Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
roberto depratti
Uno stile che non riesco ad abbandonare...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


... ovviamente mi riferisco al modo di concepirlo.
Grazie anticipatamente, a presto.

Roberto
riccardoal
ciao Roberto ogni tanto ti si vede.....
un po moscia...povera di mood e certamente la luce non ti ha aiutato
ciao
Riccardo
roberto depratti
QUOTE(riccardoal @ Sep 19 2014, 08:08 PM) *
ciao Roberto ogni tanto ti si vede.....
un po moscia...povera di mood e certamente la luce non ti ha aiutato
ciao
Riccardo



Immagine da pellicola, la scansione è stata eseguita a 3200 dpi. Aprendola si riesce a visualizzare la grana fine derivante dai sali d'argento.
Mi sembrava idonea e leggermente vintage, a richiamare un certo tipo di street di qualche anno fa.
Grazie a te per esserti soffermato, piacere mio di rileggerti.

Roberto
Cesare44
QUOTE(roberto depratti @ Sep 20 2014, 09:52 AM) *
Immagine da pellicola, la scansione è stata eseguita a 3200 dpi. Aprendola si riesce a visualizzare la grana fine derivante dai sali d'argento.
Mi sembrava idonea e leggermente vintage, a richiamare un certo tipo di street di qualche anno fa.
Grazie a te per esserti soffermato, piacere mio di rileggerti.

Roberto

se il tuo intento era quello di mettere in evidenza le qualità di una pellicola, dovresti consentire il download.

ciao
roberto depratti
QUOTE(Cesare44 @ Sep 20 2014, 12:14 PM) *
se il tuo intento era quello di mettere in evidenza le qualità di una pellicola, dovresti consentire il download.

ciao



Il mio intento era proporre uno scatto street vecchia maniera, ho inserito alcune indicazioni relative al fatto che si tratta
di uno scatto a pellicola; dal mio monitor (ma anche presso altri social network) appare chiara la grana tipica della pellicola.
Ho usato una Il Ford Hp5 400 iso.

R.
Cesare44
QUOTE(roberto depratti @ Sep 20 2014, 04:40 PM) *
Il mio intento era proporre uno scatto street vecchia maniera, ho inserito alcune indicazioni relative al fatto che si tratta
di uno scatto a pellicola; dal mio monitor (ma anche presso altri social network) appare chiara la grana tipica della pellicola.
Ho usato una Il Ford Hp5 400 iso.
Sicuramente, ma su questo forum, senza il download, la foto è molto piccola

R.

riguardo alla situazione street, concordo con Riccardo.

ciao
DAP
ciao Roberto,grosso modo sulla linea dei precedenti.....non fatico a trovare "il piacevole" in questa scena ritratta.... però a mio avviso la circostanza si riduce ad uno sguardo un po' troppo ordinario,quotidiano per gli occhi di tutti e a me piacerebbe che i miei amici fotografi potessero "accorgersi di qualcosa" nel marasma dell'ordinario e del quotidiano routinante
roberto depratti
QUOTE(DAP @ Sep 22 2014, 12:19 PM) *
ciao Roberto,grosso modo sulla linea dei precedenti.....non fatico a trovare "il piacevole" in questa scena ritratta.... però a mio avviso la circostanza si riduce ad uno sguardo un po' troppo ordinario,quotidiano per gli occhi di tutti e a me piacerebbe che i miei amici fotografi potessero "accorgersi di qualcosa" nel marasma dell'ordinario e del quotidiano routinante


Leggo con interesse il tuo intervento... grazie per quanto mi suggerisci.

Roberto
DAP
QUOTE(roberto depratti @ Sep 22 2014, 12:38 PM) *
Leggo con interesse il tuo intervento... grazie per quanto mi suggerisci.

Roberto

ma grazie a Te!!!!
pisistrate nelson
E' una bella foto che contempla sia la città a livello architettonico che la vita delle persone. Manca un po' di cuore... cioè non coinvolge molto emotivamente.... nel senso che è come uscire per strada e trovarsi davanti la normalità. Una bella giornata che ci 'scorre' intorno.
roberto depratti
QUOTE(pisistrate nelson @ Sep 22 2014, 03:45 PM) *
E' una bella foto che contempla sia la città a livello architettonico che la vita delle persone. Manca un po' di cuore... cioè non coinvolge molto emotivamente.... nel senso che è come uscire per strada e trovarsi davanti la normalità. Una bella giornata che ci 'scorre' intorno.


Una volta si pensava allo "street" fotografico proprio riferendosi alla vita che scorreva e che continua a scorrere, più o meno freneticamente, intorno a noi. Ovviamente si tende ad interagire riuscendo a cogliere particolari momenti, senza però invadere altri settori che possono dar luogo ad altre tematiche o canali di pensiero: concept e via dicendo.
Proprio qualche giorno fa guardavo un libro di grandi autori di street e notavo come certe rappresentazioni fossero notevolmente diverse dall'attuale modo di concepire lo street.
I tempi evolvono, insieme alla tecnologia, dunque è giusto aprire la mente a nuove situazioni.
Grazie anche a te per il prezioso contributo.

Roberto
ciao-ceo
Critiche non mi permetto di farne, non mi sento all'altezza :-)

Un commento però mi fa piacere scriverlo, visto che riconosco uno degli scorci più famosi e familiari della mia città.

Il punto di ripresa e lo sguardo del fotografo sono ancora "fuori", generici. La scena è lì davanti all'obiettivo nella sua interezza. Ci sono piccoli gruppi di persone, una mamma (forse) con bimbo e passeggino, una coppia abbracciata....... c'è insomma tanta roba da vedere, tante foto da scattare, tanti attimi da immortalare. Non sembra uno scatto "risolutivo e compiuto" ma un incipit di qualcosa: ecco, mi lascia questa sensazione di incompiuto (che non è di per sè negativa).
A presto!

Riccardo


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.