Iux
Sep 16 2014, 01:36 AM
Salve a tutti, chiedo il vostro aiuto per risolvere il mio dilemma.
Ho un 300 mm f4 AFS che uso sia su D300 che D700, ora vorrei duplicarlo per usarlo in caccia fotografica. Secondo voi quale è la miglior
combinazione? Usarlo sulla D300 con il duplicatore 1.4 TCE II o usarlo sulla D700 con il 1.7 TCE II ? Mi interessa soprattutto la qualità
ottica visto che ho basato il mio corredo solo su ottiche fisse.
Grazie per l' aiuto, saluti IUX
oxcart
Sep 16 2014, 06:15 AM
uso con la d300 il 300mmf4AFS con il moltiplicatore 1,4 e la combinazione funziona benissimo con ottimi risultati.
alvisecrovato
Sep 16 2014, 07:01 PM
Dipende secondo me...
Come qualità fotografica sceglierei la combinazione con la D700.
Se ti servono millimetri, tipo per uccellini, allora vai con D300.
oxcart
Sep 16 2014, 07:28 PM
se non si usan le combinazioni ottica+reflex in oggetto inutile sprecare tempo a scrivere pareri basati sul nulla.punto.
alvisecrovato
Sep 16 2014, 07:42 PM
QUOTE(oxcart @ Sep 16 2014, 08:28 PM)

se non si usan le combinazioni ottica+reflex in oggetto inutile sprecare tempo a scrivere pareri basati sul nulla.punto.
Se ti riferivi a me, ho entrambi i duplicatori, entrambe le macchine (la D300 l'ho venduta da poco), e l'obiettivo in questione.
In generale quindi sono molto d'accordo con la tua affermazione.
sarogriso
Sep 16 2014, 09:37 PM
QUOTE(oxcart @ Sep 16 2014, 08:28 PM)

se non si usan le combinazioni ottica+reflex in oggetto inutile sprecare tempo a scrivere pareri basati sul nulla.punto.
Non trovo che l'intervento di Alvise sia basato sul nulla, 300 e 700 son molto diverse tra loro, da una parte si guadagna in densità sul soggetto e forse una leggera possibilità di crop, dall'altra meno pixel ma maggiore pulizia sul file oltre alla possibilità di lavorare a iso più alti, le situazioni diverse poi danno il loro voto.
saro
oxcart
Sep 17 2014, 06:21 PM
no no Saro,io sono d'accordo in toto con l'intervento di Alvise,la mia invece era una considerazione generale sul forum,dove chi chiede,raramente riceve risposte adeguate,per la maggiore son strisce di bit sulla tastiera che non portano a nulla e vanificano l'essenza stessa dei forum.
ciao
sarogriso
Sep 17 2014, 08:56 PM
QUOTE(oxcart @ Sep 17 2014, 07:21 PM)

no no Saro,io sono d'accordo in toto con l'intervento di Alvise,la mia invece era una considerazione generale sul forum,dove chi chiede,raramente riceve risposte adeguate,per la maggiore son strisce di bit sulla tastiera che non portano a nulla e vanificano l'essenza stessa dei forum.
ciao
Scusa se ho mal interpretato il tuo intervento,
ti dirò poi che su questo 300 e i suoi vari duplicatori son state compilate moltissime discussioni e forse è già stato detto tutto nel senso che se non è l'unica alternativa ai vari 300/2.8 o 500/4 poco ci manca, il progetto di quel vetro ha qualche anno sulla groppa ma ancora regge molto bene, che poi non si possa consigliarlo per tutti gli usi naturalistici sembra scontato, a riguardo del nostro autore della richiesta e visto che possiede entrambi i corpi consiglio di cercare nell'usato entrambi i tc e innestarli al bisogno, le destinazioni d'uso sui due sensori son parecchio diverse e a sua volta obbligate in base alla situazione,
la 300s l'ho venduta ma ancora conservo il 300 con entrambi i tc usandoli su fx.
ciao
saro
oxcart
Sep 18 2014, 07:37 PM
Saro,concordo con te,il 300mm f4AFS,non ha nulla da invidiare al 2.8. le foto escon benissimo pure col moltiplicatore 1,4 e 2x. non mi ci si son mai trovato con l'1,7.è una bellissima ottica e sinceramente non necessita proprio del VR,quest'ultimo,più una moda che una necessità.utente generico italiota,ti serve un tempo? alza gli ISO,se no vuol dire che di foto nella tua misera esistenza non ne hai mai fatte (riferimento generico non rivolto a nessuno) quindi,cosa vi manca davvero? lo vedete voi o leggete i commenti dei maranza italioti o del cretino di ken rockwell?guardate le vostre immagini e ragionate con la vostra testa.di quaraquaqua è pieno il web......
maurizio angelin
Sep 18 2014, 08:56 PM
QUOTE(oxcart @ Sep 18 2014, 08:37 PM)

.....,il 300mm f4AFS,non ha nulla da invidiare al 2.8.
Che il 300 f4 sia un OTTIMO vetro non lo nega nessuno. Che non abbia nulla da invidiare al fratellone lo può dire solo uno che non lo ha provato (il fratellone).
Tra i due c'é invece molta, moltissima differenza (anche nel costo ovviamente).
umbertomonno
Sep 19 2014, 08:03 AM
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 18 2014, 09:56 PM)

