fotografo da oltre due anni, due anni che mi sono serviti principalmente per farmi le ossa tra composizione ed esposizione, penso di aver ormai una buona capacità.
Ho da poco venduto la mia fida D5100 con 18-105, in favore di una D7100 (non me la sono sentita di andare sul FF, non ho le ottiche), ed ora il mio corredo è abbastanza scarno:
Tokina 11-16 e Nikon 50mm 1.8.
Qualche giorno fa ho partecipato ad un matrimonio come invitato e mi sono divertito, sia con il grandangolo sia con il 50 (il primo in chiesa, il secondo principalmente al locale). Di recente mi è stato proposto di fare da secondo/terzo fotografo da un professionista, e non mi dispiacerebbe imparare.
Da quello che ho potuto notare nel matrimonio a cui ho partecipato (il primo) mi piace fotografare scene che inglobino gli sposi geometricamente (con il grandangolo) e poi le emozioni, i piccoli segni durante e dopo la cerimonia.
Ma torniamo a noi, mi sento scoperto.
Mi piacerebbe prendere un 70-200, e probabilmente lo farò (Tamron VC, Nikon troppo costoso), ma avrei bisogno di qualcosa che mi coprisse nelle focali tra grandangolo e tele, con solo il 50 mi sento scoperto (visto che mi piace fare anche street, e li il 50 è allo stesso tempo troppo corto e troppo lungo).
L'ipotesi era un 24-70, che mi ritroverei in FF, ma non sono sicuro.
Ho pensato anche al Sigma 35 ART (che ho provato ed adoro), ma anche al 18-35 ed anche ad uno zoom più esteso, come 24-105 o il classico Tamron 17-50 (che però non mi piace, come estensione).
Voi che dite? sono un po' in crisi

(non ho molto budget eh, tutti acquisti da spartire in diversi mesi - il primo sarà il 70-200).
(vi allego qualche foto - fatte con D5100)