Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Dannylux
Salve a tutti, scrivo di rado sui Forum ma questa volta non ne posso fare a meno.
Possiedo un Nikon 24-120 AFS VR f.4 con garanzia Nital regolarmente registrata il giorno dell'acquisto a maggio 2011 e quindi in regolare garanzia fino a maggio 2015. (almeno credevo)

Ora è accaduto che il VR dell'obiettivo ha iniziato a dare seri problemi fino a smettere di funzionare del tutto oppure andando a scatti e non stabilizzando più, tanto che è stato inviato a Torino per la riparazione ma purtroppo lo scontrino termico che è spillato alla Nital Card si è completamente scolorito.

Il Centro Assistenza NON riconosceva la riparazione in garanzia propio perchè lo scontrino è completamente scolorito NON ritenendo valida la registrazione della Nital Card nel proprio data base, avvenuta, ribadisco nel maggio 2011. (tre anni prima)
Mi veniva fornito un preventivo di riparazione a pagamento di poco inferiore alle 600 Euro che ovviamente rifiutavo perchè improponibile.

Sono consapevole del fatto che male ho fatto a non fotocopiare lo scontrino e che il mancato riconoscimento della garanzia è senz'altro legittimo ma non riesco a comprendere come non possa essere ritenuta valida la registrazione On-Line della Nital Card, contestuale all'acquisto in regolare Negozio Nikon Ufficiale con tanto di timbrto del negoziante.

Non voglio fare polemiche ma la cosa mi irrita molto anche perchè al momento dell'acquisto optai per una maggiore spesa di un prodotto Nital "abbagliato" dai 4 anni di garanzia, contro quelli di altri venditori NON ufficiali che fonivano i canonici 2 anni di garanzia Nikon Europea a fronte di una spesa iniziale di svariate centinaia di euro inferiore.

P.S
Continuerò ad usare l'ottica senza il VR del quale se ne può fare senz'altro a meno...visto il preventivo ma la cosa non l'ho affatto gradita. Forse un po di elesticità e maggiore attenzione verso l'utenza non gusta mai, specialmente per chi dimostra di avere le una Nital Card registrata contestualmente all'acquisto e cioè bel 3 anni prima della rottura dell'obiettivo.

Di certo i miei due prossimi acquisti subiranno inevitabilmente un condizionamento...
Paolo56
I regolamenti vanno letti con attenzione, quello delle garanzie è chiarissimo e prevede esplicitamente la presenza dello scontrino per poter eserciare il diritto alla garanzia del prodotto.
Nella registrazione della Nital Card viene, infatti, richiesto l'invio della foto dello scontrino.
Quindi è inutile prendersela con Nikon/Nital quando la mancanza è solo tua, un pò di attenzione preventiva non guasta mai.
cuomonat
QUOTE(Dannylux @ Sep 15 2014, 11:12 AM) *
Salve a tutti, scrivo di rado sui Forum ma questa volta non ne posso fare a meno.
Possiedo un Nikon 24-120 AFS VR f.4 con garanzia Nital regolarmente registrata il giorno dell'acquisto a maggio 2011 e quindi in regolare garanzia fino a maggio 2015. (almeno credevo)

...
P.S
Continuerò ad usare l'ottica senza il VR del quale se ne può fare senz'altro a meno...visto il preventivo ma la cosa non l'ho affatto gradita. Forse un po di elesticità e maggiore attenzione verso l'utenza non gusta mai, specialmente per chi dimostra di avere le una Nital Card registrata contestualmente all'acquisto e cioè bel 3 anni prima della rottura dell'obiettivo.

Di certo i miei due prossimi acquisti subiranno inevitabilmente un condizionamento...

