Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
miciagilda
Ciao,
vedo anch'io che manca di dinamicità, non è uno Street come lo concepisco io, ma mi piaceva il contrasto cromatico e il senso di profondità, e poi quella lama di luce che proveniva dal tramonto a destra.

Che ne dite? Mi aiutate a migliorarmi?
Grazie grazie.gif

Ciao
Katia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 913.3 KB
buzz
se vuoi concentrare lo sguardo sulla lama i luce dello sfondo, devi eliminare quella in primo piano.
non so se la vuoi tu così, ma io aumenterei un po' il contrasto. La foto è "grigina" nel suo complesso.
_FeliX_
Quoto Buzz, la post la rende piatta, la scena nel complesso è buona, personalmente taglierei sotto, lama di luce compresa.
miciagilda
Ciao a tutti!
Innanzitutto chiedo scusa perché ho sbagliato la foto dell'anteprima. cerotto.gif

E poi, ringraziandovi, vi sottopongo una versione più contrastata secondo i vostri consigli.
La lama di cui parlavo è quella in primo piano: sta male?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
DAP
SUPERFLUO ma a scanso di equivoci ricordo che è solo il mio pensiero..................se la si continua a vedere con gli occhi della propria emozionalità postscatto ,come la quasi totalità delle foto è normale che appaia "soddisfacente".......a meno cheproprio!!!!!!!!!......nella foto proposta eliminerei quel feticcio di criterio mentale che riguarda il raggio di sole in primo piano....insignificante!!(occhio!!!!!!!non sto parlando nè di gusti nè alla propria suggestionabilità!!)....insignificante anzi deviante è il lembo di mosaico ........con quello che rimane credo che possa scapparci una dignitosa immagine fotografica se si fosse evidenziato(inquadratura e punto di ripresa) la "linearità" degli elementi in blu che veicolano verso la figura in viola,un rafforzamento del criterio geometrico+color l'avrebbe reso il cordolo bianco,anch'esso diretto verso la figura ,il resto del selciato avrebbe garbatamento "accompagnato" uno sguardo così meno infastidito e più idoneo a sollecitare imput di diverso valore fotografico.......secondo me!!!!!
miciagilda
QUOTE(DAP @ Oct 11 2014, 05:06 PM) *
SUPERFLUO ma a scanso di equivoci ricordo che è solo il mio pensiero..................se la si continua a vedere con gli occhi della propria emozionalità postscatto ,come la quasi totalità delle foto è normale che appaia "soddisfacente".......a meno cheproprio!!!!!!!!!......nella foto proposta eliminerei quel feticcio di criterio mentale che riguarda il raggio di sole in primo piano....insignificante!!(occhio!!!!!!!non sto parlando nè di gusti nè alla propria suggestionabilità!!)....insignificante anzi deviante è il lembo di mosaico ........con quello che rimane credo che possa scapparci una dignitosa immagine fotografica se si fosse evidenziato(inquadratura e punto di ripresa) la "linearità" degli elementi in blu che veicolano verso la figura in viola,un rafforzamento del criterio geometrico+color l'avrebbe reso il cordolo bianco,anch'esso diretto verso la figura ,il resto del selciato avrebbe garbatamento "accompagnato" uno sguardo così meno infastidito e più idoneo a sollecitare imput di diverso valore fotografico.......secondo me!!!!!



Perché, Paolo, togliendo la parte in basso, la linearità non si viene a creare?

