Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
domez
Salve, quale dei Nikkor 50mm mi consigliate? 1.4g o 1.8g
Grazie ^_^
castorino
Ciao, oggi, a mio parere se si compera un fisso si compera sopratutto per avere un'ottica luminosa visto che ai diaframmi intermedi gli zoom hanno la stessa resa, parlo di ottiche di buona qualità ovviamente, perciò io propenderei per l'f1,4 visto che non costa una follia e si trova spesso usato in ottime condizioni magari perchè qualcuno preferisce acquistare qualche nuova uscita di altri brand dry.gif Rino

castorino
Esempio di 50mm f1,4 non Nikon usato ad f2 crop al 100%
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 994.5 KB

Ciao Rino
lancer
Ci saranno penso migliaia di discussioni su questo tema e non si è mai arrivati ad una conclusione, ognuno ovviamente dice la sua in base ad esigenze e preferenze personali. Io ti dico che al di là del mezzo stop di cui non te ne accorderai il 50 f1, 4 è leggermente meglio sui toni dell'incarnato, anche lo sfocato è leggermente migliore ma sono differenze quasi impercettibili.
lupaccio58
Visto che la frazione di stop non mi cambia la vita preferisco (e uso con soddisfazione) l'1,8G, a mio avviso un pochino più risolvente. Altri la vedono in maniera diametralmente opposta, ne abbiamo discusso tanto, magari la verità sta nel mezzo. Per roba più impegnata passo invece al 60 micro, e lì la musica cambia... rolleyes.gif
castorino
QUOTE(lupaccio58 @ Sep 15 2014, 11:54 AM) *
Visto che la frazione di stop non mi cambia la vita preferisco (e uso con soddisfazione) l'1,8G, a mio avviso un pochino più risolvente. Altri la vedono in maniera diametralmente opposta, ne abbiamo discusso tanto, magari la verità sta nel mezzo. Per roba più impegnata passo invece al 60 micro, e lì la musica cambia... rolleyes.gif

Ciao, possiedo io pure il 60 micro AF-s del quale sono un estimatore convinto, però, ed è un gran però, siamo a 2 stop dall'1,4 e questo a volte significa lavorare a 12800 ISO piuttosto che a 3200 ed anche qui la musica cambia, ti invito a provare il 50 1,4 Art Sigma e poi ne riparliamo, ciao Rino
lupaccio58
QUOTE(castorino @ Sep 15 2014, 03:10 PM) *
Ciao, possiedo io pure il 60 micro AF-s del quale sono un estimatore convinto, però, ed è un gran però, siamo a 2 stop dall'1,4 e questo a volte significa lavorare a 12800 ISO piuttosto che a 3200 ed anche qui la musica cambia, ti invito a provare il 50 1,4 Art Sigma e poi ne riparliamo, ciao Rino

Rino, sarebbe sprecato, è una focale che uso poco, sinceramente mi diverto di più col 14-24
castorino
QUOTE(lupaccio58 @ Sep 15 2014, 05:49 PM) *
Rino, sarebbe sprecato, è una focale che uso poco, sinceramente mi diverto di più col 14-24

Vedi che il mondo è bello perchè è vario! Il mio 14-24 (obiettivo splendido, per carità) lo uso pochissimo, sono incapace di adoperare le corte focali, è come portare l'acqua con le mani, quando ci provo mi esce da tutte le parti cerotto.gif fortuna che di ottiche ce n'è per tutti i gusti! Ciao Rino
lexio
Leggi sul sito Photographylife la recensione del 501.4 e il confronto con il 50f1.8 . Ti posso dire che personalmente ho letto tutte le sue recensioni e ho sempre trovato quello che dice esattissimo.
Il verdetto è che il 50 f1.8 ha 7 lamelle arrotondate mentre il 50f1.4 ha 9 lamelle. Differenza nello sfocato praticamente nessuna, a meno di andare a cercare il pelo nell'uovo. Autofocus del 1.8 è circa il doppio più veloce del 1.4 . La distanza minima di messa a fuoco è uguale. Nessuno dei due ha i nanetti. La ghiera di mesa a fuoco è sensibilmente più veloce nel 1.4 che nel 1.8 .
Vignettatura a TA è la stessa su entrambi.