Mi sono rivolto a Advanced CSA di Roma, centro autorizzato Nikon, per lo stesso problema. Nel mio caso si trattava di interruzione del circuito (un filo staccato).
Lavoro effettuato:
- Sostituzione circuito di collegamento;
- Controllo autofocus, scorrimento zoom, collimazione ottica, stabilizzatore;
- Pulizia lente frontale (richiesta per la presenza di un granello di polvere dietro la lente frontale);

mi è costato 200 + sped. ma è tornato come nuovo. Consigliatissimo.
titoucurtu
scusa ma quando hai registrato il prodotto con la nital card hai mandato anche la foto dello scontrino?
Cesare44
se non ricordo male, la fotocopia dello scontrino è stata introdotta in data posteriore al 2011, prima bastavano i dati riportati su di esso.

ciao
Dannylux
QUOTE(Paolo56 @ Sep 15 2014, 10:37 AM) *
I regolamenti vanno letti con attenzione, quello delle garanzie è chiarissimo e prevede esplicitamente la presenza dello scontrino per poter eserciare il diritto alla garanzia del prodotto.
Nella registrazione della Nital Card viene, infatti, richiesto l'invio della foto dello scontrino.
Quindi è inutile prendersela con Nikon/Nital quando la mancanza è solo tua, un pò di attenzione preventiva non guasta mai.


Io chiedevo maggiore attenzione ed elasticità nell'applicare le garanzie, valutando caso per caso e sempre e comunque con un occhio ti attenzione per il cliente.
Di certo se vi fosse stata una mancanza accertata della Nital gli avrei fatto scrivere dall'avvacato non avrei esternato dubbi e perplessità sulla ferrea applicazione delle garanzie, sul Forum

QUOTE(cuomonat @ Sep 15 2014, 10:38 AM) *
Mi sono rivolto a Advanced CSA di Roma, centro autorizzato Nikon, per lo stesso problema. Nel mio caso si trattava di interruzione del circuito (un filo staccato).
Lavoro effettuato:
- Sostituzione circuito di collegamento;
- Controllo autofocus, scorrimento zoom, collimazione ottica, stabilizzatore;
- Pulizia lente frontale (richiesta per la presenza di un granello di polvere dietro la lente frontale);

mi è costato 200 + sped. ma è tornato come nuovo. Consigliatissimo.


...questo è mooolto interessante.
Esattamente che difetto ti manifestava il tuo VR?
Grazie
shadowman!!
quando registri un prodotto Nikon con garanzia Nital, ti arriva una email con i dati della registrazione comprensivi del negoziante e n° dello scontrino, vai dal negoziante e con la stampa della email e copia anche illeggibile dello scontrino termico e ti fai certificare (con timbro e data del negozio) e che in quella data e con quello scontrino hai acquistato l'ottica da loro. Vediamo se non ti riconoscono la garanzia, siamo proprio alle comiche, mah.
titoucurtu
QUOTE(Cesare44 @ Sep 15 2014, 12:00 PM) *
se non ricordo male, la fotocopia dello scontrino è stata introdotta in data posteriore al 2011, prima bastavano i dati riportati su di esso.

ciao


Chiedo scusa.. non lo sapevo biggrin.gif
_Lucky_
QUOTE(Dannylux @ Sep 15 2014, 11:12 AM) *
Salve a tutti, scrivo di rado sui Forum ma questa volta non ne posso fare a meno.
Possiedo un Nikon 24-120 AFS VR f.4 con garanzia Nital regolarmente registrata il giorno dell'acquisto a maggio 2011 e quindi in regolare garanzia fino a maggio 2015. (almeno credevo)
.......
Il Centro Assistenza NON riconosceva la riparazione in garanzia propio perchè lo scontrino è completamente scolorito NON ritenendo valida la registrazione della Nital Card nel proprio data base, avvenuta, ribadisco nel maggio 2011. (tre anni prima)
Mi veniva fornito un preventivo di riparazione a pagamento di poco inferiore alle 600 Euro che ovviamente rifiutavo perchè improponibile.
........
Sono consapevole del fatto che male ho fatto a non fotocopiare lo scontrino e che il mancato riconoscimento della garanzia è senz'altro legittimo ma non riesco a comprendere come non possa essere ritenuta valida la registrazione On-Line della Nital Card, contestuale all'acquisto in regolare Negozio Nikon Ufficiale con tanto di timbrto del negoziante.



Scusa, ma perche' non ti rivolgi al negoziante e gli chiedi un duplicato dello scontrino ?
Se conosci la data esatta dell'acquisto, il negoziante dovra' avere nei libri contabili la registrazione di tutti gli scontrini emessi in quella data, e puo' farti una certificazione che riporti la data di acquisto, il numero dello scontrino (che e' uguale a quello comunicato a Nital al momento della registrazione), l'importo dello scontrino (come sopra), e la natura del bene acquistato.....
Se sei un buon cliente del negoziante, e' una cortesia che si puo' fare, pur di tenersi il cliente....
Cesare44
QUOTE(titoucurtu @ Sep 15 2014, 12:33 PM) *
Chiedo scusa.. non lo sapevo biggrin.gif e di cosa?

