QUOTE(dott.stefano @ Sep 16 2014, 09:24 AM)

Grazie per le considerazioni Cesare,
Non conosco il 17-55mm f/2.8, ma da una piccola ricerca ho capito perché mi consiglieresti di prenderlo usato

Tuttavia me lo sento troppo "corto" (scusate se ho usato un termine non appropriato, spero si sia capito): già farei una piccola rinuncia passando da 18-105mm a 16-85mm (che comunque sarebbe coperta/compensata dal 70-300mm) ma arrivare fino a 55mm non me la sento

E poi effettivamente è fuori budget quell'obiettivo :(
Altre idee?
sul budget non discuto perché ognuno ha le sue priorità, anche se ritengo la spesa per un 17 55 mm usato, meno onerosa di un 16 85 mm, nel caso di rivendita.
OT replico solo per sfatare, parlando di copertura focale, quello che ritengo sia considerato un assioma, specie tra l'utenza più giovane, non anagraficamente parlando, ma inteso quale approccio al mondo della fotografia.
Tra i 55 mm,(43°) e i 70 mm,(34° 20'), la differenza come angolo di campo inquadrato è inferiore ai 9°, basta un passo in avanti o indietro per coprire l'eventuale mancanza di focali.
Mentre nei wide, una differenza di "soli" 4 mm (20 mm =94°), (24 mm = 84°) è molto più marcata, per non citare la copertura di un 14 mm(114°), dove di passi avanti/indietro ne dovresti fare molti di più.
Fine OT
ciao