lhawy
Oct 5 2014, 06:04 PM
ciao..me ne accorgo solo ora dopo un lungo periodo di inutilizzo, il mio amatissimo 85 non mette a fuoco ad infinito! da sempre?? a questo punto direi..boh! in teoria me ne sarei dovuto accorgere negli ultimi 7 anni, ma è anche vero un 85 lo si usa di rado ad infinito e quindi, chi può dirlo?
ad ogni modo: idee? suggerimenti? consigli? test casalinghi per risalire alla causa?
Alessandro_Brezzi
Oct 5 2014, 06:23 PM
QUOTE(lhawy @ Oct 5 2014, 07:04 PM)

ciao..me ne accorgo solo ora dopo un lungo periodo di inutilizzo, il mio amatissimo 85 non mette a fuoco ad infinito! da sempre?? a questo punto direi..boh! in teoria me ne sarei dovuto accorgere negli ultimi 7 anni, ma è anche vero un 85 lo si usa di rado ad infinito e quindi, chi può dirlo?
ad ogni modo: idee? suggerimenti? consigli? test casalinghi per risalire alla causa?

Ciao,
anch'io non riesco a vedere all'infinito

!
Scherzi a parte, non ho ben capito la tua affermazione e credo che una o due foto di esempio di cosa intendi (con dati EXIF e "Salva Originale") sarebbero utili per entrare nel problema ed analizzarlo
Alessandro
lhawy
Oct 5 2014, 06:32 PM
mi spiego meglio: non mette a fuoco oltre a 10 metri dal piano focale.
Una foto di paesaggio ad esempio (quindi con maf "ad infinito") risulta sfocata (difatti il pallino verde di conferma non si accende e, quando in modalità di priorità al fuoco, non scatta)
Alessandro_Brezzi
Oct 5 2014, 06:50 PM
QUOTE(lhawy @ Oct 5 2014, 07:32 PM)

mi spiego meglio: non mette a fuoco oltre a 10 metri dal piano focale.
Una foto di paesaggio ad esempio (quindi con maf "ad infinito") risulta sfocata (difatti il pallino verde di conferma non si accende e, quando in modalità di priorità al fuoco, non scatta)
messa cos' credo che un giro in assistenza sia necessario ; se ho ben compreso il tuo non è il G, quindi necessita del motore interno della fotocamera ; scusami per le domande banali : hai controllato che l'innesto a taglio sia a posto ? Hai provato l'obbiettivo sun un corpo differente ? In M la ghiera scorre regolarmente fino a infinito (ed anche un pò oltre) ?
Alessandro
lhawy
Oct 6 2014, 11:11 AM
Ciao Alessandro, esattamente, si tratta del D e per rispondere alle tue domande posso dirti innanzitutto che la ghiera scorre regolarmente fino al centro del simbolo di infinito (ma non oltre al centro - anche in manuale), il difetto si presenta su corpi diversi e il perno che comanda la maf sembra in condizioni perfette (ma questo aspetto forse ci interessa relativamente poco visto che il difetto si presenta anche in manual focus).
nonostante l'anomalia, quando il soggetto è entro i 10 metri dal piano focale la maf non soffre di back/front focus, tutto perfetto.
Temo anche io che debba farsi un giro in assistenza, anche se un po' mi da noia impacchettarlo per spedirlo a Torino, tuttavia non so mai di chi altro ci si può fidare da quando ha chiuso Bames..
VOGLIO_IL_TREDICI
Oct 8 2014, 07:29 PM
Sembra il classico caso di ghiera filettata a più principi avvitata nel principio sbagliato. Devi sapere che a seconda del principio che si avvita (una ghiera per la focheggiatura può averne da 6 a 12) puoi allontanarti o avvicinarti all'infinito. Ovvero puoi avere troppo infinito, ma di contro la distanza minima si riduce... o niente infinito, e la distanza minima si accorcia. Fai questa prova..., mettiamo per esempio che il tuo 85mm focheggia alla minima ad 0.9m; dai un'occhiata se realmente mette a fuoco a 0.9m, se invece mette a fuoco molto prima vuol dire che il mio discorso è confortato da questa prova. Se invece mette a fuoco alla minima come deve essere subentrano altri problemi.
Parti da questa semplicissima prova, spero di essere stato chiaro
Auguri
Amedeo - La Spezia
lhawy
Oct 9 2014, 12:37 PM
Ciao Amedeo, ti ringrazio molto per la spiegazione, sei stato chiarissimo.
Ho seguito il tuo suggerimento ed effettivamente la minima distanza di maf risulta inferiore di circa 5cm, ho misurato difatti circa 80cm (dal piano del sensore) a dispetto degli 85cm dichiarati. Mi sembra quindi che la tua ipotesi stia prendendo forma.
Ora mi domando se lo spostamento del principio è una cosa che si può fare senza strumentazioni particolari, o se si debba poi regolare eventuali front/back focus creatisi durante l'operazione. Sai qualcosa a riguardo?
gian62xx
Oct 9 2014, 12:49 PM
ma il difetto te ha fatto di punto in bianco o nel mentre qualcuno lo ha aperto?
l'85/1.4 afd dovrebbe essere rear focus. si sposta il gruppo posteriore , quello dietro a quella specie di filtro al bocchettone.
lhawy
Oct 9 2014, 01:21 PM
Gian62 io l'ho comprato di seconda mano 6/7 anni fa e da allora di certo non è mai stato aperto, quasi mi imbarazza dire che non me ne sono mai accorto prima, mi sembra una cosa impossibile, ma d'altronde..
VOGLIO_IL_TREDICI
Oct 9 2014, 07:01 PM
Allora, ti dico quello che secondo me è successo...il tipo che te l'ha venduto l'ha fatto pulire da una capra che montandolo non ha tenuto conto (o non lo sapeva) del fattore distanza piano focale.
La riparazione, o meglio la taratura, è facile se è facile arrivare agli elicoidi di focheggiatura, è difficile se per arrivare ad essa devi "tirare" giù 3/4 di ottica.
Io non l'ho mai fatto per un 85mm f1.4 però in questo forum ci sono parecchie persone competenti e magari fornite di manual service per la lente suddetta, potrebbero volerci 10 minuti come 3 ore.
5cm sono sintomo di un principio sbagliato, purtroppo chi ha messo mano alla lente è stato sfortunato...aveva 1 probabilità su 6 (credo) e l'ha sbagliata per un soffio!!!
Mettilo in ordine è una lente fondamentale del corredo Nikkor, una delle poche ;-)
Amedeo - La Spezia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.