Comunque, a scanso di equivoci, meglio fotocopiarlo, anche adesso che è richiesto nella registrazione.

ciao
Paolo56
QUOTE(Dannylux @ Sep 15 2014, 12:08 PM) *
Io chiedevo maggiore attenzione ed elasticità nell'applicare le garanzie, valutando caso per caso e sempre e comunque con un occhio ti attenzione per il cliente.
Di certo se vi fosse stata una mancanza accertata della Nital gli avrei fatto scrivere dall'avvacato non avrei esternato dubbi e perplessità sulla ferrea applicazione delle garanzie, sul Forum

Perfetto, se la mancanza è tua pretendi attenzione ed elasticità se è di Nital subito dall'avvocato.
Che dire, ottimo................ blink.gif
Memez
io però non capisco:
al momento della registrazione viene richiesta una copia dello scontrino e questo mi lascia pensare che venga associata alla nital card presente nella confezione. questa registrazione dovrebbe poi finire in un database che verrà interrogato per verificare la validità della garanzia in caso di necessità. garanzia e nital card NOMINATIVA
ora tutto questo inserimento e registrazione di dati, a mio avviso, dovrebbe consentire un'apertura mentale tale da capire che anche se lo scontrino è inevitabilmente o accidentalmente sbiadito, ci sono anche tanti altri dati per verificare e far valere comunque la garanzia...

avrebbero perfettamente ragione se non ci fosse la registrazione e tanto di nital card... senza scontrino ti attacchi.

allora forse dovrebbero stampare gli scontrini in modo tale che non si sbiadiscano...

mi pare un pò assurda sta storia.
Dannylux
QUOTE(Paolo56 @ Sep 15 2014, 12:00 PM) *
Perfetto, se la mancanza è tua pretendi attenzione ed elasticità se è di Nital subito dall'avvocato.
Che dire, ottimo................ blink.gif


a Paolo56 ma ti pare che se Nital mi rifiutava l'assistenza in garanzia ed aveva torto nel farlo, io avevo una strada diversa da quella legale?

Per caso vivi su Marte?
Dannylux
QUOTE(_Lucky_ @ Sep 15 2014, 12:00 PM) *
Scusa, ma perche' non ti rivolgi al negoziante e gli chiedi un duplicato dello scontrino ?
Se conosci la data esatta dell'acquisto, il negoziante dovra' avere nei libri contabili la registrazione di tutti gli scontrini emessi in quella data, e puo' farti una certificazione che riporti la data di acquisto, il numero dello scontrino (che e' uguale a quello comunicato a Nital al momento della registrazione), l'importo dello scontrino (come sopra), e la natura del bene acquistato.....
Se sei un buon cliente del negoziante, e' una cortesia che si puo' fare, pur di tenersi il cliente....


Do per scontato che un grande negozio di Firenze con il volume di affari che ha, richiedergli traccia di uno scontrino di tre anni orsono mi prende per matto.
Al momento della registrazione, all'epoca, non era prevista la scansione dello scontrino.
...della serie la prendo nel fiocco

L'unica strada è l'assistenza parallela del Centro Nikon di Roma sperando che si tratti di un falso contatto e che con un paio di cento euro me la cavo, diversamente rimane com'è.
Memez
QUOTE(Dannylux @ Sep 15 2014, 01:48 PM) *
Do per scontato che un grande negozio di Firenze con il volume di affari che ha, richiedergli traccia di uno scontrino di tre anni orsono mi prende per matto

non lo dare per scontato, magari la cosa si risolve più rapidamente di quanto pensi.
al limite passerai per matto... ma che ti frega wink.gif
a_deias
Ma su CSI hanno un liquido che fa vedere il contenuto anche di uno scontrino scolorito. Non si puó fare nulla?
Memez
QUOTE(a_deias @ Sep 15 2014, 01:58 PM) *
Ma su CSI hanno un liquido che fa vedere il contenuto anche di uno scontrino scolorito. Non si puó fare nulla?

