Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
truciolo56
Ciao.

"Orfano" del favoloso 17-55mm, che ho dato via assieme alla altrettanto favolosa D2X (con dolore, ma non potevo fare altrimenti, se volevo la D800...), ora penserò ad un "tuttofare" da montare sulla D800.

Per ora posso barcamenarmi con qualche buon fisso (mi manca un 24mm cme si deve, ma leggerò altri post prima di chiedere...; un giorno vedrò anche, dopo un po' di uso, cosa vale la pena "aggiornare" fra i fissi), ma mi farebbe assai comodo uno zoom da grandangolo a tele per l'uso più "spensierato" e senza perdere troppo in qualità.

Quando avrò soldi abbastanza - non presto, temo - deciderò se prendere il famoso 24-120mm f/4 (che, mi dicono, ha un pericoloso rivale nel Sigma 24-105mm f/4 Art: studierò...).
Intanto, però, vorrei qualcosa da usare subito e che costi poco.

Ho in mente due possibilità:
- il 24-120mm f/3,5-5,6, che però mi convince poco: l'ho avuto, e già su DX - D200 e D2X- mi pareva morbidino; lo comprerei solo pagandolo pochissimo...
- il famosissimo e vetusto 28-105mm AF-D, che dicono funzionare bene e costa cinque lire; è anche solido e compatibile (grazie alla presenza della ghiera dei diaframmi) con le mie vecchie F(n) a pellicola

Cosa ne pensa il "popolo del forum"?
Oltre questi due, ci sono alternative decenti ed economiche di marche "nemiche"?

Grazie ancora!

ciao
Marco
TMVyrus
24-85 2.8/4 ....
fabtr9
E un bel 50???? Con qualche passo avanti diventa 120 e qualche passo indietro 24😁
ma soprattutto compri una lente che costando poco puoi anche non rivendere quando prenderai uno zoom serio......e sulla d800 ci metti una lente seria nel frattempo....
Banci90
QUOTE(fabtr9 @ Oct 9 2014, 07:33 PM) *
E un bel 50???? Con qualche passo avanti diventa 120 e qualche passo indietro 24😁
ma soprattutto compri una lente che costando poco puoi anche non rivendere quando prenderai uno zoom serio......e sulla d800 ci metti una lente seria nel frattempo....

Ci vuole una maratona, non qualche passo.. E l'angolo di campo non varia mica..
ggiordano58
http://www.kenrockwell.com/nikon/28-300mm.htm

Onesto tuttofare

Ciao
itippi
24-85mm f/3.5-4.5G ED VR; costa poco, è leggero ed ha un'ottima performance; leggi qualche recensione, es: http://www.cameralabs.com/reviews/Nikon_vs...0mm_comparison/
Gian Carlo F
io prenderei un 35mm, puoi scegliere tra:
- 35mm/2 AI/AIS te la cavi con 150 - 180 euro e va che è una meraviglia, ma focheggi a mano
- 35mm/2 AFD più o meno la stessa cifra, ha l'autofocus, va benissimo pure lui
Un 50mm sarebbe un po' lunghetto.....
Poi vedi te.....

un paio di scatti del 35mm/2 AI e D800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2014_02_04_152858 by Gian Carlo F, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2014_02_04_153248 by Gian Carlo F, on Flickr


Antonio Canetti
con la mira della D800e avresti prima procurati l'ottica adatta poi la fotocamera, perché per adesso rimane ancora valido il detto: "le ottiche rimango, le fotocamere vanno"

Antonio
Gian Carlo F
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 9 2014, 08:35 PM) *
con la mira della D800e avresti prima procurati l'ottica adatta poi la fotocamera, perché per adesso rimane ancora valido il detto: "le ottiche rimango, le fotocamere vanno"

Antonio


esatto, io ho proposto un fisso non costoso ma valido proprio per quello, uno zoom-ciofechina poi.... di cosa se ne fa?
a.mignard
Non so come va su d800.... ma io direi 28-105 afd...
E' un ottica che stuzzica per il fatto che è un afd, per la possibilità macro (1:2) e per il prezzo ridottissimo...
truciolo56
Ecco i miei fissi:
- 14mm72,8 AF-D
- 35mm/1,4 pre-AI modificato
- 50mm/1,4 AIs e 50mm/2 pre-AI
- 60/2,8 Micro AF
- 105/2,5 AIs
- 135/2 AIs
A questo si aggiunge un 80-200mm f/2,8 AF-S.

