QUOTE(thorpe @ Oct 1 2014, 08:55 PM)

mmmm sai che mi hai messo il pallino il tammron lo stavo quasi escludendo e invece mi ci hai fatto ripensare su.... alla fine l'1.8 di un 35 mm quanto è realmente sfruttabile??? nel senso, faccio il classico esempio di foto da torta, mica si riesce a scattare a 1.8??? si chiude sempre intorno ai 2.8 giusto?
l'f1.8 lo sfrutti....almeno io lo sfrutto e anche molto volentieri... specie nei ritratti ! d'altra parte... se poi chiudi bene a f8-10... non cè poi grandissima differenza tra un 35 f1.8, un 17-50 f2.8, o un 18-105!
l'1.8 del 35 o dell'85 lo usi di piu dell'f2.8 del 17-50 (che comunque è usabilissimo a f2.8) perchè ha una resa migliore.
il fatto è che se devi fare foto alle feste... devi vedere lo spazio che hai a disposizione: se si tratta della torta, foto a cena, compleanno in casa... poco male... lo spazio sarà quasi sicuramente sufficiente per poter utilizzare il 35mm; se si tratta di foto in disco, o cose simili... il 35mm è impensabile, e anche col 17-50 (a 17mm) dovrai faticare non poco per riuscire ad ottenere un'inquadratura piu ampia del mezzobusto! (per questo ti ho indicato il tokina)
sono un pò indeciso perchè il 17 50 ho timore che si discosti poco dal 18 105 da kit che ho già in mio possesso ....
come escursione certo non è molto diverso (tra 17 e 18mm cambia poco).... cambia la qualità e la luminosità... e soprattutto il bokè.
(se dai un okkiata alle mie foto(ritratti-backstage), ne trovi sia fatte col 17-50 a f2.8, sia con il 35 o 85 a f1.8 (volovo inserirne un paio qui... ma al momento il reparto foto non funziona nel sito)
il tokina lo escluso, e anche l'85, hanno unuso troppo specializzato in determinati rami, l'85 è il mio sogno ma se mi sveglio da questo sogno mi rendo conto che lo utilizzerei 3 volte l'anno... non so se mi spiego....
si ti capisco.... xò cerca anche di capire quello che vuoi fare.... se dici "mi prendo questo e tanti saluti... i miei acquisti finiscono qui"... oppure "+ avanti vorrei prendere questo e quest'altro".... xkè se indenti migliorare progressivamente...fare altri acquisti in futuro, se vuoi un consiglio meglio che ne prendi uno buono subito, che poi ti rimane, piuttosto che una via di mezzo, che poi vorrai sostituire!
devo prendere un obiettivo che fondamentalmente faccia l'utile e il dilettevole... per intenderci ho fatto foto anche in chiesa a degli amici ultimamente (avevano pagato il fotografo a parte chiariamo bene la cosa eh) e altre feste di compleanno di miei cuginetti, e ovviamente ce ne saranno altre, in quelle occasioni dici che anche con il 35 potrei avere difficoltà?
bè di certo in chiesa col 35 sei avvantaggiato per la luminosità e la qualità .. però certo resta sempre un fisso e se è l'unico (e per di piu non sei il fotografo ufficiale... non puoi variare granche. Difficilmente saresti lungo, ma quasi sicuramente saresti corto.
un paio di mesi fa ho fotografato un matrimonio (eravamo in due, e visto che l'altro aveva il nuovo sigma 17-70), io ho optato per la coppia 35 f1.8 + 85 f1.8, montati su 2 corpi (cosi mi sono evitato il cambio ottica). considera che era una chiesetta (larga 6 metri credo) e quindi il tutto era piu ristretto del solito... e col 35 stavo sul mezzobusto... , mentre con l'85 particolari e primi piani. di solito diciamo che va un pò tutto a scalare... col 35 riesci a fare un'inquadratura ambientata, e con l'85 mezzobusto , con primi piani e particolari solo avvicinandoti un pò.
ricapitolando... se pensi di investirci ancora .. prendi tranquillamente il 35... impara a usarlo, impara a usare un fisso e a doverti muovere di conseguenza, perchè ti si apriranno anche altre inquadrature e "modi di vedere le cose e le scene".... magari + avanti ti rivendi il 70-300 o il 18-105 o entrambi.. e ti prendi l'85mm o qualcos'altro.
se invece pensi di fermarti qui... nel senso che ho una macchina decente con obiettivo decente.. che mi permette di fare buone cose quando voglio divertirmi un pò .. e sto a posto cosi (e altri soldi preferisco andarci a cena o in vacanza)... allora puoi tranquillamente prendere il 17-50 e il salto di qualità l'hai fatto comunque (xò col 17-50.. fossi in te il 18-105 lo rivenderei subito.. specie visto che hai anche il 70-300)