LOL

comunque, a maggior ragione se quel negozio è uno tra i più importanti, se non il primo in assoluto, farà di tutto per soddisfare la richiesta di un cliente in difficoltà.
Dannylux
QUOTE(Memez @ Sep 15 2014, 12:52 PM) *
non lo dare per scontato, magari la cosa si risolve più rapidamente di quanto pensi.
al limite passerai per matto... ma che ti frega wink.gif


Il negozio era Centro Foto 2 di Firenze ed ha chiuso il punto vendita dove l'ho acquistato io. Gli altri punti vendita dovrebbero essere sempre operativi ma la vedo dura per ritrovare uno scontrino di un punto vendita chiuso e risalente a tre anni fa.

Un tentativo lo faccio ma la vedo dura...
Memez
QUOTE(Dannylux @ Sep 15 2014, 02:12 PM) *
Un tentativo lo faccio ma la vedo dura...

beh il fatto che sia stato chiuso il punto vendita non incide sul mantenimento della contabilità, a maggior ragione che si tratta di una catena.

vai! e torna vincitore! wink.gif
cuomonat
QUOTE(Dannylux @ Sep 15 2014, 12:08 PM) *
...
Esattamente che difetto ti manifestava il tuo VR?
Grazie

Morto, all'improvviso.

La riparazione ha richiesto una decina di giorni (compreso tempi di sped. Napoli > Roma > e ritorno), non posso che parlarne bene, anche come cortesia. Unico rimpianto di non aver avuto la prontezza di spirito di chiedere lo sconto messicano.gif
Dannylux
QUOTE(cuomonat @ Sep 15 2014, 01:38 PM) *
Morto, all'improvviso.

La riparazione ha richiesto una decina di giorni (compreso tempi di sped. Napoli > Roma > e ritorno), non posso che parlarne bene, anche come cortesia. Unico rimpianto di non aver avuto la prontezza di spirito di chiedere lo sconto messicano.gif


Il tuo è un 24-120 AFS-VR f.4?
Il mio denota problemi al VR. In sintesi si attiva ma non stabilizza spostando a piccoli "scatti" l'inqudratura ma appunto senza fornire la stabilizzazione.
Paolo56
QUOTE(Dannylux @ Sep 15 2014, 01:32 PM) *
a Paolo56 ma ti pare che se Nital mi rifiutava l'assistenza in garanzia ed aveva torto nel farlo, io avevo una strada diversa da quella legale?

Per caso vivi su Marte?

Si vivo su Marte, per fortuna, questo pianeta comincia a piacermi sempre meno!
cuomonat
QUOTE(Dannylux @ Sep 15 2014, 02:45 PM) *
Il tuo è un 24-120 AFS-VR f.4?
Il mio denota problemi al VR. In sintesi si attiva ma non stabilizza spostando a piccoli "scatti" l'inqudratura ma appunto senza fornire la stabilizzazione.

E certo, parliamo dell'ultimo tipo f4 costante. A me lo stabilizzatore ha smesso di funzionare improvvisamente, o meglio me ne sono accorto per caso perché da qualche mese lo usavo su VR OFF. Ovviamente messicano.gif ho continuato ad usarlo senza acxcorgermene subito, finché ho notato micromosso quando non avrei dovuto averne convinto com'ero di aver attivato la stabilizzazione.
Dpo un rapido giro di consultazioni forumistiche ho deciso di non rivolgermi alla Nital ed ho voluto provare Advanced CSA. Preciso che non ho confrontato preventivi, mi sono rivolto direttamente al centro romano ed ho atteso il preventivo, poi ho accettato la riparazione.

QUOTE(Dannylux @ Sep 15 2014, 02:45 PM) *
...
Il mio denota problemi al VR. In sintesi si attiva ma non stabilizza spostando a piccoli "scatti" l'inqudratura ma appunto senza fornire la stabilizzazione.

Il fatto che lavora a scatti potrebbe essere compatibile con un falso contatto, sai quando il cavo tocca e non tocca... Parliamo di soggetto fermo con tempi lenti vero?
Dannylux
QUOTE(Paolo56 @ Sep 15 2014, 03:35 PM) *
Si vivo su Marte, per fortuna, questo pianeta comincia a piacermi sempre meno!


