QUOTE(TheSandman @ Dec 4 2014, 10:21 AM)

Ok che a volte uno chiede parere tra due obiettivi e se qualcuno ne cita un terzo sembrerebbe non essere cosa gradita, ma al posto del 16-35 sceglierei il 17-35 f/2.8.
Secondo me è superiore.
Usato si trova anche a meno del 16-35, o cifra molto simile.
Meno distorsioni, meno saturazione e meno contrasto.
Sembrerebbe più nitido il 16-35 ma appunto è solo apparenza, perché è più contrastato (quindi ad un certo punto dipende dai anche dai gusti personali).
A volte si legge che il 16-35 ha una migliore resa centro-bordo e questo è vero a TA (ovvio...è un f/4 e l'altro un 2.8), ma a diaframmi di lavoro migliori anche il 17-35 guadagna uniformità su tutto il frame.
Il 17-35 è un 2.8, mentre il 16-35 è stabilizzato...cosa preferire?
Boh...a ognuno il suo in base alle proprie esigenze.
Io dopo qualche tentennamento ho scelto il 17-35 e non tornerei indietro.
Il 17/35 è un obiettivo professionale, il problema è che a comprarlo usato si incorre spesso in esemplari sottoposti a stress di ogni tipo. Personalmente ho avuto tre esemplari che differivano nella resa ai bordi e peggio agli angoli. Secondo me l'usura e condizioni gravose d'impiego lo rendono suscettibile di disallineamento, infatti a fronte di una resa sempre superba dal centro fino a 2/3 del frame ho riscontrato sui miei esemplari, usati ed in diverso grado di conservazione, notevole disomogeneità di resa. Un giro in assistenza (qualificata ma a caro prezzo) può rimettere le cose a posto ma i più preferiscono metterli sul mercato dell'usato. Un professionista comprò uno dei miei esemplari più malandati ma ancora oggi lo usa con soddisfazione, quindi tutto è relativo, appunto.
Quanto da me sperimentato sembrerebbe confermare quanto riportato da più fonti, anche autorevoli, il mio suggerimento pertanto è di provare l'obiettivo secondo le proprie modalità di lavoro.
Insomma oggi non lo riprenderei, trovo molta soddsfazione ad usare il nuovo 18/35 G, con tutti i suoi limiti di luminosità e distorsione a baffo (che il mio convertitore preferito, CO8 pro, ancora non corregge costringendomi a ricorrere a PT-Lens) si trova nuovo a metà del prezzo, ha una resistenza al flare eccellente (altro punto debole del 17/35) ingombra e pesa molto meno, altro aspetto che me lo fa preferire sulla D610 mentre sulla D700 trovavo l'accoppita un pò sbilanciata. Come si dovrebbe evincere le mie sono considerazioni del tutto personali, dettate dall'esperienza e senza presunzione di verità.
Il 14/24... grande, in ogni senso.