Mi pare mancare giusto un grandangolo fra 21 e 28mm, su cui sto ragionando...

Lo zoom "tuttofare" serve per quelle volte che, ad esempio scarpinando in montagna, non ho voglia di portare in giro tante ottiche da cambiare e, soprattutto, non c'è spazio dietro e davanti per camminare.

Grazie a tutti per i consigli sui fissi, ma la domanda è precisa, e riguarda uno zoom 24/28-105/120... smile.gif

Grazie anche per i cosigli sui due 24-85mm: studierò e cercherò foto...

Grazie anche a Giordano, ma un 28-300 secondo me ha un'escursione troppo estesa.

Ecco, Mignard: incoraggi una tentazione che già ho... wink.gif
Grazie anche a te! smile.gif

ciao
M.
Gian Carlo F
QUOTE(truciolo56 @ Oct 9 2014, 08:56 PM) *
Ecco i miei fissi:
- 14mm72,8 AF-D
- 35mm/1,4 pre-AI modificato
- 50mm/1,4 AIs e 50mm/2 pre-AI
- 60/2,8 Micro AF
- 105/2,5 AIs
- 135/2 AIs
A questo si aggiunge un 80-200mm f/2,8 AF-S.

Mi pare mancare giusto un grandangolo fra 21 e 28mm, su cui sto ragionando...

Lo zoom "tuttofare" serve per quelle volte che, ad esempio scarpinando in montagna, non ho voglia di portare in giro tante ottiche da cambiare e, soprattutto, non c'è spazio dietro e davanti per camminare.

Grazie a tutti per i consigli sui fissi, ma la domanda è precisa, e riguarda uno zoom 24/28-105/120... smile.gif

Grazie anche per i cosigli sui due 24-85mm: studierò e cercherò foto...

Grazie anche a Giordano, ma un 28-300 secondo me ha un'escursione troppo estesa.

Ecco, Mignard: incoraggi una tentazione che già ho... wink.gif
Grazie anche a te! smile.gif

ciao
M.

ahhh beh... ma allora stattene buono con quelli per ora!
Poi, con calma ti cerchi o il 24-120mm/4, o il 16-35mm/4
lacernia
Potresti anche pensare, se riesci ancora trovarlo, al 28-85 f/3,5-4,5 io l'ho comprato prima dell'estate a 40 euro ed è stata una piacevole scoperta. Ed è pure macro.
Se non lo usi di notte è una valida ed economicissima alternativa, in attesa di svenarti con i soliti zoom f2,8
BrunoBruce
Come ottiche non stai messo affatto male, però giustamente ti piacerebbe avere la versatilità quando sei in giro in posti dove è difficile cambiare ottica.
Inutile dire che 24-70 24-120, 24-105 sigma, vanno bene anche se costicchiano, come tutto fare economico mi indirizzerei sul 24-85, è af, ha il VR,un'ottima escursione focale,peso e costi contenuti.(non nego che ho fatto su qualche pensierino anche io) Le immagini che ho visto sono molto valide wink.gif
Z.Andrea
QUOTE(lacernia @ Oct 9 2014, 09:12 PM) *
Potresti anche pensare, se riesci ancora trovarlo, al 28-85 f/3,5-4,5 io l'ho comprato prima dell'estate a 40 euro ed è stata una piacevole scoperta. Ed è pure macro.
Se non lo usi di notte è una valida ed economicissima alternativa, in attesa di svenarti con i soliti zoom f2,8

Assolutamente d'accordo,un ottimo tuttofare lo possiedo e lo uso con soddisfazione su D700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 727 KB
andrea182
28-105 Afd piacevolissima sorpresa , almeno su D600, costa meno di niente.Da usare senza l'orribile paraluce, che peraltro non ho....
Da anche la sensazione di robustezza old stile.
Mauro Villa
Nikon 28-105 un grande obiettivo sempre sottovalutato soprattutto da chi non lo ha mai avuto.
lupaccio58
QUOTE(Mauro Villa @ Oct 10 2014, 08:18 AM) *
Nikon 28-105 un grande obiettivo sempre sottovalutato soprattutto da chi non lo ha mai avuto.