Sai che belle foto su Marte che si fanno ...peccato una leggera ma proprio leggera dominante magenta tendente al rosso smile.gif

Prendila come battuta per sdrammatizzare una situazione che vede sempre più pendere l'ago della bilancia a favore del consumismo sfrenato che vuole la sostituzione degli oggetti al minimo problema, negando la convenienza di una riparazione che una volta era la prima strada da praticare.
Cesare44
QUOTE(Dannylux @ Sep 15 2014, 02:12 PM) *
Il negozio era Centro Foto 2 di Firenze ed ha chiuso il punto vendita dove l'ho acquistato io. Gli altri punti vendita dovrebbero essere sempre operativi ma la vedo dura per ritrovare uno scontrino di un punto vendita chiuso e risalente a tre anni fa.

Un tentativo lo faccio ma la vedo dura...



QUOTE(Dannylux @ Sep 15 2014, 04:54 PM) *
Sai che belle foto su Marte che si fanno ...peccato una leggera ma proprio leggera dominante magenta tendente al rosso smile.gif

Prendila come battuta per sdrammatizzare una situazione che vede sempre più pendere l'ago della bilancia a favore del consumismo sfrenato che vuole la sostituzione degli oggetti al minimo problema, negando la convenienza di una riparazione che una volta era la prima strada da praticare.

Pollice.gif come non quotarti.

Ti consiglio anche io un tentativo, magari hanno una contabilità centralizzata, e volendo potrebbero rintracciare lo scontrino, per facilitargli il compito, controlla la data che hai riportato nella registrazione.

ciao
Dannylux
QUOTE(cuomonat @ Sep 15 2014, 03:50 PM) *
E certo, parliamo dell'ultimo tipo f4 costante. A me lo stabilizzatore ha smesso di funzionare improvvisamente, o meglio me ne sono accorto per caso perché da qualche mese lo usavo su VR OFF. Ovviamente messicano.gif ho continuato ad usarlo senza acxcorgermene subito, finché ho notato micromosso quando non avrei dovuto averne convinto com'ero di aver attivato la stabilizzazione.
Dpo un rapido giro di consultazioni forumistiche ho deciso di non rivolgermi alla Nital ed ho voluto provare Advanced CSA. Preciso che non ho confrontato preventivi, mi sono rivolto direttamente al centro romano ed ho atteso il preventivo, poi ho accettato la riparazione.
Il fatto che lavora a scatti potrebbe essere compatibile con un falso contatto, sai quando il cavo tocca e non tocca... Parliamo di soggetto fermo con tempi lenti vero?

Su tuo consiglio ho scritto alla CSA di Roma, spiegando con dovizia di particolari il problema ora vediamo che rispondono, magari nella loro casistica hanno un'idea approssimativa del problema anche perchè non credo di essere l'unico a lamentari problemi di VR su varie ottiche.
cuomonat
QUOTE(Dannylux @ Sep 15 2014, 05:04 PM) *
Su tuo consiglio ho scritto alla CSA di Roma, spiegando con dovizia di particolari il problema ora vediamo che rispondono, magari nella loro casistica hanno un'idea approssimativa del problema anche perchè non credo di essere l'unico a lamentari problemi di VR su varie ottiche.

Ti suggerisco di telefonare, sono cortesi e disponibili. Ricordo che chiesi se erano attrezzati per le verifiche del VR e per la collimazioni, il tecnico non fece una piega messicano.gif spiegandomi con divertita inflessione romanesca che si aggiornano continuamente in LTR.

Devono aprire l'ottica per poter fare un preventivo serio e la cosa ha un costo.
Dannylux
QUOTE(cuomonat @ Sep 15 2014, 06:43 PM) *
Ti suggerisco di telefonare, sono cortesi e disponibili. Ricordo che chiesi se erano attrezzati per le verifiche del VR e per la collimazioni, il tecnico non fece una piega messicano.gif spiegandomi con divertita inflessione romanesca che si aggiornano continuamente in LTR.

Devono aprire l'ottica per poter fare un preventivo serio e la cosa ha un costo.

Grazie mille
Memez
esiste anche un altro centro autorizzato nikon, sempre a roma.
Dear Camera
eventualmente senti anche loro... (anche se la signorina non mi è stata tremendamente simpatica... biggrin.gif )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.