Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
massimodicicco
é vero che le vecchie ottiche non autofocus, precedenti alle DX, sono FX e che si possono usare sulla D800 mettendo a fuoco manualmente , ma comunque mantenendo il Full Format?
Antonio Canetti
si esatto! ma attenzione solo le ottiche PRE-AI non si possono montare, ma bisogna modificarle in AI o AI-S, queste logicamente hanno la messa a fuoco manuale, mentre le otticha AF è AF-D puoi usare l'autofocus.

Antonio
ges
Confermo l'indicazione di Antonio,
Allego esempio D800 105 AIS f/2.5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
bebbobestione
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 21 2014, 01:06 PM) *
si esatto! ma attenzione solo le ottiche PRE-AI non si possono montare, ma bisogna modificarle in AI o AI-S, queste logicamente hanno la messa a fuoco manuale, mentre le otticha AF è AF-D puoi usare l'autofocus.

Antonio



Scusa se mi intrometto Antonio, quindi anche le ottiche af non d mantengono autofocus e esposimetro, allora dove è la differenza tra gli AF e gli AFD?
Antonio Canetti
sia le ottiche AF che AF-D sono autofocus otticamente sono uguali, la D in più comunica alla fotocamera anche la distanza fotocamera soggetto, dato molto importante per calcolare la quantità di luce che il flash deve emettere, qualora si usano gli SB, in foto diurne gli AF e AF-D si comportano in modo analogo senza differenza.


Antonio
fedebobo
Le D forniscono all'esposimetro del corpo macchina la distanza del soggetto messo a fuoco.

Saluti
Roberto
bebbobestione
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 21 2014, 02:08 PM) *
sia le ottiche AF che AF-D sono autofocus otticamente sono uguali, la D in più comunica alla fotocamera anche la distanza fotocamera soggetto, dato molto importante per calcolare la quantità di luce che il flash deve emettere, qualora si usano gli SB, in foto diurne gli AF e AF-D si comportano in modo analogo senza differenza.
Antonio


Grazie a tutti e due per le risposte
ggiordano58
Salve, seguivo la vostra discussione perché vorrei prendere qualche ottica anche datata ma ottima per la mia d800.
Attualmente utilizzo un 28-300, ma non ne vado matto, un af-S 50 1.8 ed un superbo AF-S 85 mm 1.4g . Visto che qualcuno di voi pare abbia pure lui una D800 potreste darmi,se vi va, qualche suggerimento?
Grazie
umbertomonno
QUOTE(Ggiordano58 @ Sep 21 2014, 02:19 PM) *
Salve, seguivo la vostra discussione perché vorrei prendere qualche ottica anche datata ma ottima per la mia d800.

Attualmente utilizzo un 28-300, ma non ne vado matto, un af-S 50 1.8 ed un superbo AF-S 85 mm 1.4g . Visto che qualcuno di voi pare abbia pure lui una D800 potreste darmi,se vi va, qualche suggerimento?

Grazie

Sulla D800, che ho da pochi mesi, ci ho provato quasi tutto il corredo di ottiche Fx Nikon a mia disposizione.
Sia il 20/2,8 che 35/2 e il 180/2,8 AF-D che vedo mancare dalla tua lista si comportano alla grande e, in questo momento, sono anche facilmente reperibili sul mercato dell'usato.
Gli altri ci ho fatto solo scattini di prova e, per ora, non mi hanno affatto deluso.
1berto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.