Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MrSbPier
Salve a tutti,
fotografo da oltre due anni, due anni che mi sono serviti principalmente per farmi le ossa tra composizione ed esposizione, penso di aver ormai una buona capacità.
Ho da poco venduto la mia fida D5100 con 18-105, in favore di una D7100 (non me la sono sentita di andare sul FF, non ho le ottiche), ed ora il mio corredo è abbastanza scarno:
Tokina 11-16 e Nikon 50mm 1.8.

Qualche giorno fa ho partecipato ad un matrimonio come invitato e mi sono divertito, sia con il grandangolo sia con il 50 (il primo in chiesa, il secondo principalmente al locale). Di recente mi è stato proposto di fare da secondo/terzo fotografo da un professionista, e non mi dispiacerebbe imparare.
Da quello che ho potuto notare nel matrimonio a cui ho partecipato (il primo) mi piace fotografare scene che inglobino gli sposi geometricamente (con il grandangolo) e poi le emozioni, i piccoli segni durante e dopo la cerimonia.
Ma torniamo a noi, mi sento scoperto.
Mi piacerebbe prendere un 70-200, e probabilmente lo farò (Tamron VC, Nikon troppo costoso), ma avrei bisogno di qualcosa che mi coprisse nelle focali tra grandangolo e tele, con solo il 50 mi sento scoperto (visto che mi piace fare anche street, e li il 50 è allo stesso tempo troppo corto e troppo lungo).
L'ipotesi era un 24-70, che mi ritroverei in FF, ma non sono sicuro.
Ho pensato anche al Sigma 35 ART (che ho provato ed adoro), ma anche al 18-35 ed anche ad uno zoom più esteso, come 24-105 o il classico Tamron 17-50 (che però non mi piace, come estensione).
Voi che dite? sono un po' in crisi hmmm.gif

(non ho molto budget eh, tutti acquisti da spartire in diversi mesi - il primo sarà il 70-200).
(vi allego qualche foto - fatte con D5100)
marcellom81
Secondo me se punti a farla diventare una professione o quasi il full frame sarà una scelta quasi obbligata, di conseguenza come pensavi anche tu vale la pena di munirsi già di un buon obiettivo da portarsi dietro…qualcuno potrebbe consigliarti un 85 ma in dx saresti troppo lungo e limitato e cmq hai già un buon cinquantino, se fossi in te guarderei o un classico 24-70 o nuovo tamron o usato nikon, oppure anche il nuovo 24-105 sigma art che dicevi tu, su dx ti copre parecchio e ha ottime recensioni…ovvio che poi si sovrapporrebbe un po' con il 70-200. poi hai cmq il tuo grandangolo che ti copre in basso…ciao
MrSbPier
QUOTE(marcellom81 @ Sep 26 2014, 08:44 PM) *
Secondo me se punti a farla diventare una professione o quasi il full frame sarà una scelta quasi obbligata, di conseguenza come pensavi anche tu vale la pena di munirsi già di un buon obiettivo da portarsi dietro…qualcuno potrebbe consigliarti un 85 ma in dx saresti troppo lungo e limitato e cmq hai già un buon cinquantino, se fossi in te guarderei o un classico 24-70 o nuovo tamron o usato nikon, oppure anche il nuovo 24-105 sigma art che dicevi tu, su dx ti copre parecchio e ha ottime recensioni…ovvio che poi si sovrapporrebbe un po' con il 70-200. poi hai cmq il tuo grandangolo che ti copre in basso…ciao


In effetti il Sigma 24-105 art non mi dispiace affatto. Il 24-70 tammy non è male, ma non mi convince.
Gian Carlo F
QUOTE(MrSbPier @ Sep 26 2014, 08:00 PM) *
Salve a tutti,
..............................................

(non ho molto budget eh, tutti acquisti da spartire in diversi mesi - il primo sarà il 70-200).
(vi allego qualche foto - fatte con D5100)


partiamo dal budget che, ovviamente, è un vincolo insormontabile.
Non lo conosco, quindi sto alquanto tirato, senza però fare rinunce sul fronte della qualità.
Hai il 50mm/1,8 (presumo G), allora perché, per ora non farsi un bel corredo di fissi FX?
Come primo obiettivo prenderei il 28mm/1,8 (5-600 euro) e poi aspetterei l'arrivo del nuovo 20mm/1,8 (7-800 euro) che promette bene.
Successivamente potresti prendere l'85mm/1,8 (4-500 euro), in DX per cerimonie è un po' lungo, quindi lo prenderei per ultimo, prima del passaggio al FX
Alla fine avresti
- 20mm
- 28mm
- 50mm
- 85mm
in fx sarebbe un corredo invidiabile.
Allo zoom ci penserei dopo.
MrSbPier
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 26 2014, 09:25 PM) *
partiamo dal budget che, ovviamente, è un vincolo insormontabile.
Non lo conosco, quindi sto alquanto tirato, senza però fare rinunce sul fronte della qualità.
Hai il 50mm/1,8 (presumo G), allora perché, per ora non farsi un bel corredo di fissi FX?
Come primo obiettivo prenderei il 28mm/1,8 (5-600 euro) e poi aspetterei l'arrivo del nuovo 20mm/1,8 (7-800 euro) che promette bene.
Successivamente potresti prendere l'85mm/1,8 (4-500 euro), in DX per cerimonie è un po' lungo, quindi lo prenderei per ultimo, prima del passaggio al FX
Alla fine avresti
- 20mm
- 28mm
- 50mm
- 85mm
in fx sarebbe un corredo invidiabile.
Allo zoom ci penserei dopo.

