Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Mavp1
CIao a tutti, sono davvero un novizio da queste parti, ma già mi piace l'ambiente. Mi è stata regalata per la laurea una Coolpix P1... niente male anche se venivo dalle classiche reflex con pellicola e quindi totalmente manuali. Dove decidevo tempo, messa a fuoco, aperture, ecc. Non che non riesca ad adeguarmi, però non riesco a trovare sulla P1 la funzione di regolazione manuale del tempo di posa ad esempio per le foto notturne quando serve stare con il diaframma aperto anche 10 secondi, per non parlare quelle al cielo notturno. Questa tra l'altro è l'unica cosa non regolabile (a parte la messa a fuoco, ma questo è ovvio).
C'è per caso una funzione che ancora non ho scoperto oppure mi devo rassegnare?
Avrei una montagna di domande da fare a gente esperta come voi spero abbiate pazienza. grazie.gif
ea00220
Hai provato a cercare sul manuale ?

Benvenuto.

Saluti

Pietro
Mavp1
Si, mi sono letto tutto il manuale, ma non mi sembra di aver trovato nulla inerente ai tempi di scatto, a meno che non mi sia sfuggito.
ea00220
QUOTE(Mavp1 @ Jun 2 2006, 11:54 AM)
Si, mi sono letto tutto il manuale, ma non mi sembra di aver trovato nulla inerente ai tempi di scatto, a meno che non mi sia sfuggito.
*



Penso proprio che ti sia sfuggito....
La P1 ha le modalità di esposizione "A" e "P", cioè con priorità di diaframma (A) e quello flessibile programmato (P) in cui è possibile scegliere le coppie tempo/diaframma. Con la compensazione dell'esposizione è poi possibile modificare ulteriormente l'esposizione.
E' chiaro che le possibilità sono limitate e non è possibile scegliere i tempi cone se fosse una reflex manuale, ma offre una certa libertà operativa.... Si tratta pur sempre di una compatta.

Saluti

Pietro
16ale16
Sulla P1 non è possibile impostare manualmente i tempi di scatto, o meglio non è possibile esporre a priorità di tempi, ma di diaframmi. Questo significa che puoi scegliere il diaframma che preferisci n base alla condizione di ripresa e la macchina automaticamente regola il tempo di scatto. In ogni caso l'esposizione a priorità di diaframma ti permette di ottenere risultati molto interessanti...

Ciao
Mavp1
Scusa l'estrema ignoranza, ma "priorità di diaframmi" significa che io posso "imporre" manualmente l'apertura, giusto? Se io volessi fare diciamo una foto ad un pèaesaggio notturno, ad un cielo stellato, alla luna... insomma di notte senza flash, queste impostazioni possono bastare (considerando un aumento della sensibilità ISO fino a 400?
grazie,
Massi


<ps: ho scritto prima di leggere la risposta di Alessandro, quindi la priorità dei diaframmi significa proprio questo.grazie>
ea00220
La corretta esposizione è sempre determinata da una coppia tempo/diaframma, quindi se fissi uno, l'alltro viene determinato di conseguenza dal sistema esposimetrico ...
Se poi l'entensione di sensibilità dell'eposimetro possa o meno coprire tutte le situazioni è un altro discorso....
Leggi quali sono i limiti della tua fotocamera e .... regolati di conseguenza.
Penso che per fotografare un monumento o un paesaggio cittadino di notte ce la dovresti fare..... Un cielo stellato metterebbe in crisi anche le fotocamere più professionali.

Saluti

Pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.