QUOTE(giuseppe@76 @ Oct 8 2014, 02:05 PM)

Dopo un po' di riflessioni stamattina ho preso una V2 usata a poco più di 300 euro (V3 usate non ne ho trovate e volevo prendere qualcosa che in caso di immediata rivendita - non dovesse piacermi il sistema - non mi facesse perdere molto).
Ciò detto il problema che ho a questo punto è che per il 70 300 ci vorrà un po' di tempo (mi hanno promesso che comunque prima di natale dovrebbero consegnarmelo).
Nel frattempo però vorrei acquistare un obiettivo sia per accertarmi che la macchina funzioni correttamente sia per testarne i limiti (in particolare l'AF)
Ora considerato tutto quanto sopra, pensavo di prendere l'adattatore ed utilizzare qualche obiettivo che già possiedo, però mi pare di aver capito che con gli obiettivi nativi per sistemi a rilevamento di fase il sistema af della 1 non sarebbe così veloce come con quelli del sistema 1 nativi per af a rilevamento di contrasto. E' vero?
Nel caso lo fosse quale obiettivo mi conviene prendere?
Saluti.
Con un fisso dedicato ( 10 e 18,5 per dirne due a caso... ) mantieni la compattezza, hai una piu' che decorosa ( f 2,8 e f 1,8 ) luminosita'.
Avendo altre ottiche, come dici senza specificare quali, l'adattatore potra' essere la prima spesa successiva al tuo eventuale "affezionamento" al mondo "1", con le limitazioni ( non troppe a dire il vero ) del caso del crop 2,7x
Per il resto sta a te, alla tua passione per le macro, moto, street, donne, dolci, ecc ecc indirizzare le spese.
Usati il 10 e il 18,5 si trovano sui 150/180 euro, il 10-30 tuttofare di serie te lo tirano dietro ( quelli che hanno preso il 10 o il 18,5... ).
Per tornare sul tema "mirino", io tanto adoro quello della reflex tanto fatico con quelli elettronici ( v1, 2 e 3 comprese ) , una manna in condizioni di luce forte e/o difficile ma ( ripeto, personalmente ) da usare solo in emergenza.