Farmi un corredo di fissi non mi dispiacerebbe (il budget è disposto nel tempo, quindi magari ora il 28, fra 6 mesi l'85, e così via), ma mi piaceva avere uno zoom più versatile da avere in caso di viaggi o eventi dove non posso cambiare lente in continuazione. Quindi sarei orientato sul 24-70 (ci ho ragionato, e mi serve il 2.8), ma un corredo di fissi non mi dispiacerebbe affatto! soprattutto il 28 e l'85!
Gian Carlo F
QUOTE(MrSbPier @ Sep 26 2014, 09:42 PM) *
Farmi un corredo di fissi non mi dispiacerebbe (il budget è disposto nel tempo, quindi magari ora il 28, fra 6 mesi l'85, e così via), ma mi piaceva avere uno zoom più versatile da avere in caso di viaggi o eventi dove non posso cambiare lente in continuazione. Quindi sarei orientato sul 24-70 (ci ho ragionato, e mi serve il 2.8), ma un corredo di fissi non mi dispiacerebbe affatto! soprattutto il 28 e l'85!

lo zoom versatile DX lo hai venduto (il 18-105mm).
Tieni conto anche degli ingombri e pesi.
Io sono convinto di questo: con un bel corredo di fissi (tipo quelli elencati) non serve avere anche zoom luminosi che pesano ed ingombrano non poco, bastano degli f4.
Questo però credo che lo si possa metabolizzare ed eventualmente decidere solo dopo avere avuto i fissi...
Si entra in un discorso di preferenze personali, per me la soluzione fissi + zoom f4 è preferibile. Il motivo è semplice: sono allergico ai pesi eccessivi messicano.gif
MrSbPier
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 26 2014, 09:59 PM) *
lo zoom versatile DX lo hai venduto (il 18-105mm).
Tieni conto anche degli ingombri e pesi.
Io sono convinto di questo: con un bel corredo di fissi (tipo quelli elencati) non serve avere anche zoom luminosi che pesano ed ingombrano non poco, bastano degli f4.
Questo però credo che lo si possa metabolizzare ed eventualmente decidere solo dopo avere avuto i fissi...
Si entra in un discorso di preferenze personali, per me la soluzione fissi + zoom f4 è preferibile. Il motivo è semplice: sono allergico ai pesi eccessivi messicano.gif


Condivido il ragionamento, però a me non dispiace avere qualche peso in più, anzi, tenere un obiettivo più pesante montato mi da una migliore stabilizzazione (so strano lo so).
Il 18-105, se pur versatile, non mi soddisfaceva in qualità costruttiva ed auto focus, oltre che per la luminosità ed ho deciso di darlo via. Comunque penso che per il momento andrò di tammy 24-70 per avere un tuttofare per ogni evenienza e poi iniziare a prendere i fissi, che con il tempo lo sostituiranno smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(MrSbPier @ Sep 26 2014, 11:04 PM) *
Condivido il ragionamento, però a me non dispiace avere qualche peso in più, anzi, tenere un obiettivo più pesante montato mi da una migliore stabilizzazione (so strano lo so).
Il 18-105, se pur versatile, non mi soddisfaceva in qualità costruttiva ed auto focus, oltre che per la luminosità ed ho deciso di darlo via. Comunque penso che per il momento andrò di tammy 24-70 per avere un tuttofare per ogni evenienza e poi iniziare a prendere i fissi, che con il tempo lo sostituiranno smile.gif


non sei strano, c'è del vero in quella sensazione.
Se ingombri e pesi non ti infastidiscono va bene qualsiasi opzione dry.gif
FrancescoNikon91Tp
Vai con il tammy 24-70. Io però quel tokina lo venderei. Hai pensato ai fisheye? Oppure prendi un grandangolo nikkor.

Condivido a pieno la risposta di Gian Carlo F. Però secondo me avere un 20 e un 28 non ha molto senso, scegline uno. Ti ricordo per chiarirti le idee (ahaha) che vi è anche il 35 da non sottovalutare ; )

ma non esiste un pacchetto con un ottica in omaggio???????? sti obiettivi sono una droga..
MrSbPier
QUOTE(FrancescoLeoNikon @ Sep 27 2014, 11:40 AM) *
Vai con il tammy 24-70. Io però quel tokina lo venderei. Hai pensato ai fisheye? Oppure prendi un grandangolo nikkor.

Condivido a pieno la risposta di Gian Carlo F. Però secondo me avere un 20 e un 28 non ha molto senso, scegline uno. Ti ricordo per chiarirti le idee (ahaha) che vi è anche il 35 da non sottovalutare ; )

ma non esiste un pacchetto con un ottica in omaggio???????? sti obiettivi sono una droga..


Hai ragione! sono una droga! ci vorrebbero dei bundle.

Comunque ci ho ragionato ed andrò di tammy 24-70.
Il todina lo sostituirò col tempo, così avrei già qualcosa per FF (dove mi piacerebbe in Nikon 16-35 f/4).
Sicuramente tra 20,28 e 35 ne sceglierei uno, forse il 28, oppure il Sigma 35 1.4 art.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.