Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Insolitamente
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e ho pensato che non ci fosse posto migliore per ricevere qualche sano consiglio.
Possiedo una J1 da circa un anno, dopo averla usata in automatico per diversi mesi, ho pensato di imparare la modalita M, studiando e sperimentando la modalità M.
Più passa il tempo più sento il bisogno di fare un passo avanti, al che il mio dilemma...
Inizialmente volevo acquistare l obbiettivo nikkor vr 10_100, in modo da avere una cosa unica per fare dalla a alla z.
Però il prezzo è elevato, credo 500 euro, così, ho iniziato a guardate l adattatore ft1, con una serie di obbiettivi a corredo.
Qui il mio dubbio, dovuto alla mia scarsa preparazione e conoscenza nel mondo obbiettivi.
Sinceramente non saprei quali acquistare, inizialmente pensato di prendere il nikkor af s 18_100 e un fisso con un apertura almeno di f 2.8
Ma chiedo consiglio a voi più esperti, sono un fotografo per passione, e con poca esperienza, avevo pensato ad un obbiettivo da usare sempre e al fisso per fare fotografie particolari,che col tempo sto apprezzando, soprattutto quelle fatte a valori di f bassi.
Ditemi voi il vostro parere, e soprattutto se è meglio l adattatore o il 10_100.

Grazie mille.

Mi scuso per qualche parola sbagliata ma scrivo da cellulare.

Ciao.
Banci90
QUOTE(Insolitamente @ Sep 29 2014, 10:47 PM) *
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e ho pensato che non ci fosse posto migliore per ricevere qualche sano consiglio.
Possiedo una J1 da circa un anno, dopo averla usata in automatico per diversi mesi, ho pensato di imparare la modalita M, studiando e sperimentando la modalità M.
Più passa il tempo più sento il bisogno di fare un passo avanti, al che il mio dilemma...
Inizialmente volevo acquistare l obbiettivo nikkor vr 10_100, in modo da avere una cosa unica per fare dalla a alla z.
Però il prezzo è elevato, credo 500 euro, così, ho iniziato a guardate l adattatore ft1, con una serie di obbiettivi a corredo.
Qui il mio dubbio, dovuto alla mia scarsa preparazione e conoscenza nel mondo obbiettivi.
Sinceramente non saprei quali acquistare, inizialmente pensato di prendere il nikkor af s 18_100 e un fisso con un apertura almeno di f 2.8
Ma chiedo consiglio a voi più esperti, sono un fotografo per passione, e con poca esperienza, avevo pensato ad un obbiettivo da usare sempre e al fisso per fare fotografie particolari,che col tempo sto apprezzando, soprattutto quelle fatte a valori di f bassi.
Ditemi voi il vostro parere, e soprattutto se è meglio l adattatore o il 10_100.

Grazie mille.

Mi scuso per qualche parola sbagliata ma scrivo da cellulare.

Ciao.

Per Me, in una Mirrorless la compattezza è tutto; Se dovessi scegliere un fisso acquisterei il 10mm f2.8, glielo lasci attaccato alla J1 e non lo stacchi più smile.gif
Se invece volessi qualcosa "di più" non starei troppo a pensare di acquistare un adattatore (che costa anche parecchio), perderei la compattezza sopra elogiata; Piuttosto valuterei l'acquisto di una reflex vera e propria, magari in kit proprio col 18-105.
fabtr9
QUOTE(banci93 @ Sep 29 2014, 11:30 PM) *
Per Me, in una Mirrorless la compattezza è tutto; Se dovessi scegliere un fisso acquisterei il 10mm f2.8, glielo lasci attaccato alla J1 e non lo stacchi più smile.gif
Se invece volessi qualcosa "di più" non starei troppo a pensare di acquistare un adattatore (che costa anche parecchio), perderei la compattezza sopra elogiata; Piuttosto valuterei l'acquisto di una reflex vera e propria, magari in kit proprio col 18-105.