Ottimo veramente, l'ho usato con soddisfazione su d800-800E, molto risolvente e bellissima resa del colore, lo paghi intorno ai 150 euro se perfetto. Molto buono anche il 24-85, ma versione VR, e in questo caso sull'usato spendi intorno ai 300-320 euro
rolubich
QUOTE(lupaccio58 @ Oct 10 2014, 09:30 AM) *
Ottimo veramente, l'ho usato con soddisfazione su d800-800E, molto risolvente e bellissima resa del colore, lo paghi intorno ai 150 euro se perfetto. Molto buono anche il 24-85, ma versione VR, e in questo caso sull'usato spendi intorno ai 300-320 euro


Un altro voto per il 28-105, e non dimentichiamoci la funzione macro fino a 1:2. Per il paraluce, che effettivamente è imbarazzante, si può ripiegare sul meno vistoso HB-27.




andrea182
Ce ne è uno in vendita a 80 € sul sito " immediato "
truciolo56
QUOTE(andrea182 @ Oct 10 2014, 02:31 PM) *
Ce ne è uno in vendita a 80 € sul sito " immediato "


Grazie della segnalazione: l'ho contattato... smile.gif
andrea182
QUOTE(truciolo56 @ Oct 10 2014, 02:50 PM) *
Grazie della segnalazione: l'ho contattato... smile.gif

Ok se l'affare va in porto non te ne pentirai !
BrunoBruce
Effettivamente non conosco il 28-105, potrebbe essere un'ottima scelta visto che dite che ha pure la funzione macro 1:2 con la quale si può giocare almeno un po. Mi informerò!!
Così su 2 piedi come se la cava di a diaframmi medio chiusi? Ai bordi è troppo morbido?
BrunoBruce
caspita, ho visto delle foto di questo "sconosciuto" (il 28-105) sono davvero ottime e considerando la funzione macro mi è salita una scimmia paurosa!! wacko.gif ohmy.gif è diventato il mio zoom preferito.
ne ho trovati alcuni sui 160€, forse un po' altino come prezzo?
lo vendessero oggi, con l'afs, una roba del genere starebbe su 800/1000€
danielg45
Sigma 24-105 f4 OS. Il migliore tuttofare oggi.
Ma visto il tuo corredo, non farei acquisti per il momento.
andrea182
QUOTE(danielg45 @ Oct 13 2014, 08:48 AM) *
Sigma 24-105 f4 OS. Il migliore tuttofare oggi.
Ma visto il tuo corredo, non farei acquisti per il momento.

Si parla di un obiettivo che costa 4/6 volte tanto...non so se si trova usato, anzi si ..da 600 in su...
Il 28-105 nikon lo puoi trovare sicuramente dai 100 ai 150 € in ottime condizioni
BrunoBruce
ho visto anche molti 28-70 anche se non so quanto valgano otticamente, si trovano anche a meno
lupaccio58
QUOTE(desmobruno @ Oct 10 2014, 09:03 PM) *
caspita, ho visto delle foto di questo "sconosciuto" (il 28-105) sono davvero ottime e considerando la funzione macro mi è salita una scimmia paurosa!! wacko.gif ohmy.gif è diventato il mio zoom preferito.
ne ho trovati alcuni sui 160€, forse un po' altino come prezzo?
lo vendessero oggi, con l'afs, una roba del genere starebbe su 800/1000€

Ti dico solo che l'ho usato l'estate scorsa con D800E (una puntatina al mare, in calabria, e non era certo il caso di portare ottiche di molto più costose). Al ritorno ho visto i file sul solito monitor tv da 40" a notevole ingrandimento e sono rimasto a bocca aperta! Colori saturi (sembrava avessi scattato con il pola), riflessi inesistenti, risoluzione incredibile, ripeto, incredibile! Poi feci l'errore di darlo a mia figlia e così l'ho perso, ma non appena mi ricapita è mio! wink.gif
Z.Andrea
QUOTE(desmobruno @ Oct 13 2014, 03:20 PM) *
ho visto anche molti 28-70 anche se non so quanto valgano otticamente, si trovano anche a meno

