Ecco che iniziano a nascere topic del tipo "meglio 20 1.8 oppure..."
Secondo Me per paesaggistica, senza avere alle spalle un buon corredo, è meglio lo Zoom; In questo caso ti svierei pure, proponendoti il 16-35 f4, che non sarà un 2.8 ma che è sicuramente più performante di un 17-35 f2.8 sotto l'aspetto paesaggistica (dove l'f2.8 diventa relativo).
Il 14-24 f2.8 sarebbe il top ma costa un tantino di più ed ha lo "svantaggio" di non poter montare filtri a vite; Ho scritto "svantaggio" tra le virgolette in quanto per Me lo è, per altri assolutamente no.
Il 20 f1.8 ho avuto modo di provarlo, è davvero bello, ma senza un corredo di fissi che lo avvalori lo trovo azzardato come acquisto, per il Mio modo di fare. Nella paesaggistica non serve a nulla dire "ho un grandangolo, lo tengo alla minima focale e ci butto dentro tutto", la parte compositiva ha un suo perchè ed un fisso ti lascia poco spazio alla composizione
nei paesaggi, sopratutto quando muoversi in avanti o in dietro potrebbe risultare impossibile o troppo impegnativo, in questo, secondo Me, caso uno zoom si rivela indispensabile.
Poi ovvio, volendo si croppa, ma cosifacendo vai a "distruggere" la tua immagine..
Per quanto riguarda il Dove Acquistarlo, i siti stranoti sono Amaz**, Forniture Con**, Foto Colom**, eBa** etc..
Il mio consiglio è di trovare un buon usato, magari proprio sul Mercatino del Forum.