Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dott.stefano
Ciao a tutti.
Ho una D3100 con un 70-300mm ed un 35mm, oltre all'obiettivo nel titolo.
Il 70-300mm l'ho usato praticamente per un viaggio in Canada, dopodichè c'ho fatto davvero poche foto.
Il 35mm lo uso un po' più spesso del teleobiettivo, ma comunque non quanto il 18-105mm.
Per cui vorrei sostituire il 18-108mm con un'obiettivo migliore.
Cosa mi consigliereste?
Avevo visto il 16-85mm sempre DX...che ne dite?
Cesare44
che sia costruito un po' meglio, che qualitativamente sia migliore, (non di molto), e che abbia due mm in più dal lato wide,(su questo non ci piove), non credo si possa ancora dubitare, ma è altrettanto buio di quello che vuoi sostituire, e in pratica, difficilmente ti accorgeresti dei miglioramenti a cui aspiri. Inoltre, quanto ti verrebbe a costare?

Secondo me, il salto di qualità in tutto e per tutto, lo fai solo con un 17 55 mm, f/2.8 da prendere usato.

ciao
dott.stefano
Grazie per le considerazioni Cesare,
Non conosco il 17-55mm f/2.8, ma da una piccola ricerca ho capito perché mi consiglieresti di prenderlo usato smile.gif

Tuttavia me lo sento troppo "corto" (scusate se ho usato un termine non appropriato, spero si sia capito): già farei una piccola rinuncia passando da 18-105mm a 16-85mm (che comunque sarebbe coperta/compensata dal 70-300mm) ma arrivare fino a 55mm non me la sento wink.gif
E poi effettivamente è fuori budget quell'obiettivo :(

Altre idee?
fedebobo
Un corredo tutto fare e leggero, per com'è il mio modo di fotografare, potrebbe essere 12-24 + 35 + 70-300. Al limite ti tieni per il momento anche il 18-105 e vedi se con la nuova configurazione ti trovi bene o no.

Saluti
Roberto
dott.stefano
Oddio ragazzi, vorrei alleggerirmi, senza portarmi dietro altri obiettivi.
Vi dico la verità: non sono un fotografo "accanito", scatto molto poco proprio perchè spesso per portarmi dietro tutta l'attrezzatura mi passa la voglia di fare foto, infatti preferisco non fare le foto con una compatta :(

Credo di aver visto tutti gli obiettivi...forse la strada è quella di tenermi il mio 18-105mm, che più o meno si adatta a tutti gli usi (senza grandi pretese da professionista...)
salvomangiagli@live.it
QUOTE(dott.stefano @ Sep 16 2014, 12:03 PM) *
Oddio ragazzi, vorrei alleggerirmi, senza portarmi dietro altri obiettivi.
Vi dico la verità: non sono un fotografo "accanito", scatto molto poco proprio perchè spesso per portarmi dietro tutta l'attrezzatura mi passa la voglia di fare foto, infatti preferisco non fare le foto con una compatta :(

Credo di aver visto tutti gli obiettivi...forse la strada è quella di tenermi il mio 18-105mm, che più o meno si adatta a tutti gli usi (senza grandi pretese da professionista...)

Se vuoi fare un leggero salto di qualità vai col 16-85, se magari lo trovi usato potresti risparmiare anche qlcs che di questi tempi non è male...
dott.stefano
Più che altro mi sembra che senza discostarsi troppo dalla fascia di prezzo del 16-85, non ci siano alternative...è possibile? blink.gif
Cesare44
QUOTE(dott.stefano @ Sep 16 2014, 09:24 AM) *
Grazie per le considerazioni Cesare,
Non conosco il 17-55mm f/2.8, ma da una piccola ricerca ho capito perché mi consiglieresti di prenderlo usato smile.gif

Tuttavia me lo sento troppo "corto" (scusate se ho usato un termine non appropriato, spero si sia capito): già farei una piccola rinuncia passando da 18-105mm a 16-85mm (che comunque sarebbe coperta/compensata dal 70-300mm) ma arrivare fino a 55mm non me la sento wink.gif
E poi effettivamente è fuori budget quell'obiettivo :(

Altre idee?

sul budget non discuto perché ognuno ha le sue priorità, anche se ritengo la spesa per un 17 55 mm usato, meno onerosa di un 16 85 mm, nel caso di rivendita.