Grazie per il tuo commento.
ciao
Katia
riccardoal
ciao Katia
apri la foto senza compressione guardala d impatto........la parte destra del selciato e' cio che coglie subito il tuo sguardo o almeno dovrebbe......io taglierei sotto fino a far scomparire il quadrato e magari anche croppando un po mettendo piu in evidenza il soggetto....almeno proverei.....
ciao
Ric
miciagilda
Grazie anche a te, Riccardo.
In effetti...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 406.6 KB
buzz
beh, questo è il taglio che ti ho suggerito nel primo post smile.gif
riccardoal
QUOTE(buzz @ Oct 11 2014, 10:26 PM) *
beh, questo è il taglio che ti ho suggerito nel primo post smile.gif


ecco.....vedi??? mo abbiamo combinato un guaio... messicano.gif
miciagilda
QUOTE(buzz @ Oct 11 2014, 10:26 PM) *
beh, questo è il taglio che ti ho suggerito nel primo post smile.gif


Eh ma io mi ero affezionata alla mia lama di luce... rolleyes.gif


QUOTE(riccardoal @ Oct 11 2014, 10:34 PM) *
ecco.....vedi??? mo abbiamo combinato un guaio... messicano.gif


No no, quale guaio? Mi avete corretto! Bravi, grazie!!! smile.gif
riccardoal
QUOTE(miciagilda @ Oct 11 2014, 10:38 PM) *
Eh ma io mi ero affezionata alla mia lama di luce... rolleyes.gif
No no, quale guaio? Mi avete corretto! Bravi, grazie!!! smile.gif


a te per la piacevolezza con cui ti poni......
_FeliX_
oh bene, ora è molto meglio... resta inteso che se tu sei affezionata all'originale e ti piace la lama di luce, che lama di luce sia, la foto è tua e deve soddisfare te.
ges
A me non dispiaceva con la "lama di luce" anzi - a mio avviso - è più corretta come bilanciamento dei soggetti: la luce a sinistra ma anche il disegno per terra fanno da primo piano, quindi cattura immediatamente l'attenzione dell'osservatore, poi l'occhio conduce alla signora che telefona. Tagliando la parte inferiore invece si va dritti alla signora ma quel pavimento liscio non bilancia l'immagine.

miciagilda
Grazie anche agli ultimi intervenuti!

Io credo che qui si entri in un labirinto: senza la lama è una composizione in funzione della donna e solo lei, con la lama la foto vuole dire qualcosa di più (ovvero che c'era il sole basso che si infilava tra le casette) ma capisco che possa distrarre e non piacere.

Io senza lama la vedo più pulita ed essenziale, con la lama la vedo più "completa" ma meno perfettina.

Ciao a tutti e grazie ancora!

Kat


p.s. vado a prepararmi che devo andare alla premiazione di un concorso fotografico... la mia seconda! tongue.gif
ges
QUOTE(miciagilda @ Oct 12 2014, 09:30 AM) *
.......
p.s. vado a prepararmi che devo andare alla premiazione di un concorso fotografico... la mia seconda! tongue.gif

Wow .. complimenti smile.gif .... ma dopo non ce la mostri la foto?
DAP
nella prima proposta c'erano un tot. di elementi che caratterizzavano la foto,nella seconda ce ne sono meno,quale è da preferire secondo voi?!!.......nella prima ci sono cose belle che hanno attirato l'attenzione dell'autore poi nella seconda c'è la scelta di sfruttarne alcune per una "buona fotografia"
miciagilda
QUOTE(ges @ Oct 12 2014, 10:33 AM) *
Wow .. complimenti smile.gif .... ma dopo non ce la mostri la foto?


Eh eh grazie! E' nel reportage della Fiera d'Autunno smile.gif . La foto è una scemenzina...


QUOTE(DAP @ Oct 12 2014, 11:08 PM) *
nella prima proposta c'erano un tot. di elementi che caratterizzavano la foto,nella seconda ce ne sono meno,quale è da preferire secondo voi?!!.......nella prima ci sono cose belle che hanno attirato l'attenzione dell'autore poi nella seconda c'è la scelta di sfruttarne alcune per una "buona fotografia"


Credo che si possano apprezzare o disprezzare entrambe le versioni, ognuna per i motivi suddetti.
Per chi cerca più carattere penso sia meglio la prima.

