Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ricLI
Buona sera

Vorrei lasciare il 24-70/2.8 a casa per alleggerire un po' lo zaino durante i viaggi ed avrei pensato al AF-S NIKKOR 24-85 mm f/3.5-4.5G ED VR.

Letto varie recensioni, mi piacerebbe sapere da eventuali utilizzatori di questa lente sulla D800 cosa ne pensano, soprattutto per nitidezza e comportamento ai bordi.

Grazie a tutti
baldos
QUOTE(ricLI @ Sep 20 2014, 06:04 PM) *
Buona sera

Vorrei lasciare il 24-70/2.8 a casa per alleggerire un po' lo zaino durante i viaggi ed avrei pensato al AF-S NIKKOR 24-85 mm f/3.5-4.5G ED VR.

Letto varie recensioni, mi piacerebbe sapere da eventuali utilizzatori di questa lente sulla D800 cosa ne pensano, soprattutto per nitidezza e comportamento ai bordi.

Grazie a tutti

Ciao, leggi la recensione di monter sulla discussione del 35/70,lui ha avuto il 24/85 sia Vr che senza.
lupaccio58
Ho D800 e D800E e come ottica tuttofare uso con soddisfazione il 24-85 VR. Provai anche il 24-85 liscio ma, checché ne dicano altri, il VR va meglio e non di poco. E' un VR reale, non di quelli finti, ad occhio e croce guadagni circa 2 stop e mezzo, e non è poco. La resa poi - su D800E -è assolutamente indistinguibile da quella del più blasonato 24-120 (distorsione a parte, ognuno ha la sua particolare e tipica), se non serve la focale più lunga si possono tranquillamente risparmiare soldi, peso e ingombro. In giro ci sono parecchi 24-85 VR (li vendevano anche in kit) ma sull'usato è raro trovarli, generalmente chi li ha se li tiene. Molto più facile trovare usato il modello liscio senza VR, ma secondo me il gioco non vale la candela
giampal
QUOTE(lupaccio58 @ Sep 21 2014, 08:58 AM) *
Ho D800 e D800E e come ottica tuttofare uso con soddisfazione il 24-85 VR. Provai anche il 24-85 liscio ma, checché ne dicano altri, il VR va meglio e non di poco. E' un VR reale, non di quelli finti, ad occhio e croce guadagni circa 2 stop e mezzo, e non è poco. La resa poi - su D800E -è assolutamente indistinguibile da quella del più blasonato 24-120 (distorsione a parte, ognuno ha la sua particolare e tipica), se non serve la focale più lunga si possono tranquillamente risparmiare soldi, peso e ingombro. In giro ci sono parecchi 24-85 VR (li vendevano anche in kit) ma sull'usato è raro trovarli, generalmente chi li ha se li tiene. Molto più facile trovare usato il modello liscio senza VR, ma secondo me il gioco non vale la candela


Non posso che quotare lupaccio58. Uso con piena soddisfazione il 24-85 VR e devo dire che ho potuto confrontare le mie foto con quelle di un conoscente che ha usato il 24-70 2.8 G con la stessa macchina (d800) in uguale punto di ripresa (paesaggio). Ebbene a diaframma 4.5, quello più aperto del mio zoom a 85mm (e peraltro 5.6 per il 70mm dell'altro) diventa veramente difficile distinguere le due riprese. Aggiungerei che è uno zoom che vale la pena prendere e aggiungo che se uno proprio li vuole spendere, col risparmio rispetto al più titolato si porta a casa uno o più fissi che sulla D800 possono dare delle gran belle soddisfazioni.
Giampaolo
ste.b
Da possessore di D810 anch'io sto cercando un'alternativa leggera e "da viaggio" al mio 24-70 e, dopo aver letto qualche recensione positiva sul 24-85 VR, ho avutoo l'opportunità di provarlo side-by-side con il mio 24-70.
Purtroppo devo dire che il confronto non regge. se analizzate una vicina all'altra, due immagini della stessa scena sono decisamente più nitide, incise e contrastate con il 24-70.
Spero di esserti stato utile.
Un saluto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.