Sono d'accordo con banci anche perche se non ho capito male non possiedi obbiettivi reflex quindi dovresti comprare pure quelli.....giá l'adattatore costa un botto....
Insolitamente
QUOTE(banci93 @ Sep 29 2014, 11:30 PM) *
Per Me, in una Mirrorless la compattezza è tutto dovessi scegliere un fisso acquisterei il 10mm f2.8, glielo lasci attaccato alla J1 e non lo stacchi più smile.gif
Se invece volessi qualcosa "di più" non starei troppo a pensare di acquistare un adattatore (che costa anche parecchio), perderei la compattezza sopra elogiata; Piuttosto valuterei l'acquisto di una reflex vera e propria, magari in kit proprio col 18-105.


ma non è che usando il 10 fisso perdo il fascino di una mirrorless?tantovale che prendessi una compatta?
Parlo da ignorante in materia.
Per quanto riguarda l adattatore, perdo in termini di qualità se utlizzo ft 1 + nikkor anziché solo obbiettivo nikkor10 100?
Banci90
QUOTE(Insolitamente @ Sep 30 2014, 12:25 PM) *
ma non è che usando il 10 fisso perdo il fascino di una mirrorless?tantovale che prendessi una compatta?
Parlo da ignorante in materia.
Per quanto riguarda l adattatore, perdo in termini di qualità se utlizzo ft 1 + nikkor anziché solo obbiettivo nikkor10 100?

Che fascino perderesti scusa?
Insolitamente
QUOTE(banci93 @ Sep 30 2014, 12:34 PM) *
Che fascino perderesti scusa?


Il fatto di poter far foto con un dispositivo non troppo ingombrante quanto una reflex, con la possibilità di avere una gamma di obbiettivi (quali scegliere è il mio dilemma), e poi lavorare in manuale è davvero piacevole...Più passa il tempo e più ci si diverte..cosa non possibile su parecchie compatte, o cmq le poche hanno la modalità M, sono limitate nell uso e nelle tecnologie.
Insolitamente
[quotme='banci93' date='Sep 29 2014, 11:30 PM' post='3816833']
Per Me, in una Mirrorless la compattezza è tutto; Se dovessi scegliere un fisso acquisterei il 10mm f2.8, glielo lasci attaccato alla J1 e non lo stacchi più smile.gif
Se invece volessi qualcosa "di più" non starei troppo a pensare di acquistare un adattatore (che costa anche parecchio), perderei la compattezza sopra elogiata; Piuttosto valuterei l'acquisto di una reflex vera e propria, magari in kit proprio col 18-105.
[/quote]
Dopo una buona ricerca, sono arrivato alla conclusione che mi prenderò gli obbiettivi nikkor 1, per la gamma nikon 1.
L adattatore non mi convince, ora mi resta da decidere quali, se potete consigliarmi...
Possiedo solo il 10_30 di base, sono indeciso se prendere vome fisso o il 32 mm o il 18mm, mentre per quanto riguarda gli zoom, o il 30 _ 110 o quello completo 10_100mm.
Il mio budget è di 500 550euro...
Tex Willer 64
QUOTE(Insolitamente @ Sep 30 2014, 12:52 PM) *
Il fatto di poter far foto con un dispositivo non troppo ingombrante quanto una reflex, con la possibilità di avere una gamma di obbiettivi (quali scegliere è il mio dilemma), e poi lavorare in manuale è davvero piacevole...Più passa il tempo e più ci si diverte..cosa non possibile su parecchie compatte, o cmq le poche hanno la modalità M, sono limitate nell uso e nelle tecnologie.

Scusa ma possedendo una J1 direi che l'accoppiata ft1 + obbiettivo reflex ti farebbe perdere un bel po' di vantaggi altre ai costi 200 per l'adattatore + almeno altrettanti per un obbiettivo fisso anche se ti limiti al 35 mm poi ti troveresti con un fattore di crop di 2.6 Ti troveresti ad avere un medio tele Invece come ti hanno consigliato il 10 è un ottimo grandangolo per uso generale equivalente
ad un 28 mm su formato pieno anche il 18 che equivale ad un 50 costa poco e và molto bene
per me pensare ad ampliare il corredo per mirrorless con ottiche reflex e adattatore è un gioco che non vale la candela a meno che gli obbiettivi non te li ritrovi in casa perché hai anche una reflex ed allora l'adattatore ti consente esperienze interessanti , oppure se devi sviluppare il corredo meglio acquistare ottiche dedicate
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.