OT replico solo per sfatare, parlando di copertura focale, quello che ritengo sia considerato un assioma, specie tra l'utenza più giovane, non anagraficamente parlando, ma inteso quale approccio al mondo della fotografia.

Tra i 55 mm,(43°) e i 70 mm,(34° 20'), la differenza come angolo di campo inquadrato è inferiore ai 9°, basta un passo in avanti o indietro per coprire l'eventuale mancanza di focali.

Mentre nei wide, una differenza di "soli" 4 mm (20 mm =94°), (24 mm = 84°) è molto più marcata, per non citare la copertura di un 14 mm(114°), dove di passi avanti/indietro ne dovresti fare molti di più.
Fine OT

ciao
dott.stefano
Interessantissimo il tuo discorso sulla "copertura focale".
Visto che non ho le conoscenze tecniche sufficienti per fare qualche altro calcolo, proverò con il mio 18-105mm a fare qualche foto a 55mm ed a 70mm spostandomi come hai detto in avanti/indietro.
Poi valuto più serenamente.

P.s. Comunque se non ricordo male anche il 17-55 è un dx giusto?
Peccato perchè in caso di upgrade del corpo macchina avrebbe fatto comodo un fx...
Cesare44
QUOTE(dott.stefano @ Sep 17 2014, 05:40 PM) *
Interessantissimo il tuo discorso sulla "copertura focale".
Visto che non ho le conoscenze tecniche sufficienti per fare qualche altro calcolo, proverò con il mio 18-105mm a fare qualche foto a 55mm ed a 70mm spostandomi come hai detto in avanti/indietro.
Poi valuto più serenamente.

P.s. Comunque se non ricordo male anche il 17-55 è un dx giusto?
Peccato perchè in caso di upgrade del corpo macchina avrebbe fatto comodo un fx...

Pollice.gif
Il mio discorso verte solo a far comprendere che non serve coprire tutti i mm, e alle volte, proprio alla mancanza di focali, si deve la ricerca più meditata dell'inquadratura migliore.

Si il 17 55 mm è un DX, il cui equivalente in formato FX, sarebbe il 24 70 mm.

ciao
nivola57
Ma guarda,io ho il 18/70,preso usato,buono...ma mi manca qualcosa..ho preso il 18/105 sue ebay,x cruccio più che altro..ma ora ho ordinato il 16/85 sperando di trovare il Mio obiettivo.....


Ps:ho anche il 105 Sigma,55/300 Nikon,ed il 18 F1.8.... X non parlar del 18/55 mai usato....
dott.stefano
@ cesare
magari non passerò mai ad un ff e mi sto facendo solo tanti problemi per nulla...
non so, sono indeciso

@ nivola
non ho capito cosa vuoi dire, ma quando ti arriverà il 16-85 fammi sapere come ti trovi wink.gif
nivola57
QUOTE(dott.stefano @ Sep 18 2014, 10:11 AM) *
@ cesare
magari non passerò mai ad un ff e mi sto facendo solo tanti problemi per nulla...
non so, sono indeciso

@ nivola
non ho capito cosa vuoi dire, ma quando ti arriverà il 16-85 fammi sapere come ti trovi wink.gif



eh,voglio dire che tutti elogiano il 16-85,e anche se il 18-105(l'ho preso su ebay,usato ) mi fa delle belle foto,la smania di veder all'opera il 16-85 è talmente tanta che l'ho ordinato..x provarloe avere cosi un bel completamento ottiche.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.