Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Alberto Gandini
Per un futuro passaggio a FX stavo pensando a come sostituire il mio 12-24.
Rimanendo nel campo di ottiche leggere c'è il 18-35 f3,5-4,5 nella versione vecchia "D" o in quella nuova "G", tralasciando quindi gli altri zoom 16-35 o 17-35 più pesanti e costosi, anche se più professionali.
Quali sono le differenze dal punto di vista ottico ?, dato per scontato che quello nuovo ha un AF probabilmente migliore.
E' sempre valido oggi prendere un usato tipo D ?

Alberto
a_deias
QUOTE(Alberto Gandini @ Sep 13 2014, 05:46 PM) *
Per un futuro passaggio a FX stavo pensando a come sostituire il mio 12-24.
Rimanendo nel campo di ottiche leggere c'è il 18-35 f3,5-4,5 nella versione vecchia "D" o in quella nuova "G", tralasciando quindi gli altri zoom 16-35 o 17-35 più pesanti e costosi, anche se più professionali.
Quali sono le differenze dal punto di vista ottico ?, dato per scontato che quello nuovo ha un AF probabilmente migliore.
E' sempre valido oggi prendere un usato tipo D ?

Alberto

Il nuovo 18-35 é un passo aventi rispetto al vecchio 18-35, in un passaggio a FX con la vendita del 12-24 potresti con poca aggiunta finanziare un nuovo 18-35 oppure si trova anche qualcosa su usato a meno.
Se non hai esigenza di fare foto in interni rinunci a poco rispetto al 16-35 che ha dalla sua il VR e due millimetri di focale in piú che sempre in interni possono toranre utili.
C'é il club del 18-35, sicuramente ti puó tornare utile.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.