.gif laugh.gif
wink.gif

ciao
Lambretta S
QUOTE(alessandrolucioni @ May 29 2006, 01:58 PM)
Il 24-70 la giudicano una bella lente
Sembra molto incisa!
Qual'e' il rovescio della medaglia?
blink.gif
*



Forse sarà quello un delicato lavoro di cesello per "incidere" il barilotto... vuole mettere lo "sfizio" di avere un obiettivo "inciso" a mano...

Il termine tecnico giusto è incisivo da cui incisività ovvero capacità di rendere nitidi gli "aspetti" più minuti di una scena ripresa... nella progettazione di un'ottica c'è chi predilige una "qualità generale" intesa come giusto compromesso di tutte le caratteristiche che concorrono alla realizzazione dell'immagine e chi le ottimizza in funzione della sola nitidezza apparente per spuntare test MTF di "prestigio" tralasciando però quelle caratteristiche che rendono più "piacevole" la visione di un'immagine... d'altra parte non tutti hanno un'acutezza visiva in grado di apprezzare una nitidezza "esasperata" tant'è che questi test vengono fatti addirittura effettuando la misurazioni "in aria" quindi prescindendo la reale risoluzione del supporto fotosensibile... dicono "qualcosa" ma non dicono tutto... per esempio nulla dicono sulla resa cromatica che è un aspetto fondamentale... anche l'occhio vuole la sua parte e se si è abituati alla resa cromatica Nikon avere troppe ottiche universali nel proprio arco non ci abituerebbe ad apprezzare la resa degli originali alla fine sarebbe una macedonia di colori dal gusto "discutibile" per apprezzare la resa di un obiettivo è necessario farci l'occhio e se gli proponiamo immagini differenti perché abbiamo un corredo eterogeneo il povero occhio non si abituerà mai... quindi consiglio poche ottiche ma buone e dalla resa "omogenea" la nitidezza spesso è una "chimera" che vanifichiamo sbagliando le opzioni di ripresa... non conta quante linee risolviamo ma come le risolviamo... 50 linee mosse rendono meno di 40 linee perfettamente "definite"... un rosso vivo rende di più di un rosso scialbo... un verde... verde... rende meglio di un verde bluastro e così via...
_Nico_
Nino Benvenuti contro Cassius Clay? blink.gif
Giacomo.B
QUOTE(_Nico_ @ May 29 2006, 04:23 PM)
Nino Benvenuti contro Cassius Clay? blink.gif
*



Questo paragone calza a pennello...... laugh.gif
giannizadra
QUOTE(alessandrolucioni @ May 29 2006, 01:50 PM)
CHE NE PENSATE DEL NUOVO 24-70 f/2.8 SIGMA?

TIENE TESTA AL 28-70 NIKON (CHE COSTA QUASI 4 VOLTE TANTO?)

FINO AD ORA USAVO IL 28-70 3,5-4,5 MA VOLEVO FARE IL SALTO DI QUALITA
GRAZIE, CIAO

guru.gif
*



Se tiene testa al tuo vecchio Nikkor 28-70/3,5-4,5 è già un bel risultato.
Anche quello era una bella lente secondo gli MTF di Tutti Fotografi (e non era malaccio,invero).
Il 28-70/2,8 Nikon è tutta un'altra cosa. Non paragonabile.
photoniko
Ringrazio sentitamente le splendide opinioni espresse in questo post. Nutrivo anche io alcuni dubbi sulla "equivalenza" delle due ottiche.
Pur non essendo in possesso di certi e incontrovertibili dati tecnici, il mio modesto pensare, mi suggeriva che un prezzo approssimativamente 4 volte superiore volesse dire, sicuramente, una qualità migliore.

Detto fatto.

Unico problema: il budget solitamente destinato all'hobby della fotografia mi impedisce l'acuisto di ottiche di €2000. Partirà la caccia all'usato.


Grazie ancora. Saluti Niko grazie.gif
Denis Calamia
Cosa posso dire...ci son passato anche io..Se per adesso non puoi permetterti il Nikon 28-70 f2,8 ,ma lo hai provato e ne hai saggiato le bontà,cercherai giorno dopo giorno di autoconvincerti che il Sigma è eccelso quanto il Nikon 28-70 f2,8,ma il grillo parlante continuerà a indicarti la retta via.. biggrin.gif
milk
Sono due lenti che non possono essere paragonate tanto sono distanti in termini di prestazioni.