Grazie per essere passati e ripassati!
Katia
Maurizio Rossi
Personalmente piacciono entrambi, forse la seconda rivista è più da street,
comunque è una bella immagine, proverei anche una conversione a mio avviso ci sta... smile.gif
miciagilda
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 13 2014, 12:57 PM) *
Personalmente piacciono entrambi, forse la seconda rivista è più da street,
comunque è una bella immagine, proverei anche una conversione a mio avviso ci sta... smile.gif


Ciao Maurizio, sì credo anch'io che sia un po' più Street.
Riguardo alla conversione ci avevo pensato anch'io, ma mi scoccia terribilmente perdere il contrasto cromatico tra le porte e il vestito della donna.

Grazie per la visita!
ciao
katia
DAP
QUOTE(miciagilda @ Oct 13 2014, 09:01 AM) *
Eh eh grazie! E' nel reportage della Fiera d'Autunno smile.gif . La foto è una scemenzina...
Credo che si possano apprezzare o disprezzare entrambe le versioni, ognuna per i motivi suddetti.
Per chi cerca più carattere penso sia meglio la prima.

Grazie per essere passati e ripassati!
Katia

ok,capito il "Profile".......però così ogni foto fatta ha la sua propria legittamata(giusta per carità!!)motivazione ad essere considerata una buona fotografia.....ci metto un po' di quello un po' di quell'altro,rispetto ortodossicamente la regolina dei terzi,metto bene a fuoco ,se ci prendo anche "quel pezzo" di orsacchiotto meglio ancora perché ,a voi non di certo ma a me ricorda tanto le litigate col mio fratellino ecc ecc..........vabbè!!un saluto a tutti
miciagilda
QUOTE(DAP @ Oct 13 2014, 01:16 PM) *
ok,capito il "Profile".......però così ogni foto fatta ha la sua propria legittamata(giusta per carità!!)motivazione ad essere considerata una buona fotografia.....ci metto un po' di quello un po' di quell'altro,rispetto ortodossicamente la regolina dei terzi,metto bene a fuoco ,se ci prendo anche "quel pezzo" di orsacchiotto meglio ancora perché ,a voi non di certo ma a me ricorda tanto le litigate col mio fratellino ecc ecc..........vabbè!!un saluto a tutti


Eh eh, Paolo: io credo che ci sia spazio sia per le fotografie con la regolina (che poi proprio inutile non mi sembra) sia per l'espressione anarchica dell'artista amatoriale.

Io non sono così presuntuosa da ritenenermi pronta per le improvvisazioni creative: prima credo di avere ancora qualche regolina da destreggiare.
Quando non scriverò più "o" vocedelverboavere senza l'H (fotograficamente parlando), allora mi lancerò in ciò che più mi urge esprimere, infrangendo le regole che, a quel punto, potrò ritenere fatte per essere infrante.

Comprendo, e credo che sia da tenere in considerazione, anche il fatto che la fotografia paesaggistica (da cui principalmente provengo) abbia canoni completamente diversi, se non opposti, rispetto alla Street.
Lì le regole, i terzi, la luce, l'orizzonte dritto, la nitidezza sono elementi basilari.

Son qui per imparare anche quest'altro genere e probabilmente fatico a lasciarmi alle spalle la mia "formazione", per questo ti ringrazio per i tuoi interventi che mi aiutano ad ampliare la mia forma mentis.

Però lasciamo perdere gli orsacchiotti? smile.gif

ciao
Katia
DAP
QUOTE(miciagilda @ Oct 13 2014, 01:43 PM) *
Eh eh, Paolo: io credo che ci sia spazio sia per le fotografie con la regolina (che poi proprio inutile non mi sembra) sia per l'espressione anarchica dell'artista amatoriale.

Io non sono così presuntuosa da ritenenermi pronta per le improvvisazioni creative: prima credo di avere ancora qualche regolina da destreggiare.
Quando non scriverò più "o" vocedelverboavere senza l'H (fotograficamente parlando), allora mi lancerò in ciò che più mi urge esprimere, infrangendo le regole che, a quel punto, potrò ritenere fatte per essere infrante.

