Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giansa1150
Ciao a tutti è tanto che vi seguo ma purtroppo non ho mai potuto contribuire per la comunità. Ora sono qui per "sfruttarvi" ho un problema con un obiettivo e orecisamente un Tamrom aspherical ld DI II AF 18-250 1:3.5 -6.3 [iif] macro diam.68. Il problema è questo lo zoom mollo , cioè quando punto la macchina verso terra l'obiettivo si allunga e quando punto verso il cielo , ovviamente, rientra . Avete percaso idea di cosa posso fare per ovviare il problema? Vorrei , fosse possibile, evitare di mandarlo in assistenza anche xche a geno a non credo ci sia
Grazie
Gianluca
ges
QUOTE(giansa1150 @ Sep 15 2014, 07:13 PM) *
..... ho un problema con un obiettivo e orecisamente un Tamrom aspherical ......

Beh, qui si parla di obiettivi NIKON .. sposto al bar
Francesco Martini
..e si allunga anche quando vede una bella ragazza?????
messicano.gif
Francesco Martini
Memez
QUOTE(giansa1150 @ Sep 15 2014, 07:13 PM) *
Ciao a tutti è tanto che vi seguo ma purtroppo non ho mai potuto contribuire per la comunità. Ora sono qui per "sfruttarvi" ho un problema con un obiettivo e orecisamente un Tamrom aspherical ld DI II AF 18-250 1:3.5 -6.3 [iif] macro diam.68. Il problema è questo lo zoom mollo , cioè quando punto la macchina verso terra l'obiettivo si allunga e quando punto verso il cielo , ovviamente, rientra . Avete percaso idea di cosa posso fare per ovviare il problema? Vorrei , fosse possibile, evitare di mandarlo in assistenza anche xche a geno a non credo ci sia
Grazie
Gianluca

dipende: se lo ha sempre fatto e anche gli altri esemplari dello stesso modello si comportano allo stesso modo, allora non puoi fare niente.
se invece è solo il tuo, che l'abbia sempre fatto o meno, ti consiglio di contattare l'assistenza che sta solo a in provincia di Milano.
chiamali prima per sapere come regolarti.
garanzia polyphoto?
giansa1150
QUOTE(Memez @ Sep 15 2014, 07:25 PM) *
dipende: se lo ha sempre fatto e anche gli altri esemplari dello stesso modello si comportano allo stesso modo, allora non puoi fare niente.
se invece è solo il tuo, che l'abbia sempre fatto o meno, ti consiglio di contattare l'assistenza che sta solo a in provincia di Milano.
chiamali prima per sapere come regolarti.
garanzia polyphoto?

Grazie a tutti per le risposte!
Non so se gli altri modelli hanno lo stesso problema e garanzia non ne ho xche l ho acquistato usato
Memez
puoi recarti in un negozio ben fornito e chiedere di provarlo o quanto meno parlare col venditore anche se non sempre è possibile conoscere le peculiarità di tutti gli obiettivi, quindi sarebbe meglio avere il pezzo in mano e constatare le eventuali differenze.

quello che ti chiedo è però: quanta inclinazione è sufficiente perchè il fenomeno avvenga?
se per esempio lo monti su cavalletto te lo fa comunque?

giansa1150
Quasi a 90 gradi

QUOTE(ges @ Sep 15 2014, 07:18 PM) *
Beh, qui si parla di obiettivi NIKON .. sposto al bar

Chiedo scusa
Memez
QUOTE(giansa1150 @ Sep 15 2014, 07:59 PM) *
Quasi a 90 gradi

mah... ci può anche stare allora, però verificare non fa male.
lacernia
QUOTE(giansa1150 @ Sep 15 2014, 07:13 PM) *
Ciao a tutti è tanto che vi seguo ma purtroppo non ho mai potuto contribuire per la comunità. Ora sono qui per "sfruttarvi" ho un problema con un obiettivo e orecisamente un Tamrom aspherical ld DI II AF 18-250 1:3.5 -6.3 [iif] macro diam.68. Il problema è questo lo zoom mollo , cioè quando punto la macchina verso terra l'obiettivo si allunga e quando punto verso il cielo , ovviamente, rientra . Avete percaso idea di cosa posso fare per ovviare il problema? Vorrei , fosse possibile, evitare di mandarlo in assistenza anche xche a geno a non credo ci sia
Grazie
Gianluca


Per ovviare al problema di un obiettivo "lasco", così di solito si definisce questo movimento dell'elicoide, è sufficiente mettere del nastro adesivi da imbianchino, quello di carta per intenderci.
Questo crea un frizione che impedisce quel movimento su e giù.E' una soluzione che non risolve ovviamente il problema dell'elicoide ma non costa nulla e funziona bene.
Io uso questa soluzione da anni sul vecchio Nikkor 80-200 AI che purtroppo soffre di questa patologia in quasi tutti gli obiettivi realizzati.

begnik
Anche il 18-200 Nikon prima serie ha questo inconveniente... infatti nella seconda serie hanno messo un dispositivo di bloccaggio che si può attivare a 18 mm.
Non si tratta di un grosso problema ma è un pò fastidioso.
49luciano
Alla focale di 18mm puoi attivare il blocco che evita lo spostamento della parte scorrevole dell'ottica durante gli spostamenti, non esiste nessun "freno" quando usi focali intermedie.
se conosci un buon fotoriparatore, l'unico sistema per evitare questi spostamenti, e quello di far applicare all'interno della ghiera che regola le focali, un nastrino di feltro, di 1mm di spessore, che faccia da frizione durante la regolazione della focale, e contemporaneamente evita l'entrata della polvere negli elicoidi dell'ottica, se poi vogliamo essere dei perfettini, il nastrino migliore è in silicone, che oltretutto è anche lubrificante.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.