Al limite, se uno volesse fare uno sforzo, la posto del 24-70/2.8 sigma io metterei il 28-70/2.8 sempre sigma. Dicono che va un po' meglio del 24-70...

Comunque, ribadisco: non puoi confrontarli, troppo differenti (sotto tutti gli aspetti anche del prezzo, purtroppo).

Io se fossi in te, al posto del sigma, prenderei in considerazione il 24-85 /2.8-4 AFD nikkor.

Milko
alessandrolucioni
QUOTE(milko67 @ May 29 2006, 09:46 PM)
Sono due lenti che non possono essere paragonate tanto sono distanti in termini di prestazioni.

Al limite, se uno volesse fare uno sforzo, la posto del 24-70/2.8 sigma io metterei il 28-70/2.8 sempre sigma. Dicono che va un po' meglio del 24-70...

Comunque, ribadisco: non puoi confrontarli, troppo differenti (sotto tutti gli aspetti anche del prezzo, purtroppo).

Io se fossi in te, al posto del sigma, prenderei in considerazione il 24-85 /2.8-4 AFD nikkor.

Milko
*



il 24-85/ 2,8-4 e' nettamente migliore del 28-70 3,5/4,5?

grazie.gif
milk
QUOTE(alessandrolucioni @ May 30 2006, 08:52 AM)
il 24-85/ 2,8-4 e' nettamente migliore del 28-70 3,5/4,5?

grazie.gif
*




penso proprio di si... wink.gif

Milko
blurain71
QUOTE(alessandrolucioni @ May 29 2006, 12:50 PM)
FINO AD ORA USAVO IL 28-70 3,5-4,5 MA VOLEVO FARE IL SALTO DI QUALITA
GRAZIE, CIAO

_guru_
*



Ciao, io ho acquistato il Nikkor 28-70 f3,5-4,5 Asferico proprio poco tempo dopo la sua uscita. Posseggo la primissima versione dell'ottica (quella "non D") ed avendola utilizzata nelle più disparate condizioni insieme alla mia vecchia e gloriosa F-801s (15 anni di onorato servizio!!!), posso solo dirtene un gran bene!

La maggior parte dei miei scatti, infatti, l'ho eseguita proprio col Nikkor 28-70 ed una delle mie due mostre fotografiche personali dedicata al mondo macro l'ho realizzata interamente con tale obiettivo montato, a seconda delle necessità, su un paio di tubi di prolunga (11mm, 25mm). La resa dell'ottica, a mio giudizio, già chiudendo il diaframma di uno stop non regge minimamente il confronto con quella offerta dal Sigma! Ti posso assicurare che, anche chiudendo a f22-32, la nitidezza si mantiene sempre su livelli esaltanti. Moltissimi, soprattutto ai tempi in cui esposi le foto (1995) storcevano il naso dinanzi all'idea di utilizzare uno zoom (soprattutto non al vertice della categoria) per foto macro... ma quelle stesse affermazioni di scetticismo si sono poi trasformate in stupore e meraviglia dinanzi ai risultati che sono riuscito a tirar fuori dall'obiettivo. Certo, sono un patito della fotografia "pensata", "riflettuta" e, perciò, anche in altre occasioni di ripresa (paesaggi, reportage statico, viaggi, ecc.) mi sono procurato di ottimizzare al massimo il rendimento complessivo del mio corredo fotografico, ad esempio con un attento uso del cavalletto che aiuta non poco ad ottenere grandi immagini!

Il Sigma ho avuto modo di provarlo in diverse occasioni, trovandomi nella possibilità di farlo poiché è stato acquistato da mio padre... sinceramente, il mio giudizio finale sulla sua resa ottica non va oltre il discreto... quel che ho trovato particolarmente deludente è stato il microcontrasto, soprattutto nelle situazioni di ripresa caratterizzate dalla presenza di zone con alte luci alternate a zone d'ombra.

Volendo fare un salto di qualità, come tu dici, ti consiglierei di tenerti ben stretto al momento il tuo Nikkor 28-70 f3,5-4,5 (che può darti ancora tante e tante soddisfazioni, a mio giudizio) e di conservare i soldi per acquistare in futuro, quando economicamente possibile, il bellissimo Nikkor 17-55 f2,8!

Stammi bene.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.