Sono andato a provare i due obiettivi , testati con mano, ed è tutto vero e oggettivamente riscontrabile. Risultato, per me un bel 50 f1.8 , ho speso la metà e sono felicissimo. Il 50 non è un'ottica da street, per me l'obiettivo superluminoso da street dovrebbe essere un 35 mm 1.4 ... quindi ti consiglio IMHO un bel 50 f1.8, tanta resa poca spesa.
Juve32
si ma il 60Micro, cosa c'entra con i 50 ? E' ottica completamente diversa ... da 1.4-1.8 a 2.8 c'è una bella differenza !
Gian Carlo F
Ho sia il 50mm/1, 4 g che il 60mm/2, 8 g e mia figlia ha il 50mm/1, 8 g.
Dovessi tenere solo una di queste 3 ottiche starei con il 60mm, per i miei gusti è eccezionale.
I due 50mm sono ottimi ed estremamente simili, comunque io preferisco l'f1,4.
La nitidezza a me è sembrata uguale, lo sfuocato leggermente meglio nel f1, 4. Ma quei 2/3 di stop in più possono venir bene.

Juve32
si eccezionale, ma se vuoi scattare a 1.8 non puoi. Tra 1.4 e 1.8 riprenderei l'1.8 a occhi chiusi ...
Method
Visto il prezzo non esagerato, opterei per il 50mm f/1.4 AFS G

Un obiettivo che ho posseduto e ritengo ottimo.
Di una versatilità eccezionale... piccolo e leggero. Gran bel bokeh tra l'altro...
Buona anche la versione f/1.8 comunque, in entrambi i casi porti a casa del buono spendendo poco.
Gian Carlo F
QUOTE(Juve32 @ Oct 8 2014, 12:02 PM) *
si eccezionale, ma se vuoi scattare a 1.8 non puoi. Tra 1.4 e 1.8 riprenderei l'1.8 a occhi chiusi ...


e perché?

qui è a f1,4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2011_02_01_104051 by Gian Carlo F, on Flickr


anche qui.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Method
Penso si riferisse al 60mm Micro Gian... smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Method @ Oct 8 2014, 01:42 PM) *
Penso si riferisse al 60mm Micro Gian... smile.gif


ops... messicano.gif
gambit
il mio 50 afs1..4 soffre un po' di back focus a 1.4, ma a 1.6 è ottimo. ultimamente lo sto proprio riscoprendo.
Method
QUOTE(gambit @ Oct 8 2014, 04:58 PM) *
il mio 50 afs1..4 soffre un po' di back focus a 1.4, ma a 1.6 è ottimo. ultimamente lo sto proprio riscoprendo.


Su quale fotocamera se non sono indiscreto?
Cesare44
QUOTE(lexio @ Sep 15 2014, 06:14 PM) *
Leggi sul sito Photographylife la recensione del 501.4 e il confronto con il 50f1.8 . Ti posso dire che personalmente ho letto tutte le sue recensioni e ho sempre trovato quello che dice esattissimo.
Il verdetto è che il 50 f1.8 ha 7 lamelle arrotondate mentre il 50f1.4 ha 9 lamelle. Differenza nello sfocato praticamente nessuna, a meno di andare a cercare il pelo nell'uovo. Autofocus del 1.8 è circa il doppio più veloce del 1.4 . La distanza minima di messa a fuoco è uguale. Nessuno dei due ha i nanetti. La ghiera di mesa a fuoco è sensibilmente più veloce nel 1.4 che nel 1.8 .
Vignettatura a TA è la stessa su entrambi.

Sono andato a provare i due obiettivi , testati con mano, ed è tutto vero e oggettivamente riscontrabile. Risultato, per me un bel 50 f1.8 , ho speso la metà e sono felicissimo. Il 50 non è un'ottica da street, per me l'obiettivo superluminoso da street dovrebbe essere un 35 mm 1.4 ... quindi ti consiglio IMHO un bel 50 f1.8, tanta resa poca spesa.

Pollice.gif
quello che riporti mi toglie qualsiasi dubbio se mai ne avessi avuto.

Giorni fa ho provato il 50 mm f/1.8 G per un'intera sessione di lavoro. A farla breve, pur non essendo un estimatore della focale 50mm, l'ho preso nuovo Nital ad un ottimo prezzo.

ciao
Gian Carlo F
QUOTE(gambit @ Oct 8 2014, 04:58 PM) *
il mio 50 afs1..4 soffre un po' di back focus a 1.4, ma a 1.6 è ottimo. ultimamente lo sto proprio riscoprendo.