Ho avuto il 28-105 ,niente da dire venduto proprio a Lupaccio,ho avuto anche il 28-70 buon tuttofare ,che ho appena ripreso ad un ottimo prezzo,la sua forza l'uso in controluce,che io abitualmente faccio
Andrea
Mauro Villa
Acquistato il secolo scorso con la F100, fatto migliaia di dia venduto con il passaggio al digitale, maledizione ma prima o poi lo ricompro.
Unico appunto il paraluce enorme. Costava nuovo sul milione di lire.
BrunoBruce
QUOTE(lupaccio58 @ Oct 13 2014, 03:53 PM) *
Ti dico solo che l'ho usato l'estate scorsa con D800E (una puntatina al mare, in calabria, e non era certo il caso di portare ottiche di molto più costose). Al ritorno ho visto i file sul solito monitor tv da 40" a notevole ingrandimento e sono rimasto a bocca aperta! Colori saturi (sembrava avessi scattato con il pola), riflessi inesistenti, risoluzione incredibile, ripeto, incredibile! Poi feci l'errore di darlo a mia figlia e così l'ho perso, ma non appena mi ricapita è mio! wink.gif

wow ottimo, anche io ho bisogno di un'ottica da portare in giro senza paura di sabbia, salsedine, terriccio ecc.
un po' mi faceva paura sulla d800 un'ottica da kit per analogico a 150€ che facesse anche macro.....se mi dici che su d800e andava molto bene sto tranquillo allora!
è vero che la tecnologia è andata avanti, ma ci sono alcune ottiche del passato che oggi proprio non esistono sul mercato del nuovo.
stasera penso di acquistarlo
fotografiakepassione@libero.it
QUOTE(truciolo56 @ Oct 9 2014, 07:10 PM) *
Ciao.

"Orfano" del favoloso 17-55mm, che ho dato via assieme alla altrettanto favolosa D2X (con dolore, ma non potevo fare altrimenti, se volevo la D800...), ora penserò ad un "tuttofare" da montare sulla D800.

Per ora posso barcamenarmi con qualche buon fisso (mi manca un 24mm cme si deve, ma leggerò altri post prima di chiedere...; un giorno vedrò anche, dopo un po' di uso, cosa vale la pena "aggiornare" fra i fissi), ma mi farebbe assai comodo uno zoom da grandangolo a tele per l'uso più "spensierato" e senza perdere troppo in qualità.

Quando avrò soldi abbastanza - non presto, temo - deciderò se prendere il famoso 24-120mm f/4 (che, mi dicono, ha un pericoloso rivale nel Sigma 24-105mm f/4 Art: studierò...).
Intanto, però, vorrei qualcosa da usare subito e che costi poco.

Ho in mente due possibilità:
- il 24-120mm f/3,5-5,6, che però mi convince poco: l'ho avuto, e già su DX - D200 e D2X- mi pareva morbidino; lo comprerei solo pagandolo pochissimo...
- il famosissimo e vetusto 28-105mm AF-D, che dicono funzionare bene e costa cinque lire; è anche solido e compatibile (grazie alla presenza della ghiera dei diaframmi) con le mie vecchie F(n) a pellicola

Cosa ne pensa il "popolo del forum"?
Oltre questi due, ci sono alternative decenti ed economiche di marche "nemiche"?

Grazie ancora!

ciao
Marco

28-200 G f 3,5 : leggero ed affidabile, sia con D3 che con D800, le mie DSLR, ottimo tuttofare .
Oppure se riesci a trovarlo usato il 28-300 VR .
truciolo56
E' fatta!!
Ho trovato un esemplare del 28-105mm f/3,5-4,5 all'ottimo prezzo di 80Euro più spedizione!
Certo, non ha scatola né paraluce, ma un prezzo così - per un obiettivo che, per tutti gli aspetti che contano, è in perfette condizioni - non me lo aspettavo.

