Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Supermassix
Salve,

Sono in possesso del 55-200 mm VR Nikon che uso molto poco avendo il 18-105 Vr montato stabilmente, avrei l'opportunità di scambiare il 55-200 con il 55-300 mm Vr sempre della Nikon.
Potreste dirmi se quest'ultimo oltre ad avere una focale più ampia e spinta, qualitativamente valga lo scambio ?
Grazie.
cesman88
fino a 200 mm vanno praticamente uguale, quindi ha senso solo se senti la mancanza di focali oltre i 200 mm;

ciao
Lorivo90
certamente non vale la pena sostituire il 55 200 col fratello di pari categoria 55 300...anche se cmq la considero un ottica molto valida.
E' stato il mio primo tele e o possiedo tutt'ora.

Anche se per il cambio ti consiglierei di andare su un ben altro tipo di ottica..... se vuoi rimanere sul moderno vai sul 70 300... un ottica fx entry level.

altrimenti se vuoi contenere le spese è molto valido il 70 210 afd! poca spesa tanta resa!

c'è anche il 70 210 f4...ma è molto vecchio..raro..e molto spesso si trova a prezzi altini...

alrimenti ci sono i classici top di gamma attuali di casa nikon! i due 70 200..f4 e f2.8!

poi vabbè...le buone alternative vengono proposte anche dalle case aftermarket...
Cesare44
QUOTE(Supermassix @ Oct 12 2014, 09:16 AM) *
Salve,

Sono in possesso del 55-200 mm VR Nikon che uso molto poco avendo il 18-105 Vr montato stabilmente, avrei l'opportunità di scambiare il 55-200 con il 55-300 mm Vr sempre della Nikon.
Potreste dirmi se quest'ultimo oltre ad avere una focale più ampia e spinta, qualitativamente valga lo scambio ?
Grazie.

dal punto di vista qualitativo non avresti alcun vantaggio, inoltre come ti è stato detto, le focali sopra i 200 mm sono le più critiche riguardo alla nitidezza.
L'elemento frontale gira mettendo a fuoco, e questo, limita moltissimo l'uso del filtro polarizzatore. Inoltre con soggetti poco contrastati, si avverte la difficoltà di agganciare la MaF, specie alle focali maggiori.

Vantaggi rispetto al fratellino 55 200 mm: la baionetta in metallo e, naturalmente i 100 mm in più, se si è abituati a scattare a quelle focali.

ciao
Seba_F80
QUOTE(Supermassix @ Oct 12 2014, 09:16 AM) *
Salve,

Sono in possesso del 55-200 mm VR Nikon che uso molto poco avendo il 18-105 Vr montato stabilmente, avrei l'opportunità di scambiare il 55-200 con il 55-300 mm Vr sempre della Nikon.
Potreste dirmi se quest'ultimo oltre ad avere una focale più ampia e spinta, qualitativamente valga lo scambio ?
Grazie.


Guarda le tue foto, e rivedi quante ne hai fatte a focali che si avvicinano ai 200mm; al di la della convenienza o meno del cambio io al tuo posto cercherei soprattutto di capire se mi servono quei 100mm in più .. poi certo, l'appetito vien mangiando, ma se non ami i tele ed i loro angoli di visione stretti io terrei ciò che hai.

Seb
willy3300
anche io sono indeciso tra il 55-300 ed il 70-300,piu' che altro per una questione di portabilità,quest'ultimo pesa ben 765 grammi!
Supermassix
Sinceramente gia uso molto poco il suddetto 55-200 avendo praticamente montato in pianta stabile il 18-105
Seba_F80
QUOTE(Supermassix @ Oct 15 2014, 11:35 PM) *
Sinceramente gia uso molto poco il suddetto 55-200 avendo praticamente montato in pianta stabile il 18-105


Se la tua macchina lo supporta allora per te potrebbe andar forse bene un 135mm f/2.8 AI-s.

Ragionando sulle focali, visto che non ti avvicini molto alla 200mm, ti converrebbe investire semmai qualitativamente in qualcosa che è nell'intervallo di focali dai 135 ai 180mm

Seb
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.