QUOTE(lupaccio58 @ Sep 21 2014, 08:58 AM)

Ho D800 e D800E e come ottica tuttofare uso con soddisfazione il 24-85 VR. Provai anche il 24-85 liscio ma, checché ne dicano altri, il VR va meglio e non di poco. E' un VR reale, non di quelli finti, ad occhio e croce guadagni circa 2 stop e mezzo, e non è poco. La resa poi - su D800E -è assolutamente indistinguibile da quella del più blasonato 24-120 (distorsione a parte, ognuno ha la sua particolare e tipica), se non serve la focale più lunga si possono tranquillamente risparmiare soldi, peso e ingombro. In giro ci sono parecchi 24-85 VR (li vendevano anche in kit) ma sull'usato è raro trovarli, generalmente chi li ha se li tiene. Molto più facile trovare usato il modello liscio senza VR, ma secondo me il gioco non vale la candela
Non posso che quotare lupaccio58. Uso con piena soddisfazione il 24-85 VR e devo dire che ho potuto confrontare le mie foto con quelle di un conoscente che ha usato il 24-70 2.8 G con la stessa macchina (d800) in uguale punto di ripresa (paesaggio). Ebbene a diaframma 4.5, quello più aperto del mio zoom a 85mm (e peraltro 5.6 per il 70mm dell'altro) diventa veramente difficile distinguere le due riprese. Aggiungerei che è uno zoom che vale la pena prendere e aggiungo che se uno proprio li vuole spendere, col risparmio rispetto al più titolato si porta a casa uno o più fissi che sulla D800 possono dare delle gran belle soddisfazioni.
Giampaolo