Il mio ha uno slittamento di fuoco abbastanza leggero, all'incirca tra f1,8 fino a f2,2.
Io ho risolto abbastanza bene con un -5 su D700 e un -3 su D800.
Kio
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 8 2014, 11:36 AM) *
Ho sia il 50mm/1, 4 g che il 60mm/2, 8 g e mia figlia ha il 50mm/1, 8 g.
Dovessi tenere solo una di queste 3 ottiche starei con il 60mm, per i miei gusti è eccezionale.
I due 50mm sono ottimi ed estremamente simili, comunque io preferisco l'f1,4.
La nitidezza a me è sembrata uguale, lo sfuocato leggermente meglio nel f1, 4. Ma quei 2/3 di stop in più possono venir bene.


Il tuo intervento rispecchia esattamente il mio pensiero!!

Premetto che ho avuto 3 50mm f1.4, tutti e 3 perfetti ma tutti e 3 rivenduti. Se non ce l'ho mi manca e se ce l'ho non lo uso mai (è una focale che non uso proprio). Invece in kit con la df ho preso il 50 f1.8 e sinceramente non mi è sembrato tutto questo miracolo che si grida a TA. Boh! Secondo me va meglio l'f1.4 ad f1.4 che l'f1.8 ad f1.8, proprio il contrario di quello che si sente dire in giro.

Inoltre hanno le stesse dimensioni, solo l'f1.8 pesa sensibilmente di meno. Comunque ho venduto anche questo e su quelle focali utilizzo il 60 af-s micro, che è veramente sorprendente anche nei ritratti.

Alla fine ho deciso che se dovessi sentire ancora impellente bisogno di 50ino prenderò o un sigma oppure un af-d. Tanto a TA non sono eccellenti nessuno dei 2, allora chiusi di qualche stop vanno bene anche i vecchi.

Ah, un altro motivo valido per prenere l'1.4 è che la fotocamera mette a fuoco meglio con poca luce.

Andrea.
Gian Carlo F
QUOTE(Kio @ Oct 8 2014, 07:08 PM) *
Il tuo intervento rispecchia esattamente il mio pensiero!!

Premetto che ho avuto 3 50mm f1.4, tutti e 3 perfetti ma tutti e 3 rivenduti. Se non ce l'ho mi manca e se ce l'ho non lo uso mai (è una focale che non uso proprio). Invece in kit con la df ho preso il 50 f1.8 e sinceramente non mi è sembrato tutto questo miracolo che si grida a TA. Boh! Secondo me va meglio l'f1.4 ad f1.4 che l'f1.8 ad f1.8, proprio il contrario di quello che si sente dire in giro.

Inoltre hanno le stesse dimensioni, solo l'f1.8 pesa sensibilmente di meno. Comunque ho venduto anche questo e su quelle focali utilizzo il 60 af-s micro, che è veramente sorprendente anche nei ritratti.

Alla fine ho deciso che se dovessi sentire ancora impellente bisogno di 50ino prenderò o un sigma oppure un af-d. Tanto a TA non sono eccellenti nessuno dei 2, allora chiusi di qualche stop vanno bene anche i vecchi.

Ah, un altro motivo valido per prenere l'1.4 è che la fotocamera mette a fuoco meglio con poca luce.

Andrea.


Pollice.gif
In una discussione parallela ho appena scritto:

"................ un 50mm è quasi un tele, senza però esserlo smile.gif
Il 50mm, per assurdo è una delle ottiche più particolari (tra quelle + o - normali), un tempo era una focale che non mi piaceva, in questi anni la ho rivalutata ma, a mio modesto parere, va usata per determinate cose, non come fisso tuttofare.
Il "vero" tuttofare, almeno per come io vedo le cose, è il 35mm. "
maurizio angelin
QUOTE(domex86x @ Sep 14 2014, 05:25 PM) *
Salve, quale dei Nikkor 50mm mi consigliate? 1.4g o 1.8g
Grazie ^_^


Senza dubbio alcuno il secondo.
gambit
QUOTE(Method @ Oct 8 2014, 05:36 PM) *
Su quale fotocamera se non sono indiscreto?


D3
Method
QUOTE(gambit @ Oct 9 2014, 05:12 PM) *
D3


Accidenti, molto strano... blink.gif
Di solito tutto va alla perfezione al primo colpo su quel corpo...
Gian Carlo F
QUOTE(gambit @ Oct 9 2014, 05:12 PM) *
D3


a me lo faceva sulla sorellina D700, ho corretto a -5
gambit
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 9 2014, 05:57 PM) *
a me lo faceva sulla sorellina D700, ho corretto a -5


io ho corretto scattando a 1.6.

con la d750 pare invece nessun problema a 1.4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.