Comprendo, e credo che sia da tenere in considerazione, anche il fatto che la fotografia paesaggistica (da cui principalmente provengo) abbia canoni completamente diversi, se non opposti, rispetto alla Street.
Lì le regole, i terzi, la luce, l'orizzonte dritto, la nitidezza sono elementi basilari.

Son qui per imparare anche quest'altro genere e probabilmente fatico a lasciarmi alle spalle la mia "formazione", per questo ti ringrazio per i tuoi interventi che mi aiutano ad ampliare la mia forma mentis.

Però lasciamo perdere gli orsacchiotti? smile.gif

ciao
Katia

ok!!!la prima parte è totalmente fuori tema,lo spazio c'è per tutto quello che ognuno sente di fare,di improvvisazioni creative credo di non aver scritto nulla,sulle regoline alle quali faccio sempre riferimento non credo di aver scritto nulla del contario della loro necessità,
volevo dire che messi in campo i più comuni accorgimenti insieme alla propria aurea emozionalità ogni fotografia avrebbe i numeri per essere una bella fotografia.....e così è certamente!!!!!ma sempre relativamente a come e perché ci si siede davanti per considerarla.....tutte e due le "foto" hanno qualcosa da apprezzare bene!!!possiamo andare insieme a prenderci un gelato allora!!!!!e mentre ce lo gustiamo cerchiamo io te e tanti altri di capire dicosa stiamo parlando su questo forum,
per vedere se c'è proprio una differenza di intenti o interpretazione del Photolab,ma senza parlare di presunzioni immaginarie o esperienze ancora acerbe........la mia posizione è una sola in Fotografia,quella di cui me ne infischio se "piace a me" ma quella che credo aver capito abbia i criteri per il miglio carisma fotografico
miciagilda
QUOTE(DAP @ Oct 13 2014, 03:06 PM) *
ok!!!la prima parte è totalmente fuori tema,lo spazio c'è per tutto quello che ognuno sente di fare,di improvvisazioni creative credo di non aver scritto nulla,sulle regoline alle quali faccio sempre riferimento non credo di aver scritto nulla del contario della loro necessità,
volevo dire che messi in campo i più comuni accorgimenti insieme alla propria aurea emozionalità ogni fotografia avrebbe i numeri per essere una bella fotografia.....e così è certamente!!!!!ma sempre relativamente a come e perché ci si siede davanti per considerarla.....tutte e due le "foto" hanno qualcosa da apprezzare bene!!!possiamo andare insieme a prenderci un gelato allora!!!!!e mentre ce lo gustiamo cerchiamo io te e tanti altri di capire dicosa stiamo parlando su questo forum,
per vedere se c'è proprio una differenza di intenti o interpretazione del Photolab,ma senza parlare di presunzioni immaginarie o esperienze ancora acerbe........la mia posizione è una sola in Fotografia,quella di cui me ne infischio se "piace a me" ma quella che credo aver capito abbia i criteri per il miglio carisma fotografico



Perfetto.
Ma io non sento di avere ancora gli automatismi necessari per fare d'istinto una buona foto Street con del carisma.

Il fatto che tu mi dica (e non lo metto assolutamente in dubbio, anzi) di sapere e di aver capito quali sono i criteri, mi aiuta poco.
Mi aiuterebbe di più se tu mi dicessi quali sono questi criteri, magari sulla base di una delle mie foto, così da comprendere i tuoi esempi.
Se ne hai voglia...
DAP
QUOTE(miciagilda @ Oct 13 2014, 04:07 PM) *
Perfetto.
Ma io non sento di avere ancora gli automatismi necessari per fare d'istinto una buona foto Street con del carisma.

