Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andrewphotographer
Dovendo scegliere un tele x paesaggio natura, considerando che ho il 24-120 e che su D800 utilizzarlo in formato DX diventa un bel 180 mm:
vale la pena aquistare il 70-200 x avere quei 20 mm in più?Oppure mi indirizzo sul 80-400 meno luminoso ma che non dovrebbe essere un problema grosso su D800.

Grazie Andrew
FaustoCurti
Dipende da cosa intendi per natura, a mio giudizio ad esempio per avifauna, ovviamente non parliamo di animali in cattività' il 400 e' il minimo sindacale.
Cesare44
QUOTE(andrewphotographer @ Oct 8 2014, 02:43 PM) *
Dovendo scegliere un tele x paesaggio natura, considerando che ho il 24-120 e che su D800 utilizzarlo in formato DX diventa un bel 180 mm:
vale la pena aquistare il 70-200 x avere quei 20 mm in più?Oppure mi indirizzo sul 80-400 meno luminoso ma che non dovrebbe essere un problema grosso su D800.

Grazie Andrew

per naturalistica in genere, lo vedo corto.
Il nuovo 80 400 mm è un bel obiettivo, ma non è luminoso e costa parecchio.
In genere, non consiglio obiettivi di altre marche, ma con qualche centinaio di euro in più, valuterei un sigma 120 300 mm f/2.8, luminoso e di qualità, che all'occasione puoi moltiplicare.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.