Che il 300 f4 sia un OTTIMO vetro non lo nega nessuno. Che non abbia nulla da invidiare al fratellone lo può dire solo uno che non lo ha provato (il fratellone).
Tra i due c'é invece molta, moltissima differenza (anche nel costo ovviamente).
Mò gli hai affondato un altro totem
1berto
oxcart
Sep 19 2014, 07:01 PM
ho il 300mm f2.8 AF-I che è il miglior 300 prodotto da Nikon,oltre a decine di altre ottiche.scrivo basandomi sulla mia esperienza.comunque non perdo altro tempo qui.ho altro da fare.
umbertomonno
Sep 19 2014, 08:35 PM
QUOTE(oxcart @ Sep 19 2014, 08:01 PM)

....comunque non perdo altro tempo qui.ho altro da fare.
1berto
_Lucky_
Sep 19 2014, 09:58 PM
QUOTE(oxcart @ Sep 19 2014, 08:01 PM)

comunque non perdo altro tempo qui.ho altro da fare.
ci dispiace, vuol dire che dovremo dolerci per la perdita di un nuovo utente, fresco arrivato, che da consigli cosi' preziosi, e con uno stile cosi' accattivante....
a.mignard
Sep 20 2014, 07:41 AM
QUOTE(oxcart @ Sep 19 2014, 08:01 PM)

ho il 300mm f2.8 AF-I che è il miglior 300 prodotto da Nikon....ho altro da fare.
Non mi risulta che sia il miglior 300 prodotto da Nikon... ma se ne sei convinto... va benissimo
Mauro Villa
Sep 20 2014, 07:44 AM
QUOTE(oxcart @ Sep 19 2014, 08:01 PM)

ho il 300mm f2.8 AF-I che è il miglior 300 prodotto da Nikon,oltre a decine di altre ottiche.scrivo basandomi sulla mia esperienza.comunque non perdo altro tempo qui.ho altro da fare.
Fino a che non hanno prodotto il 300/2,8 Afs ed eredi.
ps scusa il disturbo e la perdita di tempo
Simenon
Sep 21 2014, 01:48 PM
Ma secondo voi il 300 f.4 con il TC 2 E III mette a fuoco con D700?
umbertomonno
Sep 21 2014, 02:17 PM
QUOTE(Simenon @ Sep 21 2014, 02:48 PM)

Ma secondo voi il 300 f.4 con il TC 2 E III mette a fuoco con D700?
Ti riferisci ai 2 stop che introduce il 2x su un F4 ?
1berto
Simenon
Sep 21 2014, 02:29 PM
Proprio.
Da manuale non dovrebbe mettere a fuoco (f.8) ma vorrei sentire qualche esperienza diretta.
umbertomonno
Sep 21 2014, 02:37 PM
QUOTE(Simenon @ Sep 21 2014, 03:29 PM)

Proprio.
Da manuale non dovrebbe mettere a fuoco (f.8) ma vorrei sentire qualche esperienza diretta.
Non ho l'accoppiata, quindi non ti posso essere utile.
Credo però che essendo una situazione al limite molto dipenderà dalla scena inquadrata.
Sicuramente qualcuno che ha già provato ti saprà dire meglio.
Ciao
1berto
Banci90
Sep 21 2014, 03:39 PM
QUOTE(Simenon @ Sep 21 2014, 03:29 PM)

Proprio.
Da manuale non dovrebbe mettere a fuoco (f.8) ma vorrei sentire qualche esperienza diretta.
Premetto di non essermi mai cimentato con moltiplicatori e nqturalistica. Ma come mai non dovrebbe mettere a fuoco?
Simenon
Sep 21 2014, 04:30 PM
Perchè l'accoppiata avrebbe come luminosità massima f.8 ed il sistema AF della D700 ufficialmente può funzionare fino a luminosità 5.6.
Però ho sentito dire che alcuni hanno provato ed in linea di massima funziona.
volevo qualche conferma affidabile.
Mauro Villa
Sep 21 2014, 06:27 PM
Si mette a fuoco anche se Nikon dichiara che la D700 cosi come la D3 la D300 e altre di fermarsi al 5,6.
Per ottenere risultati sicuri bisogna solo usare alcune caute, focheggiare con i sensori a croce, preferibilmente con quello centrale, fare attenzione che la messa a fuoco sia ottima in condizioni di luce scarsa o di soggetti poco contrastati.
Esempio uno scoiattolo grigio se non si riesce a focheggiarlo sul pelo puntare il sensore sull'occhio.
Spero di essermi spiegato correttamente in caso contrario chiedi pure, per quanto è di mia conoscenza.....sono a "esposizione"
Simenon
Sep 21 2014, 08:03 PM
Grazie.
Ho sempre usato 1.4 su D300s... Vorrei provare il 2x su D700 (alzando gli Iso).
Anche se non ho idea quale soluzione dia risultati migliori.
Mauro Villa
Sep 22 2014, 07:44 AM
Sicuramente i risultati migliori si ottengono con il tc 14, incidentalmente il 300/4 afs si comporta decisamente bene anche con il tc 20 ma si sa che meno si moltiplica meglio è, però se serve....
Simenon
Sep 22 2014, 12:53 PM
Qualcuno ha qualche esempio diretto di 300 f.4 AF-S con TC 2?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.