Il fatto che tu mi dica (e non lo metto assolutamente in dubbio, anzi) di sapere e di aver capito quali sono i criteri, mi aiuta poco.
Mi aiuterebbe di più se tu mi dicessi quali sono questi criteri, magari sulla base di una delle mie foto, così da comprendere i tuoi esempi.
Se ne hai voglia...

lasciamo perdere Kat.....senz'altro è il modo un cui dobbiamo interloquire che non mi fa capire,perchè non ho mai detto di aver capito cosa alcuna in fotografia ma semplicemente complemento con motivazioni le mie e solo mie convinzioni acquisite,e non sto qua chiedere a nessuno di avere automatismi o compentenze di cui certamente sono privo anch'io ,consapevole di quanta materia c'è ancora da studiare prima di affermare certe cose.....ma di una cosa sono sicuro e cioè il non intererssamento alcuno a ciò che piace o non piace relativamente alla propria emozionalità riflessa sulla foto......io ho espresso dei criteri miei personali che possono essere validi oppure no,(perchè solo due possono esere le cose ohmy.gif validi o non validi...relativamente a comuni canoni non da me inventati,) per migliorare una fotografia proposta punto,mi sarebbe piaciuto leggere commenti su tali criteri,è stato capito cosa cambierebbe?è stato capito perchè?io ho cercato di dare una connotazione allo scatto un minimo di essenzialità costruttiva e concettuale,l'ABC per iniziare a ragionare su come valutare un immagine fotografica(a prescindere dal torto o ragione!!!!!non è questo il punto)..........il punto è che mi si arriccia un pò il naso quando le risposte sonoi del tipo.....a me piace così perchè ecce ecc oppure le due versioni hanno tutte e due qualcosa da apprezzare...allora passo la mano no??!!!perchè ti dirò di più, se non penso senza se e senza ma allora per me tutte le foto che facciamo sono tutte belle ,TUTTE!!!!perchè in tutte ritroviamo inequivocabilmente e semplicemente la ragione per cui abbiamo scattato,quindi in tutte c'è un pò di noi e per questo sono belle,davvero!!!!.........passo e chiudo e scusami per il solito mio difetto quasi quasi logorroico.
miciagilda
Paolo, non c'è niente di peggio che non riuscire a spiegarsi... scrivendo su un forum càpita, e il bello è che io sto solo cercando di capire. Non ci riesco, evidentemente sono di coccio, anche se tu stai cercando di spiegarti.

Io non sono assolutamente quella che carica le foto per dire che a lei vanno bene così, e credo ci sia un grosso malinteso.
Chi mi frequenta da un po' lo potrà confermare.

Non ho mai scritto "a me la mia foto va bene così". Mai.

Scusa eh, ma leggi i vari commenti sopra: "la foto è bella perché è così, l'altra va meglio perché è cosà"...

E io secondo te alla fine cosa concludo?
Qual'è la versione migliore? C'è, una versione migliore? La foto è da buttare?
Io non lo so ancora!

Per cui non posso far altro che rispondere: "ah ok: allora mi dite che una va bene per un motivo, l'altra va bene per un altro".

Se la foto non va, per favore, qualcuno mi illumina dicendolo e spiegandomene il perché, che sono qui apposta per migliorare?

Graaazieee...
DAP
QUOTE(miciagilda @ Oct 13 2014, 07:56 PM) *
Paolo, non c'è niente di peggio che non riuscire a spiegarsi... scrivendo su un forum càpita, e il bello è che io sto solo cercando di capire. Non ci riesco, evidentemente sono di coccio, anche se tu stai cercando di spiegarti.

Io non sono assolutamente quella che carica le foto per dire che a lei vanno bene così, e credo ci sia un grosso malinteso.
Chi mi frequenta da un po' lo potrà confermare.

Non ho mai scritto "a me la mia foto va bene così". Mai.

Scusa eh, ma leggi i vari commenti sopra: "la foto è bella perché è così, l'altra va meglio perché è cosà"...

E io secondo te alla fine cosa concludo?
Qual'è la versione migliore? C'è, una versione migliore? La foto è da buttare?
Io non lo so ancora!