Dalle prime uscite non mi pare nemmeno che lo si possa considerare un "obiettivo d'emergenza": la definizione sembra piuttosto buona, ha sicuramente colori belli e vivaci, è comodo da usare ed è compatto, e anche lo sfocato mi pare niente male
Credo che lo userò parecchio, e che mi prenderò un bel po' di tempo per scegliere l'obiettivo che - a questo punto "forse"... - lo sostituirà...

Grazie a tutti per consigli e chiacchierata!

Beviamoci su! smile.gif

ciao
Marco
alberto minelli
QUOTE(truciolo56 @ Oct 9 2014, 06:10 PM) *
Ciao.

"Orfano" del favoloso 17-55mm, che ho dato via assieme alla altrettanto favolosa D2X (con dolore, ma non potevo fare altrimenti, se volevo la D800...), ora penserò ad un "tuttofare" da montare sulla D800.

Per ora posso barcamenarmi con qualche buon fisso (mi manca un 24mm cme si deve, ma leggerò altri post prima di chiedere...; un giorno vedrò anche, dopo un po' di uso, cosa vale la pena "aggiornare" fra i fissi), ma mi farebbe assai comodo uno zoom da grandangolo a tele per l'uso più "spensierato" e senza perdere troppo in qualità.

Quando avrò soldi abbastanza - non presto, temo - deciderò se prendere il famoso 24-120mm f/4 (che, mi dicono, ha un pericoloso rivale nel Sigma 24-105mm f/4 Art: studierò...).
Intanto, però, vorrei qualcosa da usare subito e che costi poco.

Ho in mente due possibilità:
- il 24-120mm f/3,5-5,6, che però mi convince poco: l'ho avuto, e già su DX - D200 e D2X- mi pareva morbidino; lo comprerei solo pagandolo pochissimo...
- il famosissimo e vetusto 28-105mm AF-D, che dicono funzionare bene e costa cinque lire; è anche solido e compatibile (grazie alla presenza della ghiera dei diaframmi) con le mie vecchie F(n) a pellicola

Cosa ne pensa il "popolo del forum"?
Oltre questi due, ci sono alternative decenti ed economiche di marche "nemiche"?

Grazie ancora!
Visto che la nuova D750 viene venduta in kit col 24-120 f4 ad un prezzaccio, probabile che si trovino sul mercato alcuni di questi obiettivi a dei prezzi estremamente ragionevoli. Nuovi o quasi. Ragion per cui spendere 200€ in obiettivi vecchi non avrebbe un gran senso. Ho visto (già sparite) alcune inserzioni coi 24/120 f4 in vendita a 650/700 €....
ciao
Marco

lupaccio58
Bè, il 24-105 Art l'ho provato proprio stamattina: bello, bello, bello! messicano.gif Fatti pochi scatti (peraltro a mio avviso decisamente bellini), quindi non posso parlare di prestazioni ma che dire, solo a prendere in mano quel fior di ottica costruita magistralmente in splendida lega metallica mi si apre il cuore... guru.gif

... dimenticavo, e costa pure meno del 24-120! cool.gif
BrunoBruce
Purtroppo secondo me la costruzione fa molto in una lente. Se una lente otticamente è buona ma è costruita con i piedi prima o poi ti stanca perché non riesci a sfruttarla al 110%,o si rompe, a differenza di altre ottiche che compri ed usi per 20 anni.
Che oggi i plasticoni permettono di abbassare i prezzi e ampliare i mercati bene, li ringrazio, anche io ho iniziato con pochi soldi e plasticoni, ma un barraoro o un 1.4 deve essere costruito per bene.
Gian Carlo F
QUOTE(desmobruno @ Oct 27 2014, 02:42 PM) *
Purtroppo secondo me la costruzione fa molto in una lente. Se una lente otticamente è buona ma è costruita con i piedi prima o poi ti stanca perché non riesci a sfruttarla al 110%,o si rompe, a differenza di altre ottiche che compri ed usi per 20 anni.
Che oggi i plasticoni permettono di abbassare i prezzi e ampliare i mercati bene, li ringrazio, anche io ho iniziato con pochi soldi e plasticoni, ma un barraoro o un 1.4 deve essere costruito per bene.

Il fatto è che sti "plasticoni" Nikkor costano anche più cari dei metallici Sigma ART!! blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.