Per cui non posso far altro che rispondere: "ah ok: allora mi dite che una va bene per un motivo, l'altra va bene per un altro".

Se la foto non va, per favore, qualcuno mi illumina dicendolo e spiegandomene il perché, che sono qui apposta per migliorare?

Graaazieee...

Si però non devi invitare,me perlomeno, a dirti in maniera categorica o in veste didattica o come universalmente riconosciuta quel 'è la versione migliore!!!!i commenti e le valutazioni sono varie ....io ho espresso al primo intervento criteri che la renderebbero migliore ,ma certamente secondo me,secondo la mia convinzione che non vuole certo essere arbitraria....di seguito rispondi che si potrebbero apprezzare tutte e due le versioni...OK,certo!!!chi può sentenziare che non possa essere così?!io no.....insomma sei solo tu quella che decide se accettare certe riflessioni come efficaci per una buona foto oppure no.......certo!!chi ti da il parametro ideale per considerare cosa è "la buona foto"?...il tempo!!!!!intanto fidati.......io ti dico che la foto proposta piace senz'altro a te e può piacere a qualcun 'altro,se alla prossima consideri i criteri espressi potrebbe anche piacere poco a te ma senz'altro a molti altri di più.....concludo,nella foto proposta ci sono già elementi/criteri validi per uno scatto "classico",gradevole,efficace come messaggio di buona immagina fotografica....il raggio di sole in primo piano e la parte di mosaico appesantiscono.tolgono essenzialità,carisma,stancano lo sguardo e rompono l'Armonia che in assenza di essi si può avere con ilo resto ritratto.....te lo dico in maniera convinta certamente ma devo per forza dirti che posso anche sbagliarmi....è naturale che sia così.........vabbè alle prossime dai,chiudiamo ,ciao
miciagilda
QUOTE(DAP @ Oct 14 2014, 09:07 AM) *
Si però non devi invitare,me perlomeno, a dirti in maniera categorica o in veste didattica o come universalmente riconosciuta quel 'è la versione migliore!!!!i commenti e le valutazioni sono varie ....io ho espresso al primo intervento criteri che la renderebbero migliore ,ma certamente secondo me,secondo la mia convinzione che non vuole certo essere arbitraria....di seguito rispondi che si potrebbero apprezzare tutte e due le versioni...OK,certo!!!chi può sentenziare che non possa essere così?!io no.....insomma sei solo tu quella che decide se accettare certe riflessioni come efficaci per una buona foto oppure no.......certo!!chi ti da il parametro ideale per considerare cosa è "la buona foto"?...il tempo!!!!!intanto fidati.......io ti dico che la foto proposta piace senz'altro a te e può piacere a qualcun 'altro,se alla prossima consideri i criteri espressi potrebbe anche piacere poco a te ma senz'altro a molti altri di più.....concludo,nella foto proposta ci sono già elementi/criteri validi per uno scatto "classico",gradevole,efficace come messaggio di buona immagina fotografica....il raggio di sole in primo piano e la parte di mosaico appesantiscono.tolgono essenzialità,carisma,stancano lo sguardo e rompono l'Armonia che in assenza di essi si può avere con ilo resto ritratto.....te lo dico in maniera convinta certamente ma devo per forza dirti che posso anche sbagliarmi....è naturale che sia così.........vabbè alle prossime dai,chiudiamo ,ciao


Oh, così sì che mi piaci! wink.gif
grazie.gif

ciao
pisistrate nelson
Anche io sono per la versione alleggerita. Più che altro per una più immediatezza dello scatto. Il tutto porta al soggetto che rimane nel frame come riferimento principale senza disturbi. Perché il soggetto in questo caso (visto che titola anche l'immagine) dà valore allo scatto. Il resto aggiungeva poco e disturbava un po'. Naturalmente anche questa è solo una mia opinione.
miciagilda
D'accordo con te. Anch'io una volta croppata l'ho vista più pulita. wink.gif
Grazie!
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.